Notizie di cardiaco
  
  Nuovi progressi nella terapia con cellule staminali per le patologie cardiache 
	
			 Dopo aver misurato l'efficacia di staminali dal midollo osseo per infarto e cardiopatia, ora gli occhi sono puntate sulle staminali cardiache del paziente stesso
              
              	 Dopo aver misurato l'efficacia di staminali dal midollo osseo per infarto e cardiopatia, ora gli occhi sono puntate sulle staminali cardiache del paziente stesso
              Utilizzando cellule staminali del midollo osseo ha già portato a enormi progressi nel trattamento dell'infarto e della cardiomiopatia. Ora un nuovo approccio, prossibile grazie a una ricerca in parte finanziata ... »»
			  
              
Nuovo metodo per identificare staminali cardiache 
	
			 Le cellule staminali cardiache possono dare origine a cellule muscolari, che battono, o vaso sanguigno
              
              	 Le cellule staminali cardiache possono dare origine a cellule muscolari, che battono, o vaso sanguigno
              Un gruppo di ricercatori dell'Imperial College London, nel Regno Unito, ha messo a punto delle innovative tecniche per identificare e poi purificare le cellule staminali cardiache che possono dare origine a cellule d... »»
			  
              
Staminali da sacco amniotico per riparare cuore infartuato 
	
			 Una nuova e non controversa fonte di cellule staminali, prelevate dal sacco amniotico, può riparare i danni provocati al cuore dagli infarti.
              
              	 Una nuova e non controversa fonte di cellule staminali, prelevate dal sacco amniotico, può riparare i danni provocati al cuore dagli infarti.
              Una nuova e non controversa fonte di cellule staminali, prelevate dal sacco amniotico, può riparare i danni provocati al cuore dagli infarti. Lo ha dimostrato uno studio giapponese pubblicato dalla rivista 'Circ... »»
			  
              
Ricerca dell'UE individua gene collegato con il battito cardiaco irregolare 
	
			 Un team di ricercatori, in parte finanziato dall'UE, ha localizzato un gene che potrebbe influire sul rischio di fibrillazione atriale (battito cardiaco irregolare). Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Nature ... »»
              Un team di ricercatori, in parte finanziato dall'UE, ha localizzato un gene che potrebbe influire sul rischio di fibrillazione atriale (battito cardiaco irregolare). Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Nature ... »»
			  
              
Due proteine per riparare il cuore 
	
			 Cripto e Tbx1 sono proteine coinvolte nello sviluppo delle cellule staminali cardiache: sarà possibile riparare i danni al cuore
              
              	 Cripto e Tbx1 sono proteine coinvolte nello sviluppo delle cellule staminali cardiache: sarà possibile riparare i danni al cuore
              La cardiopatia ischemica è la principale causa di morte nei paesi industrializzati. Nonostante i recenti progressi nel trattamento dello scompenso cardiaco, le terapie farmacologiche risultano ancora inadeguate. Due... »»
			  
              
Uno studio da Telethon sulla morte improvvisa e la sindrome da QT lungo 
	
			 Uno studio internazionale, finanziato anche da Telethon, individua una variante genetica
              
              	 Uno studio internazionale, finanziato anche da Telethon, individua una variante genetica
che spiega il maggior rischio di certe persone di andare incontro a episodi cardiaci fatali
              Perché alcuni individui muoiono improvvisamente di un arresto cardiaco in maniera del tutto inaspettata, spesso in giovane età? Una possibile risposta arriva da uno studio finanziato da Telethon, oltre che dai ... »»
			  
              
Un cuore più longevo col gene silenziato 
	
			 Il gene PI3K è correlato al sistema di di segnalazione insulina/IGF-1, uno dei meccanismi di regolazione dell'invecchiamento tissutale
              
              	 Il gene PI3K è correlato al sistema di di segnalazione insulina/IGF-1, uno dei meccanismi di regolazione dell'invecchiamento tissutale
              Tetsuo Shioi, ed i colleghi della Facoltà di medicina dell'Università di Kyoto, hanno annunciato sull'ultimo numero della rivista "Circulation", organo dell'American Heart Association, i risultati d... »»
			  
              
Un nuovo farmaco per prevenire l'ictus 
	
			 L'impiego del dabigatran etexilato come farmaco preventivo permetterà di ridurre l'incidenza dell'ictus di 9000 casi all'anno
              
              	 L'impiego del dabigatran etexilato come farmaco preventivo permetterà di ridurre l'incidenza dell'ictus di 9000 casi all'anno
              Al Congresso Europeo di Cardiologia (ESC) a Barcellona sono stati annunciati i risultati sulla sperimentazione del dabigatran etexilato, un farmaco che promette di portare una notevole riduzione nel numero di casi di Ict... »»
			  
              
Il ditale salvavita 
	
			 Infilato all'indice il sensore di EndoPAT valuta la risposta dei vasi al flusso sanguigno potendo predire il rischio d'infarto
              
              	 Infilato all'indice il sensore di EndoPAT valuta la risposta dei vasi al flusso sanguigno potendo predire il rischio d'infarto
              I risultati di uno studio sperimentale condotto dai ricercatori della Mayo Clinic e del Tufts New England Medical Center in Boston sono stati annunciati in anteprima a Orlando in occasione del meeting annuale dell'Am... »»
			  
              
Marcatori genetici dell'infarto: una scoperta italiana 
	
			 Tramite un esame del sangue sarà possibile identificare i marcatori genetici che predispongono all'infarto anche in assenza di altri fattori di rischio
              
              	 Tramite un esame del sangue sarà possibile identificare i marcatori genetici che predispongono all'infarto anche in assenza di altri fattori di rischio
              Diego Ardissino, direttore della Cardiologia presso l' Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, al Congresso dell'American College of Cardiology, in svolgimento a Orlando, in Florida ha annunciato che i ricerc... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 |