Ricerca dopamina
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di dopamina
Risultati per rilevanza: 1-10 su 59
Ordina per Data - Rilevanza

Nuovo studio clinico in fase III su Safinamide nella malattia di Parkinson
Lo studio valuterà sicurezza ed efficacia di due dosaggi di safinamide come trattamento associato alla terapia con agonista di dopamina nella Malattia di Parkinson ai primi stadi
Merck Serono ha annunciato l'avvio dello studio MOTION (SafinaMide add-On To dopamine agonist for early Idiopathic ParkinsON's disease).
Questo studio valuterà l'efficacia e la sicurezza di due dosag... »»
12/12/2007

Tre molecole uccidono i neuroni
L'interazione funzionale tra canali del calcio, dopamina e sinucleina porta alla morte cellulare dei neuroni causando i sintomi del Morbo di Parkinson
I ricercatori del Medical Center della Columbia University, in uno studio pubblicato sulla rivista Neuron, hanno scoperto che nella malattia di Parkinson si avvera un progressivo calo del numero di neuroni a causa dell&#... »»
05/05/2009

Alla classica levodopa si sono aggiunti diversi principi, da usare in combinazione
Le terapie farmacologiche hanno lo scopo di ripristinare i livelli di dopamina nel cervello, per controllare i sintomi della malattia. Il farmaco si sceglie un po' per tentativi, valutando la risposta alla cura e individ... »»
11/01/2004

Un segnale cerebrale in attesa della droga
Il neurotrasmettitore dopamina viene rilasciato anche prima di ricevere la cocaina
Nel corso di studi sui topi, alcuni scienziati hanno individuato un rilascio della sostanza chimica dopamina, nella regione del cervello legata alla ricompensa, associato con l'aspettativa di una somministrazione di coca... »»
23/05/2005

Staminali neurali umane alleviano sintomi Parkinson
Staminali neurali umane impiantate nel cervello di scimmie col morbo di Parkinson hanno alleviato loro i sintomi della malattia, contribuendo a ridurre il deficit del neurotrasmettitore dopamina causato dalla malattia.»»
25/06/2007

Una ricerca italiana ha prodotto topi mutanti insensibili alla cocaina
Questi topi non esprimono il recettore cerebrale GPR37, nuova strada per la messa a punto di farmaci antagonisti
Un gruppo di ricercatori italiani, coordinati da Glauco Tocchini-Valentini, dell'Istituto di biologia cellulare (Ibc) del Consiglio nazionale delle ricerche di Monterotondo, ha condotto una ricerca che ha dimostrato ... »»
19/06/2007

Nanoparticelle per diagnosticare il Parkinson
Nanoparticelle di carbonio alternato a submicroparticelle di silicato hanno permesso di creare sensori per l'analisi della dopamina, per creare rilevatori rapidi ed economici per ambulatori
Uno dei problemi che colpiscono il sistema nervoso umano è la carenza di dopamina. Ma l'analisi della concentrazione di dopamina è costosa e richiede sofisticate apparecchiature che non sono disponibili in ... »»
02/12/2011

Parkinson: ottenuti neuroni da staminali embrionali umane
Un équipe di ricercatori ha ottenuto cellule cerebrali che sintetizzano il neurotrasmettitore della dopamina a partire da cellule staminali embrionali umane, confermando i risultati simili ottenuti sui topi. La dopamina ... »»
02/09/2004

Staminali contro il Parkinson inalate attraverso il naso
Senza danni e senza infiammazioni per i tessuti cerebrali. E' questa una delle principali qualita' di una nuova terapia con cellule staminali per trattare il morbo di Parkinson. La narice e' il canale prescel... »»
11/02/2011

Gli effetti dell'insulina sui circuiti della ricompensa
Da uno studio in modello murino è emerso che l'arresto dell'azione dell'insulina su neuroni catecolaminergici che rilasciano dopamina causa l'instaurarsi dell'obesità
Jens Brüning del Max-Planck-Institut ha guidato uno studio sugli effetti che ha l'insulina su determinati circuiti cerebrali che regolano la ricompensa.
Negli anni passati sono stati condotti alcuni studi ch... »»
28/07/2011

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |