Notizie di  sids
Un'italiana a Washington inventa le "spugne" per la diagnosi dei tumori
	
			
              
              	 Le nanosfere, ingegnerizzate come delle spugne, agiscono come vere e proprie trappole di proteine della dimensione desiderata
              La diagnosi precoce dei tumori costituisce ancora oggi lo strumento di maggiore difesa contro questa malattia.
Un dispositivo nanotecnologico per la diagnosi precoce è quanto è stato messo a punto nell’ambito di un ... »»
			  
              
Dalla ricerca una chance per combattere la fame nel mondo
	
			
              
              	 Ricerca scientifica per la lotta alla fame in Africa. Vicepresidente del CNR: “Organizzare un coordinamento programmatico territoriale”
              Nell’operare per risolvere il problema della fame nel mondo occorre “superare l’episodicità degli interventi e organizzare un coordinamento programmatico attraverso reti territoriali di cooperazione, così da aiutare in m... »»
			  
              
Fuga dei cervelli: In Italia tanti vincoli e poca meritocrazia
	
			
              
              	 Considerazioni del prof. Giordano sul Nobel a Mario Capecchi
              L'assegnazione del premio Nobel per la Medicina all'italo americano Mario Capecchi ha aperto un nuovo dibattito, sui media, relativamente al tema della fuga dei cervelli dal nostro Paese. 
A mio avviso bisogn... »»
			  
              
Il successo della terapia antiangiogenica nel trattamento dei tumori
	
			
              
              	 La terapia antiangiogenica è considerata una valida terapia da affiancare a quella tradizionale e permette di aumentare la sopravvivenza
              Oggi nella lotta contro i tumori, la terapia antiangiogenica è una delle strategie più consolidate da affiancare alla chemioterapia. Quasi vent'anni è stato identificato il VEGF (Vascular Endothelial G... »»
			  
              
CNR soddisfatto per l'assegnazione del Premio Nobel a Capecchi
	
			
              
              	 Federico Rossi, vicepresidente del CNR ha commentato positivamente il Nobel di Capecchi e sottolineato il grande apporto dello scienziato alla ricerca genetica
              
Il professor Federico Rossi, vicepresidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) ha commentato così la notizia del Nobel per la Medicina 2007 assegnato a Mario Renato Capecchi: “Non può che essere fonte di gran... »»
			  
              
Individuato il malfunzionamento della proteina responsabile della Sclerosi Laterale Amiotrofica
	
			
              
              	 La superossido dismutasi a 37° e all'aria non è stabile e quando forma polimeri diventa tossica e causa la SLA
              E' stato identificato il malfunzionamento della proteina responsabile della Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), una delle più gravi malattie degenerative. La scoperta è stata fatta da un gruppo di scienzia... »»
			  
              
La Vitamina C ha un effetto antitumorale
	
			
              
              	 Lo studio Usa ha confermato l'effetto positivo della vitamina C sulle cellule tumorali e ne ha spiegato il meccanismo
              La vitamina C ha un effetto antitumorale ma il meccanismo d'azione attraverso cui agiscono gli antiossidanti è diverso da quanto aspettato. Questo è il risultato di una ricerca della John Hopkins University... »»
			  
              
Il licopene alla base di un integratore che combatte il cancro
	
			
              
              	 Il licopene è un forte ossidante naturale presente soprattutto nel pomodoro e ha dimostrato avere virtù terapeutiche
              
Ora anche in Italia è disponibile un integratore studiato per i malati oncologici, il cui primo componente è il licopene. Il licopene è un forte antiossidante naturale la cui principale fonte dietetica è il pomodoro ed... »»
			  
              
Scoperto in una piante un potente antirughe
	
			
              
              	 Nei cosmetici nuovi, non ci sono novità, ma la ricerca cosmetica ha fatto dei passi avanti
              All'ultimo congresso nazionale dell'American Chemical Society, il chimico della University of Virginia, Stig E.Friberg, ha dichiarato che i cosmetici di nuova generazione non hanno niente di realmente innovativo,... »»
			  
              
Farmindustria in crescita ricerca e esportazioni, segno negativo per occupazione
	
			
              
              	 Rieletto presidente Sergio Dompè, all'Assemblea sono intervenuti anche Romano Prodi e Luca Cordero di Montezemolo
              Dall'Assemblea pubblica di Farmindustria, svoltasi a Roma, sono emersi dati significativi riguardo lo stato di salute della nostra industria farmaceutica.
Nel 2006 l'esportazione di prodotti dell'industri... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 
            
            
            Pagine archivio: