Risultati per data: 31-33 su 33
Ordina per Data - Rilevanza
Parkinson: a disposizione dei malati farmaci mirati Ricercatori italiani stanno sperimentando con successo nuovi farmaci a base di sali di litio in grado di sbloccare un neurone causa della malattia.
La malattia di Parkinson è la seconda malattia neurodegenerativa per frequenza dopo l'Alzheimer. In Italia le persone colpite sono circa 250 mila, con 5.000 nuovi casi ogni anno. Ma con l'invecchiamento dell... »» 27/11/2007
Le terapie precoci contro la sclerosi multipla riducono il rischio di gravi danni Il rischio di sviluppare la malattia clinicamente definita diminuisce del 41% mentre i danni gravi si riducono del 40%
Uno studio, chiamato "Benefit", ha dimostrato che iniziare precocemente le terapie contro la sclerosi multipla consente di rallentare il decorso della malattia. I risultati, infatti, mostrano che il trattamento con Betaf... »» 21/06/2007
Il Cytomegalovirus gioca un ruolo importante nella genesi dell'aterosclerosi Gli anticorpi del virus inducono nelle cellule endoteliali l'attivazione di geni coinvolti nel processo aterosclerotico
E' stato condotta una nuova ricerca sul rapporto fra infezione da Cytomegalovirus e l'aterosclerosi da alcuni scienziati dell'Università di Verona (guidati dai professor Roberto Corrocher e Claudio Lunar... »» 31/05/2007
Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |