Notizie di neurodegenerativa
  
  Scoperta la causa della Sindrome di Rett 
	
			 Grazie a una ricerca italiana si è scoperto che la formazione alterata della proteina rpS6 e la sua interferenza con una specifica via metabolica può causare l'insorgere della patologia
              
              	 Grazie a una ricerca italiana si è scoperto che la formazione alterata della proteina rpS6 e la sua interferenza con una specifica via metabolica può causare l'insorgere della patologia
              Un gruppo di ricercatori coordinato da Maurizio Giustetto dell'Istituto nazionale di neuroscienze e dell'Università di Torino e da Vania Broccoli, dell'Istituto Scientifico Universitario San Raffaele di ... »»
			  
              
Creati in vitro neuroni con Alzheimer 
	
			 Usando cellule staminali pluripotenti indotte (IPS) ricercatori della California hanno creato in vitro neuroni affetti da Alzheimer
              
              	 Usando cellule staminali pluripotenti indotte (IPS) ricercatori della California hanno creato in vitro neuroni affetti da Alzheimer
              Ricercatori della San Diego School of Medicine della University of California (Usa) hanno creato per la prima volta in vitro neuroni con Alzheimer, usando cellule staminali pluripotenti indotte prelevate da pazienti con ... »»
			  
              
Scoperta la proteina chiave nel Parkinson giovanile 
	
			 Mutazioni nel gene Park2 causano un'assenza della proteina codificata, la parkina, che porta per eccitossicità alla morte dei neuroni dopaminergici
              
              	 Mutazioni nel gene Park2 causano un'assenza della proteina codificata, la parkina, che porta per eccitossicità alla morte dei neuroni dopaminergici 
              Tremori, rigidità muscolare e difficoltà a controllare il proprio corpo sono alcuni dei sintomi del Parkinson, che ha un'età media di esordio intorno ai 60 anni ma a volte può manifestarsi anche p... »»
			  
              
Identificate 200 proteine coinvolte nella malattia di Huntington 
	
			 Si legano alla huntingtina e il loro cambiamento può modulare gli effetti patologici dell'Htt mutante sui neuroni
              
              	 Si legano alla huntingtina e il loro cambiamento può modulare gli effetti patologici dell'Htt mutante sui neuroni
              Sono state individuate 200 nuove proteine che si legano alla proteina huntingtina (Htt) e quindi implicate nella malattia di Huntington. L'importante risultato è stato ottenuto da un gruppo di ricercatori americ... »»
			  
              
Identificato un nuovo gene responsabile di una forma di SLA 
	
			 La scoperta contro la Sclerosi Laterale Amiotrofica fatta da Fondazione Santa Lucia e Università Tor Vergata di Roma
              
              	 La scoperta contro la Sclerosi Laterale Amiotrofica fatta da Fondazione Santa Lucia e Università Tor Vergata di Roma
              Identificato il gene responsabile di una forma ereditaria di sclerosi laterale amiotrofica (Sla): ad annunciarlo è uno studio finanziato da Telethon e pubblicato sulle pagine della rivista Brain da Antonio Orlacchio... »»
			  
              
Nel curry una molecola contro l'Alzheimer 
	
			 La bisdemetoxicurcumina attiva i macrofagi che eliminano le placche di proteina beta-amiloide caratteristiche della malattia
              
              	 La bisdemetoxicurcumina attiva i macrofagi che eliminano le placche di proteina beta-amiloide caratteristiche della malattia
              Una molecola presente nel curry, la famosa spezia indiana, attiva il sistema immunitario contro le placche che danneggiano il cervello dei malati di Alzheimer. La scoperta è stata fatta da un gruppo di ricercatori d... »»
			  
              
Un vaccino terapeutico contro il Parkinson 
	
			 Protegge i neuroni produttori di dopamina
              
              	Protegge i neuroni produttori di dopamina
               Gli scienziati del Medical Center dell'Università del Neb... »»
Gli scienziati del Medical Center dell'Università del Neb... »»
			  
              
Un esame del sangue per i prioni 
	
			 Potrà rivelare la presenza della variante di Creutzfeldt-Jacob
              
              	Potrà rivelare la presenza della variante di Creutzfeldt-Jacob
              Da anni gli esperti temono che migliaia di persone possano - senza saperlo - portare e trasmettere la forma umana del morbo della mucca pazza, la variante della malattia di Creutzfeldt-Jacob (vCJD). Ora un esame del sang... »»
			  
              
Al via sperimentazione staminali contro sclerosi multipla 
	
			 Le staminali del midollo osseo verranno prelevate e iniettate via endovena nello stesso paziente per la cura della sclerosi multipla
              
              	 Le staminali del midollo osseo verranno prelevate e iniettate via endovena nello stesso paziente per la cura della sclerosi multipla
              Al Frenchay Hospital, vicino Bristol, sta per partire la prima sperimentazione di una terapia basata su staminali del midollo osseo per la cura della sclerosi multipla. Se si ottenessero risultati positivi, la terapia po... »»
			  
              
Combattere il Parkinson con vaccini terapeutici mirati 
	
			 Un gruppo di ricercatori finanziati dall'UE sta conducendo test clinici rivoluzionari che potrebbero un giorno offrire a chi è affetto dal morbo di Parkinson una nuova speranza
              
              	 Un gruppo di ricercatori finanziati dall'UE sta conducendo test clinici rivoluzionari che potrebbero un giorno offrire a chi è affetto dal morbo di Parkinson una nuova speranza 
              Stanno per cominciare i test clinici su un nuovo vaccino per il morbo di Parkinson che potrebbe offrire ai pazienti significativi miglioramenti rispetto alle attuali terapie. Il vaccino, sviluppato grazie al progetto SYM... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 |