Notizie di biopsia
  
  Un nuovo test per la rilevazione dell'HPV 
	
			 Il cancro del collo dell'utero provocato dall'HPV causa circa 2 mila morti l'anno in Italia e rappresenta il secondo tumore più diffuso tra le donne nel mondo
              
              	 Il cancro del collo dell'utero provocato dall'HPV causa circa 2 mila morti l'anno in Italia e rappresenta il secondo tumore più diffuso tra le donne nel mondo
              Grazie ad un"azione di prevenzione si può intervenire in tempo per eliminare il tumore con un intervento chirurgico. bioMérieux, autorevole gruppo mondiale di biotecnologie specializzato nella diagnostica clinica ha pres... »»
			  
              
Test delle urine per la diagnosi di tumore alla prostata 
	
			 Il nuovo test genetico è in grado di individuare dalle urine la presenza di un cancro prostatico, ha un costo alto ma evita esami anche rischiosi
              
              	 Il nuovo test genetico è in grado di individuare dalle urine la presenza di un cancro prostatico, ha un costo alto ma evita esami anche rischiosi
              Tramite un esame delle urine è possibile diagnosticare il tumore alla prostata. Nel Regno Unito, infatti, è stato lanciato un test genetico in grado di individuare nelle urine i segni della presenza di un cancr... »»
			  
              
Scoperte staminali nei testicoli in grado di generare tutti i tessuti del corpo 
	
			 In Usa scoperto che gli spermatogoni dei testicoli sono potenti come le staminali embrionali
              
              	 In Usa scoperto che gli spermatogoni dei testicoli sono potenti come le staminali embrionali
              Negli Stati Uniti 16 ricercatori, tra cui due italiani, hanno scoperto nei testicoli la fonte di staminali nell'uomo adulto. Si tratta di una fonte inesauribile e di facile accesso, in quanto possono essere prelevate... »»
			  
              
Individuato un marcatore per la cirrosi e il cancro al fegato 
	
			 Il fattore di crescita nervoso NGF è presente a livelli anomali nei pazienti con cirrosi e epatocarcinoma anche prima il cancro sia sviluppato
              
              	 Il fattore di crescita nervoso NGF è presente a livelli anomali nei pazienti con cirrosi e epatocarcinoma anche prima il cancro sia sviluppato
              Il fattore di crescita nervoso NGF sembra essere coinvolto nello sviluppo del cancro al fegato. Questo è quanto scoperto dai ricercatori dell'Istituto di Neurobiologia e Medicina Molecolare (Inmm) del CNR di Rom... »»
			  
              
Microsfere pulsanti create a partire da staminali adulte riparano il cuore 
	
			 Si creano a partire da staminali isolate da cuori infartuati e si reimpiantano nel cuore del paziente stesso migliorandone le condizioni cliniche
              
              	 Si creano a partire da staminali isolate da cuori infartuati e si reimpiantano nel cuore del paziente stesso migliorandone le condizioni cliniche
              Un nuova applicazione per le cellule staminali. Si possono creare delle microscopiche "sfere" pulsanti a partire da cellule staminali adulte isolate dal cuore di un paziente colpito da infarto e reimpiantarle nel cuore d... »»
			  
              
Iniezione di cellule staminali per curare l'incontinenza femminile 
	
			 Le staminali prelevate dal muscolo della paziente e iniettate vicino all'uretra, rafforzano i muscoli sfinterici
              
              	 Le staminali prelevate dal muscolo della paziente e iniettate vicino all'uretra, rafforzano i muscoli sfinterici
              Una ricerca americana condotta da studiosi dell'Università di Pittsburgh ha stabilito che è possibile curare l'incontinenza femminile con un'auto-iniezione di cellule staminali di origine muscolare.... »»
			  
              
A Roma prima ricostruzione della muscosa vaginale a partire da staminali autologhe 
	
			 Il tessuto è stato ricostruito in vitro e poi impiantato con successo in donne affette da agenesia vaginale
              
              	 Il tessuto è stato ricostruito in vitro e poi impiantato con successo in donne affette da agenesia vaginale
              
A Roma, al Policlinico Umberto I è stata effettuata la prima ricostruzione al mondo di muscosa vaginale autologa di due donne nate con una rara malformazione congenita, chiamata agenesia vaginale (o sindrome di Mayer-v... »»
			  
              
Una nuova tecnica diagnostica potrebbe riuscire a monitorare l'attività genetica 
	
			 E' uno scan radiologico che permetterà di individuare un tumore e di predirne lo sviluppo e di controllare l'efficacia dei farmaci
              
              	 E' uno scan radiologico che permetterà di individuare un tumore e di predirne lo sviluppo e di controllare l'efficacia dei farmaci
              Sta per essere messa a punto una nuova tecnica di diagnostica per immagini. Con questo nuovo scan radiologico sarà possibile individuare i cambiamenti genetici in atto nell'organismo del paziente. Quindi sar... »»
			  
              
L'oncologo Franco Conte ha ricevuto il Premio internazionale Claude Jacquillat 
	
			 Secondo Conte per le terapie contro i tumori sono necessarie cure personalizzate e lavoro d'equipe
              
              	 Secondo Conte per le terapie contro i tumori sono necessarie cure personalizzate e lavoro d'equipe
              Primo fra gli italiani, Franco Conte, direttore del dipartimento di Oncologia ed ematologia del policlinico di Modena, in occasione del XVIII International Congress on Anti Cancer Treatment (Icact) a Parigi, ha ricevuto ... »»
			  
              
Risultati positivi nell'uso delle staminali adulte nella cura distrofia di Duchenne 
	
			 Identificate cellule staminali facilmente isolabili dalle pareti delle arteriole dei muscoli umani
              
              	 Identificate cellule staminali facilmente isolabili dalle pareti delle arteriole dei muscoli umani
              La distrofia muscolare di Duchenne (DMD) è una malattia genetica degenerativa dei muscoli causata da un difetto a carico del gene che codifica  per la proteina distrofina, responsabile dell'elasticità che ammortizza ... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 |