Notizie di RNA
  
  Nanoparticelle come vettori contro il cancro 
	
			 Nano particelle per trasportare RNA in cellule tumorali e disattivare il gene RRM2 per RNA interference
              
              	 Nano particelle per trasportare RNA in cellule tumorali e disattivare il gene RRM2 per RNA interference
              
Sviluppando idee di ingegneria genetica che valsero, quattro anni fa, il nobel ai loro ideatori, ricercatori del California Institute of Technology di Pasadena hanno per la prima volta testato una tecnica di inibizione... »»
			  
              
Ricercatori seguono la diffusione intracellulare dell'HIV 
	
			 Un gruppo di ricercatori tedeschi è riuscito a seguire il percorso di una proteina chiave nell"infezione intercellulare da HIV (virus dell"immunodeficienza umana acquisita) e il processo di formazione del vir... »»
              
Un gruppo di ricercatori tedeschi è riuscito a seguire il percorso di una proteina chiave nell"infezione intercellulare da HIV (virus dell"immunodeficienza umana acquisita) e il processo di formazione del vir... »»
			  
              
Contro i tumori il vaccino anti-telomerasi 
	
			 Inibendo l'attività della telomerasi nelle cellule tumorali si permette l'accorciamento progressivo delle sequenze telomeriche, con conseguente senescenza e morte cellulare
              
              	 Inibendo l'attività della telomerasi nelle cellule tumorali si permette l'accorciamento progressivo delle sequenze telomeriche, con conseguente senescenza e morte cellulare
              Gli americani Elisabeth Blackburn, Carol Greider e Jack Szostak hanno ottenuto il premio Nobel per le loro scoperte sui telomeri, cioè su quelle porzioni di Dna che sono poste all'estremità dei cromosomi, e... »»
			  
              
Il gene-scudo delle cellule tumorali 
	
			 La sovraespressione del gene NEK11 permette alle cellule tumorali di riparare i danni causati da radio e chemioterapia con maggiore efficienza, sopravvivendo alle terapie
              
              	 La sovraespressione del gene NEK11 permette alle cellule tumorali di riparare i danni causati da radio e chemioterapia con maggiore efficienza, sopravvivendo alle terapie
              Per sviluppare terapie contro il cancro sempre più mirate e personalizzate un passo fondamentale è caratterizzare quali funzioni si celano dietro ogni singolo gene.
Per questo risulta importante l'ident... »»
			  
              
Il premio Nobel per la chimica allo studio dei ribosomi 
	
			 Ramakrishnan, Steitz e Yonath hanno individuato la loro struttura e le interazioni con gli antibiotici
              
              	 Ramakrishnan, Steitz e Yonath hanno individuato la loro struttura e le interazioni con gli antibiotici
              Venkatraman Ramakrishnan, Thomas Steitz e Ada Yonath, a loro è stato consegnato il premio Nobel per la chimica in seguito ai loro studi sulla struttura dei ribosomi: "Dal momento che i ribosomi sono fondamentali per... »»
			  
              
Decodificato il genoma di HIV-1 
	
			 Per la prima volta è disponibile un modello completo della struttura secondaria dei filamenti di RNA che costituiscono il genoma del virus
              
              	 Per la prima volta è disponibile un modello completo della struttura secondaria dei filamenti di RNA che costituiscono il genoma del virus
              I ricercatori dell'Università della North Carolina a Chapel Hill sono riusciti a decodificare, per la prima volta, la struttura completa del genoma dell'HIV-1, ottenendo così risultati che potranno aver... »»
			  
              
RNA ricreato in laboratorio da composti inorganici 
	
			 Dopo 20anni di tentativi si è ottenuto il primo frammento di RNA artificiale, a partire da composti inorganici in soluzione
              
              	 Dopo 20anni di tentativi si è ottenuto il primo frammento di RNA artificiale, a partire da composti inorganici in soluzione
              I ricercatori dell'Università di Manchester, guidati da John Sutherland, hanno illustrato in un articolo apparso su Nature il processo grazie al quale hanno creato ribonucleotidi (unità di RNA, molecola bas... »»
			  
              
Il gene della sordità 
	
			 La mutazione del microRNA miR-96 porta a perdita progressiva dell'udito se presente in singola copia, e a sordità se presente in doppia copia
              
              	 La mutazione del microRNA miR-96 porta a perdita progressiva dell'udito se presente in singola copia, e a sordità se presente in doppia copia
              Sulla rivista Nature Genetics compaiono i risultati di una ricerca, svolta nell'ambito dei progetti "Sirocco" ed "EuroHair", finanziati dall'Unione europea. La scoperta riguarda l'associazione tra un nuovo ti... »»
			  
              
La proteina che ricicla 
	
			 Spetta alla proteina PYM disgregare e ricostruire le molecole EJC che segnalano l'mRNA difettoso, carenti rispetto al fabbisogno cellulare
              
              	 Spetta alla proteina PYM disgregare e ricostruire le molecole EJC che segnalano l'mRNA difettoso, carenti rispetto al fabbisogno cellulare
              Dallo European Molecular Biology Laboratory e dall'Università di Heidelberg arriva la scoperta, pubblicata su Cell, che le cellule all'occorrenza sono in grado di riciclare le proprie molecole.
Tra le mo... »»
			  
              
La risposta antitumorale della brostallicina 
	
			 Presentato all'incontro dell'American Association for Cancer Research uno studio genomico che favorirà lo sviluppo di terapie integrate e personalizzate
              
              	 Presentato all'incontro dell'American Association for Cancer Research uno studio genomico che favorirà lo sviluppo di terapie integrate e personalizzate
              Nell'ambito dell'incontro annuale 2009 dell'American Association for Cancer Research tenutosi a Denver, Colorado, U.S.A. la Systems Medicine LLC (SM) ha presentato i risultati di uno studio, condotto in colla... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 |