Notizie di neurodegenerativa
Sclerosi laterale amiotrofica: il litio frena la progressione
Riscontri positivi dalla prima sperimentazione clinica, i risultati pubblicati sulla rivista internazionale PNAS
La ricerca italiana guadagna nuovamente la ribalta internazionale con un importante risultato ottenuto nello studio della sclerosi laterale amiotrofica (SLA). Grazie alla stretta collaborazione tra quattro istituti è s... »»

Parkinson: a disposizione dei malati farmaci mirati
Ricercatori italiani stanno sperimentando con successo nuovi farmaci a base di sali di litio in grado di sbloccare un neurone causa della malattia.
La malattia di Parkinson è la seconda malattia neurodegenerativa per frequenza dopo l'Alzheimer. In Italia le persone colpite sono circa 250 mila, con 5.000 nuovi casi ogni anno. Ma con l'invecchiamento dell... »»

Al via sperimentazione sull'uomo terapia contro sclerosi multipla
Le cellule staminali prelevate dal midollo osseo del paziente stesso dovrebbero riparare le lesioni cerebrali e del midollo spinale causate dalla sclerosi multipla
Per la prima volta al mondo sara' testata su pazienti affetti da sclerosi multipla una terapia con cellule staminali di midollo osseo. La sperimentazione, avviata nell'ospedale Frenchay Hospital, vicino Bristol, ... »»

Al via sperimentazione staminali contro sclerosi multipla
Le staminali del midollo osseo verranno prelevate e iniettate via endovena nello stesso paziente per la cura della sclerosi multipla
Al Frenchay Hospital, vicino Bristol, sta per partire la prima sperimentazione di una terapia basata su staminali del midollo osseo per la cura della sclerosi multipla. Se si ottenessero risultati positivi, la terapia po... »»

Spin-off lussemburghese ottiene un aumento di finanziamenti per la ricerca neurodegenerativa
Il governo lussemburghese intende finanziare un progetto di ricerca sulle malattie neurodegenerative che verrà condotto dalla prima vera «spin-off» dell'Università di Lussemburgo, Axoglia Therapeu... »»

Nel curry una molecola contro l'Alzheimer
La bisdemetoxicurcumina attiva i macrofagi che eliminano le placche di proteina beta-amiloide caratteristiche della malattia
Una molecola presente nel curry, la famosa spezia indiana, attiva il sistema immunitario contro le placche che danneggiano il cervello dei malati di Alzheimer. La scoperta è stata fatta da un gruppo di ricercatori d... »»

Staminali neurali umane alleviano sintomi Parkinson
Staminali neurali umane impiantate nel cervello di scimmie col morbo di Parkinson hanno alleviato loro i sintomi della malattia, contribuendo a ridurre il deficit del neurotrasmettitore dopamina causato dalla malattia.»»

Identificate 200 proteine coinvolte nella malattia di Huntington
Si legano alla huntingtina e il loro cambiamento può modulare gli effetti patologici dell'Htt mutante sui neuroni
Sono state individuate 200 nuove proteine che si legano alla proteina huntingtina (Htt) e quindi implicate nella malattia di Huntington. L'importante risultato è stato ottenuto da un gruppo di ricercatori americ... »»

Un ambiente ricco di stimoli può aiutare il recupero della memoria
Topi con deficit mnemonici da malattie neurodegenerative riacquistano memoria se vivono in un ambiente stimolante
Una ricerca condotta da neurologi dello Howard Hughes Medical Institute sembra indicare che la memoria, persa a causa di un danno neuronale, può essere recuperata grazie ad un ambiente stimolante. Durante lo studio,... »»

Ricercatori collegano la morte delle cellule cerebrali a una proteina
Alcuni ricercatori finlandesi hanno individuato un nuovo percorso molecolare, coinvolto nella morte delle cellule cerebrali, che costituisce perciò un fattore importante in affezioni neurologiche quali l'Alzheimer, l... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |