Notizie di genomica
Un supercomputer studiera' malattie genetiche
Si chiama LitBio il laboratorio interdisciplinare di tecnologie bioinformatiche nato a Milano per studiare, con l'aiuto del supercomputer Avogadro, i meccanismi alla base delle malattie genetiche. Con una potenza di calc... »»

Decifrato il cromosoma X umano, un aiuto contro malattie ereditarie
Nature pubblica ricerca condotta da Cnr Napoli e partner internazionali
Il cromosoma umano X ha da oggi meno segreti, grazie allo studio di due... »»

Arance della salute raccolti 3,8 mln euro
Tre milioni e ottocentomila euro raccolti, 480.000 donatori che hanno sfidato il freddo, la pioggia e spesso persino la neve per dare il proprio contributo alla lotta contro il cancro. Questo il bilancio della campagna 2... »»

La CE finanzia con 8 milioni di euro una data grid per la bioinformatica europea
Una nuova rete di eccellenza, incaricata a standardizzare le modalità con cui i dati biologici vengono messi a disposizione degli scienziati, migliorerà sensibilmente l'accesso a questo tipo di informazioni.
L... »»

TIGEM a capofila del progetto ue atlante dei geni
I primi dieci anni di attivita', una nuova sede ed un ambizioso progetto da portare a termine: il Tigem, l' istituto di ricerca genetica nato per volere della fondazione Telethon, che ha sede a Napoli dal settembre del 2... »»

UE finanzia un progetto integrato per studiare la genetica dell'assuefazione
Il ruolo dei fattori genetici nella sensibilità all'assuefazione dei singoli è riconosciuto già da tempo, ma la complessità della situazione e l'influenza di altri fattori esterni fa sì che isolare i geni responsabili ra... »»

L'insetto che detossifica l'ambiente
Sequenziato il genoma di Dehalococoides ethenogenes
La scoperta, effettuata dai ricercatori della Cornell University in un impianto di trattamento delle acque fognarie di New York, che la varietà 195 dell'insetto Dehalococoides ethenogenes può purificare l'ambiente detoss... »»

Una nuova cattedra per vincere i tumori
La Fondazione italiana per la ricerca sul cancro finanzierà il Politecnico
Tanti malati di cancro avranno una speranza in più e magari anche i sani maggiori possibilità di rimanere tali. La facoltà di Medicina dell'università Politecnica delle Marche avrà un corso di Oncologia molecolare già da... »»

La Commissione crea un forum per i finanziatori della ricerca
Ogni anno l'Europa investe globalmente circa 30 miliardi di euro per la ricerca nelle scienza della vita, che si occupa di organismi viventi (piante, animali ed esseri umani). Nonostante si tratti di una somma grosso mod... »»

MicroRNA per curare il diabete
Il ruolo del gene miR-375 identificato con un algoritmo al computer
Lo studio di un gene "microRNA" scoperto di recente ha rivelato che la sua funzione è quella di regolare la secr... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |