Notizie di  sids
L'azione dei radicali liberi ed antiossidanti nei tumori avanzati
	
			
              
              	 In un articolo del premio Nobel James Watson viene analizzato, dopo lo studio di decenni di articoli, il ruolo delle specie ROS in tumori con metastasi
              "Uno dei miei lavori più importanti dall'epoca della doppia elica" così lo definisce James Watson.
Sono passati quasi 60 anni da allora e Watson ha fatto un percorso deduttivo simile: ha analizzato arti... »»
			  
              
Scoperto effetto collaterale del chemioterapico doxorubicina
	
			
              
              	 Il chemioterapico può causare dei danni al cuore agendo sulle topoisomerasi Top2b aumentando lo stress ossidativo dei cardiomiociti
              Il farmaco Doxorubicina è un chemioterapico usato da cinquanta anni per combattere molti tipi di cancro, ma si è scoperto che il suo funzionamento può causare anche problemi cardiaci.
Scienziati della ... »»
			  
              
L'alimentazione in aiuto contro la Alzheimer
	
			
              
              	 Secondo uno studio tedesco la vitamina C ed il beta carotene, antiossidanti, potrebbero essere di aiuto per proteggere contro la demenza
              Possono la vitamina C e il beta-carotene aiutare a proteggere le persone dalla demenza? Una nuova ricerca dalla Germania suggerisce che è possibile. Scienziati dell'Università di Ulm hanno indagato l'ef... »»
			  
              
La marijuana riduce il quoziente intellettivo
	
			
              
              	 Osservata una riduzione di 8 punti di QI sui consumatori assidui o dipendenti dalla cannabis quando erano adolescenti
              L'uso continuato di marijuana prima dei 18 anni causa dei danni all'attenzione, la memoria e l'intelligenza. Analizzando mille neozelandesi ricercatori della Duke University hanno riscontrato una riduzione me... »»
			  
              
Le staminali nella sperimentazione per l'atrofia muscolare spinale
	
			
              
              	 Considerate come farmaco, la sperimentazione riprende con l'ordinanza del giudice per un fattore di urgenza sulla piccola Celeste
              
Grande dibattito si sta svolgendo in questi giorni per la sospensione delle attivitą di ricerca fatte dall'ospedale di Brescia in merito all'uso di cellule staminali adulte per curare, in una terapia sperimenta... »»
			  
              
Nuovi progetti per Telethon
	
			
              
              	 Avviati nuovi progetti esplorativi per malattie genetiche fin'ora ancora poco considerate
              Da Telethon nuovi fondi per la ricerca sulle malattie più trascurate anche tra quelle rare: dopo un rigoroso processo di valutazione da parte della Commissione medico scientifica sono stati infatti finanziati undici... »»
			  
              
Nuovi dettagli sul capside dei retrovirus
	
			
              
              	 Studiato il packaging dei retrovirus grazie a microscopia elettronica e metodi computerizzati, sapere quali parti delle proteine si uniscono aiuterà a sviluppare farmaci antiretrovirali
              Ricercatori provenienti da Repubblica Ceca e Germania hanno scoperto per la prima volta la dettagliata struttura del guscio che circonda il materiale genetico dei retrovirus, nel momento in cui si formano, una fase fonda... »»
			  
              
Individuato un gene nelle arance rosse
	
			
              
              	 Determina la produzione di antocianine, responsabili del colore rosso delle arance di Sicilia, una classe di anti ossidanti importanti
              Le arance rosse di Sicilia rappresentano un caso unico tra gli agrumi. Oltre ad avere un sapore particolare e molto apprezzato, possiedono un elevato contenuto di antocianine, potenti sostanze antiossidanti responsabili ... »»
			  
              
Nuovi trial clinici contro la distrofia muscolare
	
			
              
              	 Lo studio mostra l'azione del nitrossido associato ad infiammatori non steoidei viene usato per potenziale le staminali muscolari per il recupero del muscolo danneggiato
              Una nuova terapia farmacologica il cui bersaglio è il danno muscolare presente nella distrofia muscolare: si tratta di uno studio nato da una collaborazione tra il gruppo diretto dal prof. Emilio Clementi, ordinario... »»
			  
              
La Cannabis sativa rallenta la sclerosi multipla
	
			
              
              	 La canapa indiana è correlata con l'ossido di azoto che agisce a livello del sistema nervoso centrale come neuroprotettivo e neurotossico
              Ormai da diversi anni ricercatori e medici discutono sul possibile uso della canapa indiana (Cannabis sativa) e dei suoi derivati, come l'hashish e la marijuana, per scopi terapeutici in diverse patologie neurologich... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 
            
            
            Pagine archivio: