Notizie di colture
  
  Prolugato lo stop al mais OGM in Italia 
	
			 Un decreto firmato da tre ministri sancisce il diritto dei singoli stati di vietare la coltivazione di colture geneticamente modificate
              
              	 Un decreto firmato da tre ministri sancisce il diritto dei singoli stati di vietare la coltivazione di colture geneticamente modificate
              
Il Ministro della Salute, quello delle Politiche Agricole e quello dell'Ambiente hanno firmato un decreto con il quale prorogano il bando del mais MON810 per altri 18 mesi.
In Europa č giā stata approvata la d... »»
			  
              
Via libera alle coltivazioni OGM 
	
			 L'europarlamento approva, dopo 4 anni di negoziati, nuove norme sulle colture transgeniche: i singoli stati potranno proibirle sul loro territorio
              
              	 L'europarlamento approva, dopo 4 anni di negoziati, nuove norme sulle colture transgeniche: i singoli stati potranno proibirle sul loro territorio 
              Il parlamento europeo ha approvato la nuova direttiva UE secondo la quale i singoli stati potranno vietare le coltivazioni transgeniche già autorizzate a livello comunitario.
Dopo quattro anni di negoziati sono ... »»
			  
              
La valutazione del rischio degli alimenti geneticamente modificati 
	
			 Un progetto di ricerca finanziato dall'UE ha svolto un innovativo esperimento di 90 giorni per valutare la sicurezza di due varietà di mais GM
              
              	 Un progetto di ricerca finanziato dall'UE ha svolto un innovativo esperimento di 90 giorni per valutare la sicurezza di due varietà di mais GM 
              Ricercatori finanziati attraverso il progetto GRACE hanno recentemente condotto un esperimento di alimentazione di 90 giorni sui ratti per valutare la sicurezza di due diverse varietà di mais MON810 geneticamente mo... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 17 Novembre 2014 
	
			 Newsletter del 17 Novembre 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
              	Newsletter del 17 Novembre 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Completata la prima fase della realizzazione del Calendario dei Ricercatori.
Un'edizione con un grande successo: questo nono anno, sono state raccolti foto per realizzare ben 4 calendari.
In questa se... »»
			  
              
Farmaco del diabete utile contro il cancro 
	
			 La metformina è un farmaco usato nel diabete di tipo 2 con un'azione antitumorale, ora uno studio incomincia a svelarne il motivo
              
              	 La metformina è un farmaco usato nel diabete di tipo 2 con un'azione antitumorale, ora uno studio incomincia a svelarne il motivo 
              La metformina è un farmaco ipoglicemizzante molto noto e utilizzato nel diabete di tipo 2 che negli ultimi anni sta richiamando crescente attenzione per la sua attività antitumorale, suggerita da una serie di s... »»
			  
              
Si alla cannabis terapeutica per due italiani su tre 
	
			 Il 64 per cento degli italiani sono favorevoli alla coltivazione della cannabis a scopo terapeutico secondo una indagine della Coldiretti
              
              	 Il 64 per cento degli italiani sono favorevoli alla coltivazione della cannabis a scopo terapeutico secondo una indagine della Coldiretti 
              Quasi due italiani su tre (64 per cento) sono favorevoli alla coltivazione della cannabis ad uso terapeutico in Italia, per motivi di salute ma anche economici (si calcola un business di 1,4 miliardi annui) e occupaziona... »»
			  
              
Identificate nel rene cellule simili a staminali adulte 
	
			 Le cellule sono state identificate e isolate per la prima volta da nefrosfere clonali tramite uno speciale colorante fluorescente
              
              	 Le cellule sono state identificate e isolate per la prima volta da nefrosfere clonali tramite uno speciale colorante fluorescente 
              I ricercatori del Dipartimento di Scienze della Salute dell'Università di Milano-Bicocca hanno individuato e isolato una popolazione omogenea di cellule staminali adulte dal rene umano. Le hanno chiamate PKH-hig... »»
			  
              
I batteri mangia-elettricitā sono reali 
	
			 Isolate due specie, Shewanella e Geobacter, che vivono di elettricitā sotto forma di elettroni liberi, l'inizio di biocavi elettrici viventi?
              
              	 Isolate due specie, Shewanella e Geobacter, che vivono di elettricitā sotto forma di elettroni liberi, l'inizio di biocavi elettrici viventi?
              
In un modo di batteri estremi, vivere senza ossigeno o vicino a vulcani sottomarini non ci si stupisce facilmente. Ma poi si scopre che ci sono batteri che vivono di elettricitā, cibandosi direttamente di elettroni lib... »»
			  
              
Nuovo sistema per rafforzare pluripotenza cellule 
	
			 Utilizzando una chemiochina coinvolta nella risposta immunitaria si è ottenuto il rinforzamento della pluripotenza delle cellule staminali
              
              	 Utilizzando una chemiochina coinvolta nella risposta immunitaria si è ottenuto il rinforzamento della pluripotenza delle cellule staminali 
              Un gruppo di scienziati del giapponese Riken Center for Life Science Technologies e' riuscito a ricavare nuovi spunti sull'uso della CCL2, una chemiochina coinvolta nella risposta immunitaria, per il rinforzament... »»
			  
              
Un'analisi sul sequenziamento di prossima generazione 
	
			 Nei prossimi 5 anni il futuro del sequenziamento del DNA in Europa si sposterà dal laboratorio verso le analisi point-of-care, incoraggiando la medicina personalizzata
              
              	 Nei prossimi 5 anni il futuro del sequenziamento del DNA in Europa si sposterà dal laboratorio verso le analisi point-of-care, incoraggiando la medicina personalizzata 
              Il mercato del sequenziamento di prossima generazione (NGS) in Europa occidentale è destinato a una crescita stabile, grazie all'introduzione di nuove applicazioni come ad esempio i test prenatali non invasivi e... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 |