Notizie di chemioterapia
  
  Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 29 Settembre 2014 
	
			 Newsletter del 29 Settembre 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
              	Newsletter del 29 Settembre 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Staminali neuronali efficaci controlo la SLA
22/09/2014 15:30:36 - Il gruppo di ricerca del Centro Dino Ferr... »»
			  
              
Staminali come vettore per chemioterapia 
	
			 le cellule staminali mesenchimali, caricate del farmaco, e le microvescicole da esse prodotte possono essere utilizzate per contrastare la proliferazione tumorale
              
              	 le cellule staminali mesenchimali, caricate del farmaco, e le microvescicole da esse prodotte possono essere utilizzate per contrastare la proliferazione tumorale 
              E' noto che le cellule stromali mesenchimali (meglio note come "staminali mesenchimali"), presenti in molti tessuti umani adulti, in particolare nel midollo osseo e nel tessuto adiposo, sono in grado di rigenerare e ... »»
			  
              
Due nuovi bersagli contro il tumore al cervello 
	
			 Ricercatori della McGill University di Montrealh anno individuato due nuove proteine responsabili della crescita del glioblastoma, il più aggressivo dei tumori cerebrali
              
              	 Ricercatori della McGill University di Montrealh anno individuato due nuove proteine responsabili della crescita del glioblastoma, il più aggressivo dei tumori cerebrali
              
Sono state individuate due particolari proteine che avviano la crescita del glioblastoma, il più aggressivo e purtroppo letale tra i tumori che colpiscono il cervello. Si tratta di due fattori di trascrizione, chiamati... »»
			  
              
La molecola che incattivisce il tumore al cervello 
	
			 Scoperta la molecola S1P rende più aggressivo il glioblastoma, rendendolo più resistente alle terapie attuali
              
              	 Scoperta la molecola S1P rende più aggressivo il glioblastoma, rendendolo più resistente alle terapie attuali 
              Il glioblastoma è il tumore più comune e il più maligno del cervello. Al suo interno contiene delle cellule staminali 'cattive' che sono di fatto il 'motore' del tumore: lo sostengono e lo ... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 7 Luglio 2014 
	
			 Newsletter del 7 Luglio 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
              	Newsletter del 7 Luglio 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Individuato in Italia un gene chiave nelle cellule staminali tumorali di melanoma
04/07/2014 11:00:29 - Arri... »»
			  
              
Curare i tumori del sangue con i lipidi 
	
			 Scoperta una nuova classe di antigeni presente nelle leucemie che permette di sviluppare nuove terapie
              
              	 Scoperta una nuova classe di antigeni presente nelle leucemie che permette di sviluppare nuove terapie 
              I ricercatori dell'IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano hanno scoperto come si possono combattere i tumori del sangue anche con i lipidi.
Quando si è affetti da un tumore, un particolare tipo di globuli bia... »»
			  
              
Staminali contro il cancro al pancreas 
	
			 Modificate le cellule stromali in modo da produrre selettivamente sostanze tossiche
              
              	 Modificate le cellule stromali in modo da produrre selettivamente sostanze tossiche 
              Trasformare le cellule staminali in armi per colpire il tumore. E' l'obiettivo di alcuni degli studi del Laboratorio di terapie cellulari oncologiche dell'Università di Modena e Reggio Emilia e del Polic... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 26 Maggio 2014 
	
			 Newsletter del 26 Maggio 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
              	Newsletter del 26 Maggio 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Un brevetto per indurre in apoptosi le cellule tumorali
19/05/2014 - Una nuova e significativa scoperta nell... »»
			  
              
Un brevetto per indurre in apoptosi le cellule tumorali 
	
			 Scoperto perchè le cellule tumorali del sangue non vanno in apoptosi come dovrebbero, causando leucemie, mielomi e linfomi
              
              	 Scoperto perchè le cellule tumorali del sangue non vanno in apoptosi come dovrebbero, causando leucemie, mielomi e linfomi 
              Una nuova e significativa scoperta nell'ambito dei tumori del sangue, è stata appena pubblicata sulla prestigiosa rivista internazionale Nature Medicine. Il lavoro, condotto grazie ai fondi stanziati da AIRC e d... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 19 Maggio 2014 
	
			 Newsletter del 19 Maggio 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
              	Newsletter del 19 Maggio 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Scoperta una molecola che mantiene giovane il cuore
12/05/2014 - Si chiama Atrogin – 1 ed è una proteina che... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 |