Notizie di angiogenesi
  
  Luigi Naldini nuovo direttore di HSR-TIGET
	
			
              
              	 Dopo una brillante carriera di ricerca trova ora approdo all'Istituto per la Terapia Genica
              Luigi Naldini è dal 1 ottobre il nuovo Direttore dell'Hsr-Tiget, l'Istituto San Raffaele Telethon per la Terapia Genica di Milano.
Naldini consegue la Laurea in Medicina (1983) ed il dottorato in campo o... »»
			  
              
Cavallo di troia contro il cancro
	
			
              
              	 Le cellule TEM ingegnerizzate vengono attratte dal tumore e, raggiuntevi, liberano interferone-alpha in modo localizzato e continuativo
              Uno studio che verrà pubblicato dalla rivista internazionale Cancer Cell, coordinato da Luigi Naldini, direttore dell'Istituto San Raffaele-Telethon per la terapia genica e professore presso l'Università... »»
			  
              
MicroEnvimet: bloccare il cancro prima che si diffonde
	
			
              
              	 Al via progetto finanziato all'UE per lo studio delle relazioni tra cellule tumorali e il loro micro-ambiente. Possibili sviluppi nella lotta alle metastasi
              
Una nuova rete finanziata dall"UE mira a combattere il cancro attraverso il suo ambiente. Il progetto MicroEnvimet ("Understanding and fighting metastasis by modulating the tumour microenvironment through interfer... »»
			  
              
In arrivo un farmaco anti-cancro che blocca l'angiogenesi
	
			
              
              	 Si chiama lodamina, origina da un fungo ed è stato messo a punto con l'utilizzo di nanotecnologie: promette di combattere efficacemente molte forme di tumore colpendo i vasi sanguigni
              La SynDevRx, un'azienda privata di biotecnologie di Cambridge, nel Massachusetts produrrà un farmaco anti-cancro molto promettente. Si tratta della lodamina, un inibitore dell'angiogenesi e agisce sui vasi s... »»
			  
              
Nuovo farmaco contro il tumore al rene
	
			
              
              	 Il bevacizumab, un anticorpo monoclonale, aggiunto alla terapia standard consente di aumentare la sopravvivenza dei pazienti affetti da cancro al rene
              L'incidenza del tumore al rene è in continuo aumento, e aumentano anche i casi delle forme più gravi con tasso di mortalità vicino al 100%. Esiste però un nuovo farmaco che aumenta le speranze per... »»
			  
              
Ricercatori individuano nuovo meccanismo di formazione dei vasi sanguigni
	
			
              
              	 I risultati degli studi condotti potrebbero contribuire allo sviluppo di nuovi farmaci antitumorali
              Un'équipe internazionale di ricercatori ha individuato una molecola che regola la formazione dei vasi sanguigni. I risultati degli studi condotti potrebbero contribuire allo sviluppo di nuovi farmaci antitumoral... »»
			  
              
Il successo della terapia antiangiogenica nel trattamento dei tumori
	
			
              
              	 La terapia antiangiogenica è considerata una valida terapia da affiancare a quella tradizionale e permette di aumentare la sopravvivenza
              Oggi nella lotta contro i tumori, la terapia antiangiogenica è una delle strategie più consolidate da affiancare alla chemioterapia. Quasi vent'anni è stato identificato il VEGF (Vascular Endothelial G... »»
			  
              
Un nuovo farmaco aumenta il successo del trattamento chirurgico del tumore del colon-retto
	
			
              
              	 Il bevacizumab è un anti-angiogenesi e in associazione con i chemioterapici tradizionali aumenta il successo della chirugia
              Durante la Conferenza europea sul cancro, in corso a Barcellona, sono stati presentati i dati relativi al trial clinico riguardo ad un innovativo farmaco che aumenta la percentuale di successo del trattamento chirurgico ... »»
			  
              
Ricerca italiana su agonisti del Toll-like receptor 9 contro i tumori
	
			
              
              	 Provocano rispose immunitarie specifiche, interferiscono con i fattori di crescita tumorale e con l'angiogenesi
              Uno studio italiano dimostra che una nuova classe di farmaci, gli agonisti sintetici del Toll-like receptor 9 (TLR9), inducono potenti risposte immunitarie specifiche ed hanno altri e numerosi inaspettati meccanismi di a... »»
			  
              
Cellule staminali umane riparano cuore infartuato
	
			
              
              	 Nuova molecola rende staminali isolate da placenta capaci di differenziarsi in tessuti cardiovascolari e di riparare il cuore
              Grazie ad uno studio condotto in collaborazione tra Cnr, Istituto nazionale di biostrutture e biosistemi (Consorzio interuniversitario Inbb) e Ospedale S. Orsola di Bologna è stata sintetizzata una nuova molecola che ren... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 |