Notizie di frutta
  
  Scoperte proteine legate al packaging del DNA in cromosomi
	
			
              
              	 La proteina ISWI correlata con PARP permette quindi la possibilità di far trascrivere o meno certi geni
              
Molti dei nostri geni non vengono letti e interpretati dalla cellula per il semplice fatto che è come se fossero dietro a una porta chiusa. E che il complesso macchinario cellulare addetto a trasformarli in proteine no... »»
			  
              
Alcuni ricercatori scoprono il "come" della contaminazione da salmonella
	
			
              
              	 I due flagelli della salmonella han funzione adesiva e permettono l'adesione del batterio ai vegetali
              La salmonella è un tipo di batterio particolarmente pericoloso e molto spesso costituisce il principale sospettato nei casi di avvelenamento da cibo. Qualunque tentativo di contrastare questo batterio deve fondarsi ... »»
			  
              
Consumare cioccolato fondente per prevenire malattie cardiovascolari
	
			
              
              	 Il cioccolato fondente, consumato in dosi moderate, 6,7 grammi al giorno, esplica un effetto anti-infiammatorio che riduce il rischio di malattie cardiovascolari
              Da uno studio di popolazione dai Laboratori di Ricerca dell'Università Cattolica di Campobasso, in collaborazione con l'Istituto dei Tumori di Milano, arriva una buona notizia per i golosi: 6,7 grammi di cio... »»
			  
              
Il corteggiamento tra maschi è regolato dal genoma
	
			
              
              	 Il gene sphinx dei moscerini, derivato da una traslocazione genetica, è in grado di inibire il comportamento di corteggiamento tra maschi
              Conducendo una ricerca, ora pubblicata sui Proceedings of the National Academy of Sciences, i biologi dell'Università di Chicago e del Sussex hanno scoperto che il silenziamento di un gene, chiamato sphinx, pres... »»
			  
              
Dall'Espansione dell'informazione genetica una delle ragioni della complessità umana
	
			
              
              	 Studio dell'Icb del Cnr contribuisce a spiegare la complessità dei mammiferi e, in particolare, dell'uomo attraverso il meccanismo dell'espansione dell'informazione genetica
              Recentemente pubblicato dalla rivista Pnas (Proceedings of the National Academy of Sciences), il lavoro dei ricercatori dell"Istituto di biologia cellulare (Icb) del Cnr sull"espansione dell"informazione genetica aiuta a... »»
			  
              
Ricercatori UE spiegano come vengono regolati i cromosomi sessuali
	
			
              
              	 Identificato enzima MOF che regola l'espressione dei cromosomi sessuali in modo da bilanciare la trascrizione in maschi e femmine
              Scienziati britannici e tedeschi hanno rivelato nuove informazioni su come vengono regolati i cromosomi sessuali. Essi hanno identificato l'enzima deputato ad aiutare i maschi a ovviare alla loro carenza di ormoni. I... »»
			  
              
Individuati segnali epigenetici implicati nell'espressione genica
	
			
              
              	 Allo studio i meccanismi che regolano espressione e silenziamento dei geni e implicati nello sviluppo di molte malattie tra cui il cancro
              Un team di ricerca di Palermo coordinato da Davide Corona, ricercatore rientrato in Italia nel 2005 grazie ai finanziamenti sponsorizzati dalla  Fondazione Giovanni Armenise-Harvard e Telethon, studia la sindrome di Will... »»
			  
              
Scoperto meccanismo di formazione del cancro al colon-retto
	
			
              
              	 E' stata scoperta una proteina sovraespressa nelle cellule tumorali del colon che trasforma delle lesioni benigne in cancro
              Un nuovo studio ha permesso di chiarire il processo di sviluppo del cancro al colon, una delle cause di morte per tumore più diffuse nei paesi occidentali sia per uomini che per donne. Precedenti studi epidemiologic... »»
			  
              
Uno studio mette in luce il preoccupante stato di salute dei teenager europei
	
			
              Oltre un quinto degli adolescenti europei è in sovrappeso od obeso, e pochi tra loro seguono i consigli alimentari sul consumo di frutta e verdura. Questi sono solo due dei risultati del progetto HELENA ('Health... »»
			  
              
Gli integratori vitaminici non diminuiscono il rischio di ammalarsi di cancro al polmone
	
			
              
              	 Al contrario per il consumo di frutta e verdura, la supplementazione di vitamine non diminuisce il rischio cancro, anzi, può aumentarlo
              Secondo i dati ottenuti da un ampio studio l'utilizzo di integratori vitaminici non protegge dal cancro al polmone. Lo studio, pubblicato sulla rivista specializzata American Journal of Respiratory and Critical... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 |