Notizie di verdura
  
  Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 29 Settembre 2014 
	
			 Newsletter del 29 Settembre 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
              	Newsletter del 29 Settembre 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Staminali neuronali efficaci controlo la SLA
22/09/2014 15:30:36 - Il gruppo di ricerca del Centro Dino Ferr... »»
			  
              
Un gene per predire il rischio di tumore al seno 
	
			 Una nuova variante genetica potrà essere utilizzata per quantificare il rischio di sviluppare il tumore al seno: per chi la presenta rischio maggiore anche di otto-nove volte
              
              	 Una nuova variante genetica potrà essere utilizzata per quantificare il rischio di sviluppare il tumore al seno: per chi la presenta rischio maggiore anche di otto-nove volte 
              Una variante genetica consente oggi di individuare con più sicurezza la predisposizione ad ammalarsi di tumore del seno: lo chiarisce un nuovo studio dell'Università di Cambridge, sviluppato con il contribu... »»
			  
              
Il cancro alla prostata favorito da un infezione sessuale 
	
			 Osservato che il Trichomonas produce una proteina che inibisce il richiamo di macrofagi producendo infiammazione cronica con proliferazione ed invasività delle cellule prostatiche
              
              	 Osservato che il Trichomonas produce una proteina che inibisce il richiamo di macrofagi producendo infiammazione cronica con proliferazione ed invasività delle cellule prostatiche 
              Il parassita Trichomonas potrebbe avere un legame con il cancro alla prostata. E' questa l'oggetto di studio di una ricerca pubblicata su PNAS condotto dalla University of California in collaborazione con l'U... »»
			  
              
Mangiare agrumi per evitare l'ictus 
	
			 Mostrata una minor incidenza di questa malattia in donne con una dieta ricca di arance, pompelmi e loro derivati
              
              	 Mostrata una minor incidenza di questa malattia in donne con una dieta ricca di arance, pompelmi e loro derivati
              Mangiare regolarmente agrumi porta ad un minor rischio per le donne di avere ictus. Un gruppo di ricercatori ha pubblicato su Stroke: Journal of the American Heart Association uno studio durato 14 anni. I ricercatori han... »»
			  
              
L'origine genetica del favismo e dell'incontinentia pigmenti 
	
			 Durante la ricombinazione omologa nelle cellule germinali i geni NEMO  e G6PD possono mutare dando luogo a malattie come il favismo e l'incontinentia pigmenti
              
              	 Durante la ricombinazione omologa nelle cellule germinali i geni NEMO  e G6PD possono mutare dando luogo a malattie come il favismo e l'incontinentia pigmenti
              Un sorprendente link genetico tra due malattie molto diverse, il favismo e l'incontinentia pigmenti: a descriverlo per la prima volta sulle pagine della rivista Human Molecular Genetics è uno studio finanziato d... »»
			  
              
Dal pomodoro viola alla lotta ai tumori, ma serve prudenza 
	
			 Il pomodoro viola, ricco di antociani antiossidanti, è un'arma efficace contro i tumori murini
              
              	 Il pomodoro viola, ricco di antociani antiossidanti, è un'arma efficace contro i tumori murini
              Grazie ad uno studio europeo (il progetto Flora) a cui partecipa l'Istituto europeo di oncologia, Ieo di Umberto Veronesi, è stato possibile produrre un pomodoro OGM anticancro che pare proteggere i topi dai tum... »»
			  
              
E' soltanto l'inizio. Basta con i pregiudizi su OGM 
	
			 Sappiamo da tempo che il cibo è responsabile di un'ampia quota di tumori e che alcuni alimenti come frutta e verdura hanno un valore protettivo. La lettura del genoma ci ha permesso di capire il perché: questi cibi c... »»
              Sappiamo da tempo che il cibo è responsabile di un'ampia quota di tumori e che alcuni alimenti come frutta e verdura hanno un valore protettivo. La lettura del genoma ci ha permesso di capire il perché: questi cibi c... »»
			  
              
Alcuni ricercatori scoprono il "come" della contaminazione da salmonella 
	
			 I due flagelli della salmonella han funzione adesiva e permettono l'adesione del batterio ai vegetali
              
              	 I due flagelli della salmonella han funzione adesiva e permettono l'adesione del batterio ai vegetali
              La salmonella è un tipo di batterio particolarmente pericoloso e molto spesso costituisce il principale sospettato nei casi di avvelenamento da cibo. Qualunque tentativo di contrastare questo batterio deve fondarsi ... »»
			  
              
Scoperto meccanismo di formazione del cancro al colon-retto 
	
			 E' stata scoperta una proteina sovraespressa nelle cellule tumorali del colon che trasforma delle lesioni benigne in cancro
              
              	 E' stata scoperta una proteina sovraespressa nelle cellule tumorali del colon che trasforma delle lesioni benigne in cancro
              Un nuovo studio ha permesso di chiarire il processo di sviluppo del cancro al colon, una delle cause di morte per tumore più diffuse nei paesi occidentali sia per uomini che per donne. Precedenti studi epidemiologic... »»
			  
              
Uno studio mette in luce il preoccupante stato di salute dei teenager europei 
	
			 Oltre un quinto degli adolescenti europei è in sovrappeso od obeso, e pochi tra loro seguono i consigli alimentari sul consumo di frutta e verdura. Questi sono solo due dei risultati del progetto HELENA ('Health... »»
              Oltre un quinto degli adolescenti europei è in sovrappeso od obeso, e pochi tra loro seguono i consigli alimentari sul consumo di frutta e verdura. Questi sono solo due dei risultati del progetto HELENA ('Health... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 |