Notizie di ricerca%ue
Software traduce le sequenze proteiche in musica per aiutare scienziati non vedenti
Inventato da ricercatori Usa, si basa sulla concezione filosofica per cui esistono legami fra struttura del mondo e musica
Un nuovo software aiuterà i ricercatori non vedenti. Si tratta di un'invenzione di tre scienziati dell'Università della California (a Los Angeles), Rie Takahashi, Jeffrey H. Miller e Frank Pettit, che hanno svi... »»

Nasce a Milano la cittadella della ricerca dell'ospedale Humanitas
Vi lavoreranno 300 scienziati di tutto il mondo e concentrerà gli studi per la lotta ai tumori e ai virus
A Sud di Milano nasce la cittadella della ricerca scientifica. Il centro, dell'ospedale Humanitas, sarà inaugurato oggi dal presidente Formigoni e da Luciano Bresciani, assessore alla Sanità. E' stata r... »»

Progressi della ricerca sulle staminali nella cura della distrofia muscolare
Cossu ha fatto il punto sulla ricerca e sui risultati ottenuti ed ha annunciato per il 2008 l'inizio del trial clinico sull'uomo
Giulio Cossu, dell'Istituto San Raffaele di Milano, è intervenuto durante il Convegno di Multimedica su "Cellule staminali: applicazioni nelle malattie croniche. Prospettive terapeutiche" (ultimo appuntamento di... »»

La Fondazione tedesca per la ricerca promuove la pubblicazione open access
Grazie a una nuova piattaforma finanziata dalla Deutsche Forschungsgemeischaft (DFG, Fondazione tedesca per la ricerca), i ricercatori potranno accedere a informazioni sulle opportunità di pubblicazione delle loro r... »»

Creato vaccino anti-influenzale in cellule di insetto
I ricercatori hanno espresso l'emoagglutinina del virus dell'influenza in cellule di insetto tramite baculovirus ricombinante
Dalle colonne della rivista "JAMA", si apprende la notizia di un possibile vaccino anti-influenzale prodotto su cellule di insetto. Si tratta di una ricerca dell'Università di Rochester, diretta da John J. ... »»

Accordo di ricerca tra Siena Biotech e Roche per le malattie neurodegenerative
Le società collaboreranno per scoprire nuove molecole contro l'Alzheimer e altre malattie del sistema nervoso centrale
Siena Biotech, società biotecnologica della Fondazione Monte dei Paschi di Siena, ha firmato un accordo con la multinazionale farmaceutica Roche. L'accordo di ricerca siglato riguarda la malattie neurodegenerati... »»

Settimana Nazionale della sclerosi multipla: inaugurato un centro di ricerca
Ha sede a Napoli il Centro di Ricerca in Alti Studi in Risonanza Magnetica sulla sclerosi multipla e patologie similari
L'AISM (Associazione italiana sclerosi multipla) ha organizzato dal 12 al 20 maggio l'ottava edizione della "Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla" grazie anche al sostegno del Gruppo Ferrovie dello Stato. ... »»

Ricercatori gettano nuova luce sulla toxoplasmosi
Un'équipe di ricercatori britannici e svizzeri ha scoperto il modo in cui il parassita responsabile della toxoplasmosi invade le cellule umane. I risultati del loro studio, riportati nell'ultima edizione della ri... »»

Bioetica: Ogni tema rispetto alla ricerca diventa oggetto di un negoziato tra teologia e mondo laico
Le dichiarazioni del Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani, Gustavo Raffi
”Sui temi della bioetica la Chiesa cattolica ha certamente tutto il diritto di richiamare i suoi fedeli alle proprie verita’, alla sua teologia, alla sua morale. Crediamo che sia invece inaccettabile che essa ritenga di ... »»

L'Istituto Sbarro inaugura un nuovo Laboratorio
L'Istituto di Philadelphia, USA, diretto dal prof. Antonio Giordano di Napoli, venerdi 18 maggio dara' vita a un nuovo spazio di ricerca e sviluppo di possibili medicinali e terapie
Lo Speaker ufficiale di Philadelphia, John Perzel, insieme a Mario Civera Jr., responsabile repubblicano della Commissione di Stanziamento, saranno presenti alla cerimonia di taglio del nastro del nuovo Laboratorio Trans... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88
Pagine archivio: