Notizie di disparita
  
  Nasce MTCC, Task-force mediterranea contro il cancro 
	
			 Il progetto ha tra gli obiettivi principali l'eliminazione delle disparità sociali nell'accesso ai trattamenti sanitari
              
              	 Il progetto ha tra gli obiettivi principali l'eliminazione delle disparità sociali nell'accesso ai trattamenti sanitari
              A Roma con una cerimonia al Campidoglio è stata inaugurata la MTCC (Mediterranean task force for cancer control). Si tratta di una vera task-force tra i 20 Paesi che si affacciano sul Mediterraneo e l'obbiettivo è qu... »»
			  
              
Cercare il nesso tra disparità e S&T 
	
			 A dispetto dell'incremento del benessere a livello mondiale, cresce costantemente la disparità tra ricchi e poveri, tra coloro che hanno accesso alle medicine e coloro che non ce l'hanno, tra chi vive in un ambie... »»
              A dispetto dell'incremento del benessere a livello mondiale, cresce costantemente la disparità tra ricchi e poveri, tra coloro che hanno accesso alle medicine e coloro che non ce l'hanno, tra chi vive in un ambie... »»
			  
              
Fine di un'epoca per la brevettazione del DNA umano 
	
			 Secondo quanto affermato nelle conclusioni di uno studio, la brevettazione del DNA umano non è quell'ostacolo all'innovazione medica e scientifica che molti temevano.
              Secondo quanto affermato nelle conclusioni di uno studio, la brevettazione del DNA umano non è quell'ostacolo all'innovazione medica e scientifica che molti temevano.
Il progetto PATGEN, finanziato nel... »»
			  
              
British Fertility Society, no a fecondazione per donne obese e over 40 
	
			 Fecondazione assistita sconsigliata alla donne con problemi di peso, finché non avranno perso i chili in eccesso. E l'indicazione della British Fertility Society, che riunisce oltremanica i principali esperti del set... »»
              Fecondazione assistita sconsigliata alla donne con problemi di peso, finché non avranno perso i chili in eccesso. E l'indicazione della British Fertility Society, che riunisce oltremanica i principali esperti del set... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 16 Dicembre 2013 
	
			 Newsletter del 16 Dicembre 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
              	Newsletter del 16 Dicembre 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Gli ultimi aggiornamenti sul caso Stamina
12/12/2013 - 
Era il 4 Dicembre scorso quando il Tar del Lazio... »»
			  
              
Giù le mani dal Servizio sanitario nazionale 
	
			 Secondo quasi 9 italiani su 10 il Sistema Sanitario Nazionale (SSN) è ritenuto fondamentale per la salute ed il benessere di tutti
              
              	 Secondo quasi 9 italiani su 10 il Sistema Sanitario Nazionale (SSN) è ritenuto fondamentale per la salute ed il benessere di tutti
              
Nonostante i suoi difetti, infatti, l'86,7% degli italiani ritiene il SSN fondamentale per garantire salute e benessere a tutti. E' quanto emerge dal 48esimo Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese 2... »»
			  
              
Telemedicina: boom delle entrate 
	
			 Passeranno da 90 a 700 milioni di dollari nel giro di sette anni
              
              	 Passeranno da 90 a 700 milioni di dollari nel giro di sette anni
              
Il mercato europeo della telemedicina sta conoscendo una rapida e straordinaria crescita. Questo e’ dovuto essenzialmente alla capacita’ di offrire un trattamento effettivo per condizioni acute e croniche contenendo i ... »»
			  
              
La disparità di genere nelle pubblicazioni 
	
			 Pubblicato su Nature un analisi di 5.4 milioni di articoli in relazione alla parità di genere: gli autori donna sono di meno e meno citate
              
              	 Pubblicato su Nature un analisi di 5.4 milioni di articoli in relazione alla parità di genere: gli autori donna sono di meno e meno citate 
              Grande lavoro è stato fatto per aumentare il numero di donne nella ricerca ma al numero di ricercatrici non corrispondono altrettante pubblicazioni. E gli studi con primo autore una donna hanno in media anche un min... »»
			  
              
La fibra alimentare non protegge dal cancro 
	
			 La debole riduzione dei tassi di tumore può essere spiegata da altri fattori
              
              	 La debole riduzione dei tassi di tumore può essere spiegata da altri fattori
              I risultati di un'analisi che combina i dati di altri 13 studi non hanno rivelato alcuna associazione fra un consumo elevato di fibra alimentare e una riduzione del rischio di tumore colorettale. La ricerca è stata p... »»
			  
              
PHGEN per un equilibrio tra vantaggi e rischi della genetica nella salute pubblica 
	
			 Una nuova rete finanziata dall'Unione e composta da esperti e funzionari della sanità pubblica dell'Unione europea nel complesso, dei paesi candidati e dei paesi dell'Associazione europea di libero scambio (E... »»
              Una nuova rete finanziata dall'Unione e composta da esperti e funzionari della sanità pubblica dell'Unione europea nel complesso, dei paesi candidati e dei paesi dell'Associazione europea di libero scambio (E... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 |