Notizie di  sids
Differenze di vista fra uomini e donne
	
			
              
              	Le variazioni sono un residuo di milioni di anni di evoluzione umana
              
Da tempo è noto che l'acromatopsia è causata, soprattutto negli uomini, da cambiamenti nei geni per l’opsina de... »»
			  
              
Alghe marine per neutralizzare i residui di DDT
	
			
              Le mangiano nel sushi gli amanti della cucina giapponese, e molti le usano come fertilizzante negli orti e nei giardini. Ma ora ricercatori australiani e britannici hanno scoperto un nuovo, importante uso per le alghe ma... »»
			  
              
Capside virus si deformano come plastica
	
			
              Gli involucri di proteine robusti e flessibili che rivestono i virus hanno proprietà meccaniche simili a quelle della plastica. Lo hanno scoperto i biofisici dell'università Vrije di Amsterdam e quelli del Centro naziona... »»
			  
              
Vitamine e colesterolo
	
			
              
              	Gli antiossidanti hanno anche effetti negativi
              Tutti sanno che le vitamine possono proteggere il cuore. Ma alcuni ricercatori dell'Università di New York hanno scoperto che determinate vitamine, comprese ... »»
			  
              
Nuovo presidente dell'istituto di biomedicina molecolare di Muenster
	
			
              
 Hans Schoeler, conosciuto nel mondo per avere ottenuto ovociti da cellule staminali embrionali di topo (»»
			  
              
Garaci (Iss), Italia ultima in Ue per impegno privati
	
			
              
              	Commento del presidente dell'Istituto superiore di sanita' Enrico Garaci
              Troppo divario in Italia fra l'impegno pubblico e quello privato in ricerca. Tanto che il nostro Paese e' ultimo in Europa per l'investimento da parte delle aziende private. A 'diagnosticare' il problema di un ''settore ... »»
			  
              
Scoperto nell'uomo un virus delle scimmie simile all'Aids
	
			
              
              	I ricercatori stanno ora studiando la sua potenziale pericolosità, anche considerando che in alcuni
              Si chiama spumaretrovirus il virus delle scimmie individuato per la prima volta nell'uomo. Lo hanno scoperto ricercatori africani e statunitensi, che hanno assistito per la prima volta in un ambiente naturale alla trasmi... »»
			  
              
Imprese bio-tech, 26 milioni in tre anni per la ricerca
	
			
              
              	Accordo di programma siglato dal presidente Formigoni e dal ministro Moratti
              Una serie di azioni concrete e mirate di ricerca industriale, alta formazione e valorizzazione dei risultati della ricerca per sviluppare in Lombardia le biotecnologie, settore strategico per consolidare le eccellenze de... »»
			  
              
Polimeri che imitano i globuli bianchi
	
			
              
              	Le piccole sferette viaggiano nel flusso sanguigno e aderiscono ai punti desiderati
              Secondo uno studio pubblicato sul numero del 23 dicembre della rivista "Proceedings of the National Academy of Sciences", alcuni scienziati hanno sviluppato polimeri biodegradabili che possono mimare la capacità dei glob... »»
			  
              
Identificare le cellule staminali adulte
	
			
              
              	Topi alterati geneticamente consentiranno di isolare le cellule desiderate
              Alcuni ricercatori del Howard Hughes Medical Institute alla Rockefeller University hanno scoperto un nuovo metodo per individuare e isolare le cellule staminali adulte. Il nuovo modello animale da loro sviluppato è stato... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 
            
            
            Pagine archivio: