Notizie di elegans
Genetica e animali, per capire l'uomo
La scoperta effettuata nei laboratori della Ohio State University su un minuscolo verme potrebbe svelare molti segreti su alcuni organi del corpo umano. Una delle responsabili dello studio, Helen Chamberlin, spiega le fa... »»

La formazione delle sinapsi dipende dalla netrina
Grazie a questa proteina i neuroni distinguono il loro bersaglio formando sinapsi corrette anche in un ambiente cellulare complesso
Uno studio condotto dai ricercatori della Stanford University coordinati da Daniel Colón-Ramos sul verme nematode Caenorhabditis elegans, e pubblicato su "science" col titolo "Glia Promote Local Synaptogenesis Throu... »»

Creato il verme che non si ubriaca
Ricercatori hanno individuato una mutazione di un canale del potassio che rende C. elegans insensibile all'alcol
Un team di ricercatori in Texas hanno realizzato un verme geneticamente modificato per essere insensibile all'alcol. In particolare gli scienziati hanno modificato un canale del potassio delle cellule cerebrali che n... »»

La mappa delle prime fasi dell'embrione
Per la prima volta un gruppo di biologi ha delineato una mappa molecolare delle primissime fasi della formazione di un embrione.
La ricerca, apparsa l'11 agosto su Nature, e' stata condotta da un'équipe di ricercato... »»

I farmaci anticonvulsivi ritardano l'invecchiamento
C'è un possibile legame fra l'attività neurale e la vecchiaia
I ricercatori hanno scoperto che alcuni farmaci usati per trattare gli attacchi di epilessia negli esseri umani sono ... »»

I viaggi spaziali allungano la vita?
Analizzando esemplari di C. elegans in prolungati voli spaziali si è osservato che non si assiste all'accumulo di proteine tossiche con l'invecchiamento dei muscoli
Un team internazionale di scienziati ha mostrato che viaggiare nello spazio può aiutare un verme microscopico a vivere più a lungo.
Esperimenti svolti da ricercatori provenienti da Canada, Francia, Gia... »»

Gli anticorpi che fanno male al cuore
Il C. elegans come modello animale innovativo per comprendere le cause di danno cardiaco nei pazienti con amiloidosi da catene leggere delle immunoglobuline
Pubblicati, sull'autorevole rivista scientifica Blood, i risultati di una ricerca che ha permesso di sviluppare un modello animale innovativo per chiarire le cause del danno cardiaco nei pazienti affetti da amiloidos... »»

Un microRNA regola la durata della vita
C. elegans è stato usato per studiare la genetica dell'invecchiamento
I geni che controllano la tempistica della formazione degli organi durante lo sviluppo governano anche il momento della vecchiaia e della morte e forniscono le prove dell'esistenza di un meccanismo biologico di invec... »»

Librerie di RNA
Rappresenteranno un utile strumento per gli studi di genetica
Due gruppi indipendenti di ricercatori hanno prodotto vaste librerie di brevi segmenti di acido ribonucleico (RNA) che possono essere usati per disattivare singoli geni umani o di topo per studiare le loro funzioni. Le l... »»

La relazione tra il gene Arl13b e le ciglia cellulari
Studiato su C. elegans, potrebbe far capire meglio una serie di disturbi del cervelletto e della sindrome di Joubert (JSRD)
Alcuni ricercatori dell'University College Dublin (UCD) Conway Institute of Biomolecular and Biomedical Research in Irlanda ha scoperto nuove informazioni su un gene coinvolto nello sviluppo della sindrome di Joubert... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |