Notizie di frutta
  
  Sfruttare il potere delle piante per combattere il cancro
	
			
              I ricercatori del progetto CASCADE, finanziato dall'UE, stanno cercando di scoprire la ragione per cui gli ormoni a base vegetale sembrano ridurre il rischio di tumore al seno.
Il progetto CASCADE si propo... »»
			  
              
La zanzara localizza le vittime tramite la CO2 emanata dal respiro
	
			
              
              	 Identificati i recettori per la CO2: potranno essere utili per combattere la diffusione di malattie
              Le zanzare localizzano le loro "vittime" sfruttando il biossido di carbonio esalato con il respiro. Ora, un gruppo di biologi della Rockefeller University ha identificato nel moscerino della frutta due recettor... »»
			  
              
Allattamento materno e probiotici possono proteggere i bambini dalle allergie
	
			
              La rete di eccellenza GA2LEN ha presentato le prove secondo cui l'allattamento al seno, una dieta precoce e l'assunzione di probiotici possono incidere sullo sviluppo di allergie nei bambini.
GA2LEN è ... »»
			  
              
Proteomica delle cellule spermatiche
	
			
              
              	 Il risultato potrà spiegare alcune forme di infertilità
              Ricercatori dell’Università di Bath hanno completato – come riferiscono in un articolo su Nature Genetics – il censimento di tutte le proteine presenti nelle cellule spermatiche di Drosophila melanogaster. L’importanza d... »»
			  
              
Meccanismo riparazione dna dipende dall'età
	
			
              Riparare il Dna più in fretta ma con un largo margine derrore o lentamente ma a favore della sicurezza? Dipende dalletà la scelta compiuta dalle cellule di mettere in atto un meccanismo di riparazione dei danni al Dna pi... »»
			  
              
Il laborioso sonno della Drosophila
	
			
              
              	 Il suo cervello potrebbe aver bisogno del sonno per 'fissare' i cambiamenti indotti dall’esperienza
              Il neurotrasmettitore dopammina, il gene cAMP e altri 17 geni legati ai processi di memoria sono gli “ingredienti” che collegano il sonno all’esperienza sociale, almeno nel moscerino della frutta. Secondo quanto pubblica... »»
			  
              
Ebola minaccia le grandi scimmie
	
			
              
              	 Smentita, in parte, l'ipotesi che il contagio avvenga attraverso un'altra "specie-serbatoio"
              Grazie al monitoraggio di ampie popolazioni di gorilla durante l’epidemia di Ebola avvenuta nella foresta pluviale del Congo, alcuni ricercatori delle Università francesi di Montpellier e di Rennes hanno documentato come... »»
			  
              
Tumori e alimentazione: la prevenzione comincia a tavola
	
			
              
              	 La dietra potrebbe abbassare l'incidenza di una grande parte dei tumori
              Un grande studio americano pubblicato ai primi di febbraio su una importante rivista scientifica americana, JAMA, mette in dubbio che l’alimentazione influenzi l’insorgenza del tumore della mammella e dell’intestino; lo ... »»
			  
              
Una membrana che parifica i sessi
	
			
              
              	 Dal moscerino all'uomo i meccanismi molecolari di base sono gli stessi
              Una recente ricerca dello European Molecular Biology Laboratory (EMBL) rivela come le cellule realizzano la parità fra i sessi. Studiando il moscerino della frutta, è stato scoperto un nuovo legame fra la membrana che ci... »»
			  
              
Una super fragola modificata in laboratorio
	
			
              Una super fragola ricca di sostanze nutritive e antiossidanti? Questo il progetto su cui stanno lavorando i ricercatori del Virginia Bioinformatics Institute e del Department of Horticulture in the College of Agriculture... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 |