Clonazione: dalla pecora Dolly all'uomo 
	
			 La prima clonazione di un embrione umano apre un nuovo capitolo scientifico, ma rinfocola le polemiche sui limiti etici della ricerca.
              La prima clonazione di un embrione umano apre un nuovo capitolo scientifico, ma rinfocola le polemiche sui limiti etici della ricerca.
Leggi le »»
			  
              
A Seul il primo cane clonato 
	
			 Nuovo colpo di Hwang Woo Suk, il ricercatore sudcoreano che ha fatto scalpore lo scorso maggio annunciando la realizzazione delle prime linee di cellule staminali embrionali 'su misurà: ha annunciato oggi a Seul la nasci... »»
              Nuovo colpo di Hwang Woo Suk, il ricercatore sudcoreano che ha fatto scalpore lo scorso maggio annunciando la realizzazione delle prime linee di cellule staminali embrionali 'su misurà: ha annunciato oggi a Seul la nasci... »»
			  
              
Clonazione per malattie incurabili 
	
			 Scienziati a Seul per 7 giorni di test 'segreti' su malattie incurabili
              
              	Scienziati a Seul per 7 giorni di test 'segreti' su malattie incurabili
              Sette giorni di esperimenti sul trattamento di malattie incurabili, utilizzando tecniche di clonazione. I maggiori esperti del settore - provenienti da Corea del Sud, Regno Unito e Stati Uniti - si sono dati appuntamento... »»
			  
              
La rottura dei cromosomi 
	
			 Il confronto dei genomi di diverse specie getta nuova luce sui processi evolutivi
              
              	Il confronto dei genomi di diverse specie getta nuova luce sui processi evolutivi
              Un team internazionale comprendente ricercatori del National Human Genome Research Institute (NHGRI) ha scoperto che i cromosomi dei mammiferi si sono evoluti mediante traslocazioni verificatesi presso siti specifici anz... »»
			  
              
"Ora immagini di muovere..." 
	
			 Approccio non invasivo per la ricerca italiana. La dottoressa Donatella Mattia è medico ricercatore della Fondazione Santa Lucia di Roma, una neurofisiologa specializzata nello studio dell'interfaccia cervello-computer, ... »»
              Approccio non invasivo per la ricerca italiana. La dottoressa Donatella Mattia è medico ricercatore della Fondazione Santa Lucia di Roma, una neurofisiologa specializzata nello studio dell'interfaccia cervello-computer, ... »»
			  
              
Cresce l'importanza dei microRNA 
	
			 Regolerebbero l'espressione di oltre un quinto dei geni umani
              
              	Regolerebbero l'espressione di oltre un quinto dei geni umani
               La scansione al computer di migliaia di sequenze genetiche ha rivelato che più di 5000 geni umani - circa un quinto del totale sti... »»
La scansione al computer di migliaia di sequenze genetiche ha rivelato che più di 5000 geni umani - circa un quinto del totale sti... »»
			  
              
Il gene dell'epilessia canina 
	
			 La scoperta potrebbe aiutare a studiare le forme umane della malattia
              
              	La scoperta potrebbe aiutare a studiare le forme umane della malattia
              Alcuni scienziati britannici e canadesi hanno identificato un gene difettoso che può provocare attacchi epilettici in alcune razze di cani. La scoperta ha consentito ai ricercatori di sviluppare un test che potrebbe perm... »»
			  
              
Epilessia, individuato nei cani un gene che ne provoca la forma grave 
	
			 Dai bassotti, i cani da caccia contraddistinti dalla statura particolamente ridotta, potrebbe arrivare la 'chiave di lettura' dell'epilassia e lo studio di nuovi trattamenti per migliorarne la cura. A sostenerlo e' uno s... »»
              Dai bassotti, i cani da caccia contraddistinti dalla statura particolamente ridotta, potrebbe arrivare la 'chiave di lettura' dell'epilassia e lo studio di nuovi trattamenti per migliorarne la cura. A sostenerlo e' uno s... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 |