Notizie di sole
La proteina Exo1 contro i danni del sole
Uno studio dell'Università di Milano, finanziato da AIRC e Telethon, chiarisce i meccanismi molecolari che ci proteggono dai danni provocati dai raggi ultravioletti
Nel corso dell'evoluzione il nostro organismo si è organizzato per ripararci dai danni che i raggi ultravioletti possono provocare al Dna, e che facilmente portano allo sviluppo di melanoma (tumore della pelle).... »»

Un larvicida naturale contro la malaria
Le porfirine potranno essere usati in larvicidi perchè capaci di galleggiare, dal dal giusto gusto, rimaner integra per oltre due settimane e attivate dal sole
La malaria, trasmessa dalle zanzare del genere Anopheles, è la seconda malattia infettiva al mondo per mortalità, colpisce sul pianeta circa 500 milioni di persone, in prevalenza in Africa, Asia e Sud America, ... »»

La Conferenza delle Regioni contro gli Ogm
Le Regioni chiedono al governo di vietare le coltivazioni Ogm della patata Amflora e del mais Ogm Mon810, solo la Lombardia si astiene
Il 7 ottobre, durante la Conferenza delle Regioni si è discusso dell'utilizzo delle colture Ogm sui territori italiani.
Dario Stefano, coordinatore della Commissione agricoltura della Conferenza delle Region... »»

Le migliori pratiche per la coltivazione e la coesistenza del mais OGM
Conservare adeguatamente i semi e applicare le distanze di isolamento sono i metodi più efficaci per evitare la mescolanza di semi di mais geneticamente modificati (GM), normali e biologici
Conservare adeguatamente i semi e applicare le distanze di isolamento sono i metodi più efficaci per evitare la mescolanza di semi di mais geneticamente modificati (GM), normali e biologici, questo è quanto aff... »»

Nobel per la Medicina a Robert Edwards, padre della fecondazione assistita
Nel 1968 creò la tecnica Fivet permettendo di risolvere problemi di fertilità mentre in Italia ancora resistenze e difficoltà
A 32 anni dalla nascita della prima bambina in provetta, le ricerche sulla fecondazione artificiale sono state premiate oggi con il Nobel per la Medicina. Unico vincitore è il biologo ed embriologo britannico Robert... »»

Il mistero del metano di Marte
Osservati cambiamenti stagionali nella produzione di metano, presente solo in zone precise di Marte: processi geologici o vita batterica?
Secondo una nuova ricerca, presentata al Congresso europeo di scienza planetaria (EPSC) a Roma (Italia) il metano sparisce dall'atmosfera di Marte in meno di un anno. Lo studio, condotto da Sergio Fonti dell'Univ... »»

Il virus HIV ha origine antichissime
Il virus che infetta le scimmie è attivo da millenni, tra i 32 ed i 75.000 anni fa secondo i virologi che hanno studiato i primati di un isola al largo del continente africano
Il virus SI sarebbe il predecessore dell'HIV, responsabile dell'Aids nell'uomo, e ci sono scimmie che vi convivono da migliaia di anni.
Simian Immunodeficiency Virus (SIV) è diffusissimo tra i primat... »»

Isolate staminali mammarie nei topi
Identificate associando una GFP al gene s-Ship attivo solo nelle staminali mammarie. Potrebbero essere utili per rigenerare tessuto e nella ricerca contro il cancro al seno.
Per la prima volta un team di scienziati è riuscito a identificare e isolare cellule staminali mammarie adulte nei topi.
Cellule in grado di favorire la ricostruzione del tessuto del seno. Lo studio, pubblicato ... »»

Sangue artificiale da cordone ombelicale
Sviluppato da scienziati americani, potrebbe essere usato per curare i soldati feriti in battaglia
Un gruppo di scienziati americani ha sviluppato sangue artificiale che potrebbe presto essere utilizzato per curare i soldati feriti in battaglia. Secondo quanto riportato dalla rivista Wired, il sangue è stato svil... »»

Staminali, esperti italiani e spagnoli a confronto
Un fine settimana per consolidare i rapporti tra le due regioni
Italia e Spagna a confronto. Di più: le eccellenze di tre fra le regioni più sviluppate dei due Stati europei, nell'occasione di un incontro ufficiale che si è tenuto da venerdì 9 a lunedì 12... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35
Pagine archivio: