Notizie di  rfid
Italia ultima, nella lotta al dolore, per uso oppiacei
	
			
              
              	 Dai 100,52mg medi per anno della Danimarca ai nostri 2,85 mg
              Nonostante le numerose prese di posizione a favore della lotta al dolore, l'Italia rimane allultimo posto nella classifica europea del consumo di oppiacei forti. Come evidenzia una recente ricerca del Centro studi Mu... »»
			  
              
Anticorpo monoclonale per alleviare dolore, alternativo ad oppiacei
	
			
              Nasce in Italia e si basa sulla ricerca biotech un approccio nuovo per combattere il dolore, alternativo agli oppiacei e basato sulla possibilita' di bloccare l'azione del fattore di crescita delle cellule nervos... »»
			  
              
Un lago di ghiaccio sotto la superficie di Marte
	
			
              
              	 Lo strumento è gestito da ricercatori italiani
              I risultati della prima scansione al di sotto della superficie di Marte, effettuata in luglio mediante lo strumento italiano MARSIS (Mars Advanced Radar for Subsurface and Ionosphere Sounding), a bordo della sonda Mars E... »»
			  
              
EBF-1 e la sclerosi multipla
	
			
              
              	 Due specifici polimorfismi sono più comuni nei pazienti che negli individui sani
              Un gene coinvolto nello sviluppo delle cellule B potrebbe svolgere un ruolo fondamentale nella sclerosi multipla (SM). I risultati di un grande studio pubblicato sulla rivista "BMC Neurology" rivelano infatti c... »»
			  
              
Una molecola per la porfiria
	
			
              
              	I sintomi dipendono dalla molecola metabolica PGC-1 alfa nelle cellule del fegato
              Alcuni ricercatori del Dana-Farber Cancer Institute di Boston sostengono di aver scoperto una spiegazione molecolare per gli attacchi episodici di comportamento irrazionale tipici della porfiria, la malattia di cui si ri... »»
			  
              
Biotecnologie, un chip ricostruisce diffusione di agrumi doc
	
			
              Un microchip per tracciare e ricostruire diffusione e sviluppo di piante agrumi di particolare pregio.
L'iniziativa, inedita nel campo del vivaismo, è stata definita da un accordo tra Metapontum Agrobios e Unitema s... »»
			  
              
La morfina compie 200 anni
	
			
              
              	Fu scoperta per caso in Germania da un giovane farmacista dilettante
              Il 21 maggio 2005 il mondo della medicina ha celebrato il 200esimo anniversario della cristallizzazione della morfina dall'oppio. Dal 1805 a oggi la morfina e i suoi derivati sono diventati il trattamento più usato contr... »»
			  
              
Batteri camuffati
	
			
              
              	Per nascondersi, rivestono la propria superficie di zuccheri
              
Il nostro intestino è pieno di miliardi di batteri che in qualche modo sfuggono all'individuazione da parte del sistema ... »»
			  
              
Studio scopre che cervello produce morfina
	
			
              La morfina viene prodotta endogenamente dal cervello: la scoperta, confermata indipendentemente da due team di scienziati tedeschi ed americani, potra' rivoluzionare le cure per il dolore. Il concetto stesso di tossicodi... »»
			  
              
Papaveri e morfina
	
			
              
              	Alla sintesi del narcotico partecipano due differenti tipi di cellule
              
Usando tecniche molecolari, alcuni ricercatori hanno studiato il meccanismo di produzione della morfina del papavero da op... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 
            
            
            Pagine archivio: