Notizie di neurodegenerativa
  
  Dalla ricerca una speranza per i malati 
	
			 I progetti finanziati da Telethon riguardano patologie genetiche spesso prive di cure, causa di gravi sintomatologie e talvolta letali, per le quali si studiano gli aspetti genetici
              
              	 I progetti finanziati da Telethon riguardano patologie genetiche spesso prive di cure, causa di gravi sintomatologie e talvolta letali, per le quali si studiano gli aspetti genetici
              La Commissione medico scientifica internazionale della Fondazione Telethon ha assegnato complessivamente 27,1 milioni a 40 progetti per la ricerca sulle malattie genetiche rare. Undici laboratori finanziati sono del Cons... »»
			  
              
Nuova cura per la malattia di Huntington 
	
			 Ricercatori hanno fermato lo sviluppo della neurodegenerazione mirando a uno specifico enzima il KMO in Drosophila, migliorando anche i sintomi
              
              	 Ricercatori hanno fermato lo sviluppo della neurodegenerazione mirando a uno specifico enzima il KMO in Drosophila, migliorando anche i sintomi
              I pazienti che soffrono della malattia di Huntington prestino attenzione: alcuni scienziati provenienti da Regno Unito e Stati Uniti hanno scoperto un nuovo metodo per curare questa malattia neurodegenerativa che colpisc... »»
			  
              
Un accordo per nuovi farmaci analgesici, antinfiammatori ed antineurodegenerativi 
	
			 NAICONS mette a disposizione del Dipartimento D3 la sua collezione di oltre 65.000 microrganismi
              
              	 NAICONS mette a disposizione del Dipartimento D3 la sua collezione di oltre 65.000 microrganismi
              L'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) e NAICONS (New Anti-Infective CONSortium) annunciano di aver siglato un accordo finalizzato all'utilizzo e allo sfruttamento di una collezione di oltre 65.000 microorganism... »»
			  
              
Come avviene lo smaltimento dei rifiuti cellulari 
	
			 Scoperto come il gene TFEB coordina la sintesi degli autofagosomi adibiti al trasporto delle sostanze di scarto e quella dei lisosomi, dove i cataboliti vengono smaltiti
              
              	 Scoperto come il gene TFEB coordina la sintesi degli autofagosomi adibiti al trasporto delle sostanze di scarto e quella dei lisosomi, dove i cataboliti vengono smaltiti
              Continua la lotta del Tigem ai rifiuti cellulari: il team di Andrea Ballabio, direttore dell'Istituto Telethon di genetica e medicina di Napoli, ha gettato nuova luce sulla "squadra molecolare" che ripulisce le nostr... »»
			  
              
Nuovo bersaglio contro la sindrome di Rett 
	
			 Nel 90% la grave forma genetica di ritardo mentale è causata da una mutazione del gene MECP2, svelati ora altri processi biochimici che saranno nuovi bersagli farmacologici
              
              	 Nel 90% la grave forma genetica di ritardo mentale è causata da una mutazione del gene MECP2, svelati ora altri processi biochimici che saranno nuovi bersagli farmacologici
              Dalla ricerca Telethon un nuova possibile arma contro la sindrome di Rett, grave malattia neurologica di origine genetica ancora senza cura: a descriverla sulle pagine della rivista Human Molecular Genetics è un gru... »»
			  
              
Scoperta la causa della Sindrome di Rett 
	
			 Grazie a una ricerca italiana si è scoperto che la formazione alterata della proteina rpS6 e la sua interferenza con una specifica via metabolica può causare l'insorgere della patologia
              
              	 Grazie a una ricerca italiana si è scoperto che la formazione alterata della proteina rpS6 e la sua interferenza con una specifica via metabolica può causare l'insorgere della patologia
              Un gruppo di ricercatori coordinato da Maurizio Giustetto dell'Istituto nazionale di neuroscienze e dell'Università di Torino e da Vania Broccoli, dell'Istituto Scientifico Universitario San Raffaele di ... »»
			  
              
Come arrestare il suicidio dei neuroni 
	
			 Uno studio dell'Istituto Telethon Dulbecco condotto a Padova suggerisce come evitare la morte delle cellule nervose nella corea di Huntington, grave malattia neurodegenerativa
              
              	 Uno studio dell'Istituto Telethon Dulbecco condotto a Padova suggerisce come evitare la morte delle cellule nervose nella corea di Huntington, grave malattia neurodegenerativa
              Nuova luce sui meccanismi che portano alla morte le cellule nervose nei pazienti affetti da corea di Huntington: a dimostrarlo sulle pagine di EMBO Molecular Medicine* è Luca Scorrano, ricercatore dell'Istituto ... »»
			  
              
La proteina beta amiloide dell'Alzheimer puoi spostarsi nel cervello 
	
			 scoperte forniscono nuove informazioni sui meccanismi patogenetici sottostanti al morbo di Alzheimer:  potrebbero portare a delineare nuove strategie per la cura
              
              	 scoperte forniscono nuove informazioni sui meccanismi patogenetici sottostanti al morbo di Alzheimer:  potrebbero portare a delineare nuove strategie per la cura
              Alcuni ricercatori hanno scoperto che il tessuto esterno del cervello che contiene la proteina beta amiloide mal ripiegata può spostarsi e "infettare" il cervello. Depositi patologici della proteina sono stati ricon... »»
			  
              
Proteina legata alla neurogenesi nella malattia di Huntington 
	
			 La proteina Htt mutata inerente alla malattia di Huntington svolge un ruolo imprevisto nella neurogenesi
              
              	 La proteina Htt mutata inerente alla malattia di Huntington svolge un ruolo imprevisto nella neurogenesi
              Scienziati finanziati dall'UE hanno scoperto che una proteina mutata inerente alla malattia di Huntington (HD) svolge un ruolo imprevisto nella neurogenesi. La scoperta potrebbe portare a una migliore comprensione de... »»
			  
              
Le malattie cerebrali potrebbero essere trasmesse dalla chirurgia 
	
			 Alcuni scienziati hanno scoperto che la malattia di Creutzfeldt-Jakob (MJC) si può trasmettere durante gli interventi di chirurgia generale
              
              	 Alcuni scienziati hanno scoperto che la malattia di Creutzfeldt-Jakob (MJC) si può trasmettere durante gli interventi di chirurgia generale
              Alcuni scienziati hanno scoperto che la malattia di Creutzfeldt-Jakob (MJC) si può trasmettere durante gli interventi di chirurgia generale. Il team finanziato dall'UE crede che questa malattia letale del cervel... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 |