Notizie di dopamina
Individuato un fattore che protegge il cervello dal morbo di Parkinson
Un'équipe internazionale di ricercatori ha scoperto un fattore che mantiene in vita le cellule cerebrali e le protegge dal danno causato da malattie neurodegenerative come il morbo di Parkinson. La scoperta apre nuov... »»

Ricerca contro il Parkinson: accordo del Cima con societa' Usa
Il Centro de Investigación Médica Aplicada (CIMA) dell'Universidad de Navarra ed una societa' di ricerca statunitense hanno raggiunto un accordo per trovare nuove cure contro il morbo di Parkinson. Se i primi ris... »»

Italiani scoprono l'azione degli antidepressivi
Ricercatori italiani negli Stati Uniti hanno scoperto il vero meccanismo d'azione degli antidepressivi piu' usati, gli inibitori selettivi della ricaptazione (sequestro) della serotonina (SSRI), farmaci quali flu... »»

Molecola che induce dipendenza da cocaina
Ecco come sconfiggere la dipendenza da cocaina e aiutare i pazienti in fase di disintossicazione: bloccare una molecola prodotta nel cervello importante per regolare veglia e appetito, l'orexina.
Infatti, second... »»

Sigarette, una proteina ci farà smettere
Vaccino antifumo stimola il rifiuto della nicotina. Ne parla Dorothy Hatsukami, la sua ideatrice
Smettere di fumare non è facile, solo il 3-5 per cento di chi ci prova riesce nell'intento. La ricerca del metodo ideale è quindi, comprensibilmente molto intensa. Dorothy Hatsukami, Università del Minnesota, è in di... »»

Identificati geni complici del Parkinson
Con l'analisi completa di tutti i 25 mila geni sul nostro Dna sono stati identificati 570 geni che funzionano in modo marcatamente anomalo durante lo sviluppo del morbo di Parkinson.
La scoperta, resa nota sulla... »»

Dibattito sulle staminali in Italia
L'opinione di Gaetano Romano, oncologo e ricercatore presso l'Università di Temple
Guarda al dibattito italiano sulle cellule staminali e alla confusione che si è venuta a creare intorno al dibattito Gaetano Romano, oncologo e ricercatore impegnato presso l'Università di Temple e all'Istituto Thomas ... »»

Staminali embrionali riducono il Parkinson nei topi
Un gruppo di dieci ricercatori dell'Universita' di Santiago (USC) diretti dal professore di Medicina José Luis Labandeira, stanno studiando l'uso di cellule staminali di origine embrionale per curare il Parkinson, una ma... »»

Un segnale cerebrale in attesa della droga
Il neurotrasmettitore dopamina viene rilasciato anche prima di ricevere la cocaina
Nel corso di studi sui topi, alcuni scienziati hanno individuato un rilascio della sostanza chimica dopamina, nella regione del cervello legata alla ricompensa, associato con l'aspettativa di una somministrazione di coca... »»

Il Regno Unito lancia una pionieristica banca dei cervelli e dei tessuti
A seguito di due indagini ad alto livello, svolte nel 2001, sul prelievo improprio di organi senza il consenso delle famiglie interessate, la fiducia del pubblico nel sistema autoptico del Regno Unito si è indebolita, co... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |