Notizie di colture
  
  Ogm, sperimentazione controllata nel Lazio 
	
			 Ogm: la sperimentazione parte anche nel Lazio. O, più correttamente: potrebbe partire se ci saranno soggetti interessati. Contemporaneamente, su un altro fronte caldo che invece riguarda gli allevatori, c’è da registrare... »»
              Ogm: la sperimentazione parte anche nel Lazio. O, più correttamente: potrebbe partire se ci saranno soggetti interessati. Contemporaneamente, su un altro fronte caldo che invece riguarda gli allevatori, c’è da registrare... »»
			  
              
La variabilità della corrente post-sinaptica 
	
			 Studiata la stimolazione elettrica che innesca il rilascio di neurotrasmettitori
              
              	Studiata la stimolazione elettrica che innesca il rilascio di neurotrasmettitori
              Le cellule del cervello comunicano fra di loro grazie a neurotrasmettitori inviati da un neurone ai recettori di superficie di un altro. Minuscole sfere, chiamate vescicole, trasportano i messaggeri chimici fino al termi... »»
			  
              
Agricoltori e ambientalisti tutti d’accordo sulla linea dura 
	
			 ANCONA - Gli ultimi sequestri di mais transgenico nelle Marche «confermano l'esigenza di controlli accurati per garantire agli imprenditori agricoli la sicurezza di poter piantare sementi Ogm free». È il commento del pre... »»
              ANCONA - Gli ultimi sequestri di mais transgenico nelle Marche «confermano l'esigenza di controlli accurati per garantire agli imprenditori agricoli la sicurezza di poter piantare sementi Ogm free». È il commento del pre... »»
			  
              
Ogm, il richiamo della foresta 
	
			 Per ridurre la Co2 l'Occidente può riforestare i territori dei paesi in via di sviluppo con piante g
              
              	Per ridurre la Co2 l'Occidente può riforestare i territori dei paesi in via di sviluppo con piante g
              Nel bel mezzo della conferenza mondiale di Milano sui cambiamenti climatici, ci ritroviamo improvvisamente in una selva oscura piena di organismi geneticamente modificati. Non bisogna essere scienziati per capire che non... »»
			  
              
Una tecnica per uccidere le cellule tumorali 
	
			 Una cura basata sul composto è però ancora lontana
              
              	Una cura basata sul composto è però ancora lontana
              Alcuni chimici dell'Università dell’Illinois di Urbana-Champaign hanno prodotto una molecola che uccide in modo selettivo e in maniera desiderata le cellule dei tumori, lasciando virtualmente intatte le cellule sane. Pur... »»
			  
              
Papaia GM nelle Filippine 
	
			 Testing di papaia geneticamente modificata nelle Filippine
              
              	Testing di papaia geneticamente modificata nelle Filippine
              La papaia è un'importante risorsa per l'agricoltura delle Filippine, tra i primi Paesi al mondo nell'esportazione di questi frutti che vengono venduti a Giappone, Hong Kong, Emirati Arabi e in tutta l'area mediorientale.... »»
			  
              
Per Parkinson e Alzheimer forse un rimedio c’è: la nicotina 
	
			 Che una mela al giorno tolga il medico di torno è ben noto. Ma che una sigaretta possa fare lo stesso, almeno per il cervello, è talmente nuovo che gli scienziati del College of Pharmacy dell’University of Houston hanno ... »»
              Che una mela al giorno tolga il medico di torno è ben noto. Ma che una sigaretta possa fare lo stesso, almeno per il cervello, è talmente nuovo che gli scienziati del College of Pharmacy dell’University of Houston hanno ... »»
			  
              
La fabbrica degli organi artificiali 
	
			 Ricostruire un uomo da capo a piedi. Non certo con l'obiettivo di creare una specie di superuomo, ma di ottenere un numero crescente di bio-organi artificiali, in grado di sostituire temporaneamente o in modo permanente ... »»
              Ricostruire un uomo da capo a piedi. Non certo con l'obiettivo di creare una specie di superuomo, ma di ottenere un numero crescente di bio-organi artificiali, in grado di sostituire temporaneamente o in modo permanente ... »»
			  
              
BIOTECNOLOGIE: NIGERIA, ALLO STUDIO COLTURE PIU' NUTRIENTI 
	
			 Ottenere colture più ricche dal punto di vista nutrizionale
              
              	Ottenere colture più ricche dal punto di vista nutrizionale
              Ottenere colture più ricche dal punto di vista nutrizionale è l'obiettivo del progetto recentemente avviato in Africa, dalla sede nigeriana dell'International Institute for Tropical Agricolture (IITA). Il programma, rend... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 |