Notizie di strategi
Allo studio una nuova strategia per combattere il virus dell'HIV
Inattivando la proteina ITK espressa da cellule del sistema immunitario si riesce a rallentare o bloccare l'infezione del virus
Da National Institutes of Health (NIH) arriva una nuova strategia per combattere il virus HIV. I ricercatori sono riusciti a bloccare l'infezione del virus inattivando una proteina espressa dalle cellule del sistema ... »»

Nuova strategia per il sequenziamento del DNA potrebbe essere vitale durante le epidemie
Scienziati finanziati dall"UE hanno sviluppato una strategia per identificare rapidamente le proprietà genetiche di ceppi batterici virulenti. Queste tecniche potranno risultare essenziali nel reagire in modo efficace a ... »»

Colesterolo e trigliceridi: scoperti 7 nuovi geni colpevoli
Individuati nuovi geni responsabili della produzione e dell’accumulo dei lipidi nelle arterie. Lo studio apre la strada a nuove strategie di prevenzione e trattamento per le malattie coronariche
Un gruppo di ricercatori dell’Istituto di Neurogenetica e Neurofarmacologia (INN) del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Cagliari, in collaborazione con vari gruppi internazionali, ha analizzato l’intero genoma di olt... »»

Accordo CRA-CNR per progetti strategici di ricerca
Per rendere sistematica la collaborazione in programmi di ricerca nelle Scienze Agrarie e nel settore agricolo, agroindustriale, forestale e ambientale.
l CNR ed il CRA - hanno sottolineato i due Presidenti, rispettivamente Prof. Fabio Pistella e Prof. Romulado Coviello, - avvieranno programmi di interesse comune - anche attraverso l’utilizzo congiunto e integrato di ris... »»

Presto disponibile il vaccino pre-pandemico
Il vaccino, composto da antigeni di H5N1 e dall'adiuvante MF59, potrebbe cambiare la strategia di prevenzione dell'Italia
In Italia potrebbe essere presto disponibile il vaccino pre-pandemico, capace di controllare gli effetti di un'eventuale pandemia aviaria. Questo vaccino è composto da antigeni derivanti dal virus dell'influ... »»

Sequenziato il genoma della zanzara A. aegypti
E' il vettore della febbre gialla e della dengue e conoscere il suo genoma servirà per mettere a punto strategie di profilassi
E' stato completato il sequenziamento del genoma della zanzara Aedes aegypti, vettore della febbre gialla. Il lavoro è stato compiuto da un gruppo di ricercatori americani guidati da Vishvanath Nene e David Severso... »»

La Commissione pubblica la revisione della strategia sulla biotecnologia
Promuovere la ricerca e favorire il trasferimento delle conoscenze: queste le azioni su cui s'incentra la revisione intermedia della strategia sulle scienze della vita e la biotecnologia della Commissione europea.»»

Nuova strategia anti-infarto potrebbe condurre ad un vaccino preventivo
Scoperto un antigene nei soggetti colpiti da infarto contro cui si scatena il sistema immunitario causando l'infarto
Contro l'infarto è allo studio una strategia nuova che si basa sulle difese immunitarie e che potrebbe condurre allo sviluppo di un vaccino preventivo.
A questo progetto stanno lavorando il gruppo dell'unive... »»

Dalla spagnola una strategia contro l'aviaria
Sarebbe applicabile anche nei piccoli centri ospedalieri più remoti
Una ricerca svolta presso la Uniformed Services University of the Health Sciences (USU), l’università statale statunitense riservata alla formazione del personale medico delle forze armate, suggerisce una possibile strat... »»

Distrofia muscolare: colpa di un RNA tossico
La scoperta potrebbe aprire la strada allo studio di nuove strategie terapeutiche
Ricercatori dell’Università della Virginia hanno per la prima volta mostrato, in un modello animale, che nello sviluppo della distrofia muscolare miotonica sarebbe coinvolto un RNA “tossico”.
Per dimostrare la teoria ... »»

Pagine: 1 2 3 4 5
Pagine archivio: