Notizie di colture
  
  Bocciata la proposta di legge contro gli Ogm 
	
			 Il Consiglio Regionale valdostano ha respinto la proposta avanzata dall'Alpe che chiedeva l'assoluto divieto dell'utilizzo di colture transgeniche sul proprio territorio
              
              	 Il Consiglio Regionale valdostano ha respinto la proposta avanzata dall'Alpe che chiedeva l'assoluto divieto dell'utilizzo di colture transgeniche sul proprio territorio
              Il 23 marzo scorso il consiglio regionale della Valle d'Aosta ha rifiutato la proposta di legge dell'Alpe che prevedeva l'abrogazione della legge regionale 29/2005, a favore delle colture Ogm. Il gruppo Alpe ... »»
			  
              
Conoscere i batteri per migliorare le colture 
	
			 Migliorare le colture e aumentare la sicurezza alimentare con una migliore conoscenza di come alcuni ceppi di batteri si specializzano per superare la resistenza delle piante
              
              	 Migliorare le colture e aumentare la sicurezza alimentare con una migliore conoscenza di come alcuni ceppi di batteri si specializzano per superare la resistenza delle piante
              Alcuni scienziati nel Regno Unito stanno tentando di trovare nuovi modi di migliorare le colture e aumentare la sicurezza alimentare acquisendo una migliore conoscenza di come alcuni ceppi di batteri si specializzano per... »»
			  
              
L'eccesso calorico predispone alle malattie autoimmunitarie 
	
			 Il metabolismo intracellulare, attraverso le 'oscillazioni' del fattore cellulare mTOR, controlla la crescita dei linfociti T regolatori che proteggono da malattie autoimmuni
              
              	 Il metabolismo intracellulare, attraverso le 'oscillazioni' del fattore cellulare mTOR, controlla la crescita dei linfociti T regolatori che proteggono da malattie autoimmuni
              Le malattie autoimmunitarie e infiammatorie croniche sono spesso molto invalidanti e portano alla distruzione da parte del sistema immunitario dei costituenti e degli organi del nostro corpo. Per esempio, nella sclerosi ... »»
			  
              
Trovati i geni delle cellule delle piante che gestiscono l'accumulazione di arsenico 
	
			 Identificati i geni chiave responsabili dell'accumulazione di arsenico, nelle cellule delle piante, producendo fitochelatine che trasportano il metallo nei vacuoli
              
              	 Identificati i geni chiave responsabili dell'accumulazione di arsenico, nelle cellule delle piante, producendo fitochelatine che trasportano il metallo nei vacuoli
              Alcuni ricercatori provenienti da Europa, Asia e Stati Uniti hanno identificato i due geni essenziali che controllano l'accumulazione e la detossificazione dell'arsenico nelle cellule delle piante. I risultati ai... »»
			  
              
Nuove informazioni sull'orologio biologico delle piante 
	
			 Gli orologi biologici delle piante le aiutino a reagire ai cambiamenti legati all'alba e al tramonto nonché alla durata del giorno
              
              	 Gli orologi biologici delle piante le aiutino a reagire ai cambiamenti legati all'alba e al tramonto nonché alla durata del giorno
              Alcuni scienziati hanno rivelato come gli orologi biologici delle piante le aiutino a reagire ai cambiamenti legati all'alba e al tramonto nonché alla durata del giorno. Questi risultati hanno gettato nuova luce... »»
			  
              
Una petizione contro gli OGM 
	
			 Presentata una petizione con un milione di firme da tutta Europa per una moratorio sugli Ogm
              
              	 Presentata una petizione con un milione di firme da tutta Europa per una moratorio sugli Ogm
              Gli europei non vogliono gli Ogm. Questo secondo Greenpeace International che ha presentato in questi giorni una petizione, indirizzata alla Commissione Europea, con un milione di firme da tutta Europa, per dire "no" agl... »»
			  
              
Svelato il mistero del colore dei fiori di pisello di Mendel 
	
			 Ricercatori hanno confrontato il genoma del pisello con quello di altre piante già caratterizzate, identificando i geni che controllano il colore dei fiori
              
              	 Ricercatori hanno confrontato il genoma del pisello con quello di altre piante già caratterizzate, identificando i geni che controllano il colore dei fiori
              Gregor Mendel, scienziato e frate agostiniano del XIX secolo considerato il padre della genetica moderna, utilizzò il gene che controlla il colore del fiore di pisello per studiare l'ereditarietà di alcuni ... »»
			  
              
La Conferenza delle Regioni contro gli Ogm 
	
			 Le Regioni chiedono al governo di vietare le coltivazioni Ogm della patata Amflora e del mais Ogm Mon810, solo la Lombardia si astiene
              
              	 Le Regioni chiedono al governo di vietare le coltivazioni Ogm della patata Amflora e del mais Ogm Mon810, solo la Lombardia si astiene
              Il 7 ottobre, durante la Conferenza delle Regioni si è discusso dell'utilizzo delle colture Ogm sui territori italiani.
Dario Stefano, coordinatore della Commissione agricoltura della Conferenza delle Region... »»
			  
              
I materiali intelligenti usati nei dispositivi medici sono sicuri 
	
			 Le leghe da memoria di forma usate in impianti medici, stent filtri ed attuatori oltre ad esser biocompatibili sono sicuri
              
              	 Le leghe da memoria di forma usate in impianti medici, stent filtri ed attuatori oltre ad esser biocompatibili sono sicuri
              Secondo un team europeo di scienziati e contrariamente a quanto si pensa, i moderni materiali tecnologici come le leghe a memoria di forma (LMF) che sempre più spesso vengono usati in un'ampia gamma di protesi e... »»
			  
              
Un cocktail di enzimi per una benzina più verde 
	
			 La crusca del grano, la paglia del grano e i trucioli di abete rosso come materiali per la produzione di biocarburanti con microorganismi che potrebbero degradare i materiali a bioetanolo
              
              	 La crusca del grano, la paglia del grano e i trucioli di abete rosso come materiali per la produzione di biocarburanti con microorganismi che potrebbero degradare i materiali a bioetanolo
              Le sempre maggiori preoccupazioni per le emissioni di biossido di carbonio (CO2) e per l'approvvigionamento di carburante incoraggiano gli europei a concentrarsi sui biocarburanti come alternativa ai carburanti fossi... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 |