Ricerca infiammatorio
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di infiammatorio
Risultati per data: 31-40 su 54
Ordina per Data - Rilevanza

Confermata da gruppo di ricercatori toscani l’esistenza della “Sclerosi Multipla Benigna”
Sono stati pubblicati su Brain, una delle più importanti riviste internazionali in ambito neurologico, i risultati ottenuti da un gruppo di ricerca costituito in Toscana che ha focalizzato l’attenzione su forme di sclero... »»
20/02/2007

Scoperta relazione causa-effetto tra grasso addominale e rischio diabete e infarto
Il grasso viscerale induce un'elevata produzione di molecole infiammatorie, fattori di rischio cardiometabolico
Uno studio coordinato dall'Istituto Superiore di Sanità in collaborazione con la University School of Medicine di St. Louis ha permesso di scoprire la relazione causa-effetto tra presenza di grasso addominale e aumen... »»
19/02/2007

Anticorpo sintetico in grado di alleviare il dolore
L'anticorpo monoclonale agisce bloccando l'azione del fattore di crescita NGF fondamentale nel meccanismo del dolore
L'istituto di neuroscienze del Cnr, in collaborazione con l'EBRI-European Brain Research Institute e con la società biotecnologica Lay Line Genomics ha scoperto un anticorpo sintetico, Mnac13, contro il dolore. <... »»
16/02/2007

Scoperto un recettore che protegge il feto
Il recettore D6 blocca l'ingresso nel feto di stimoli infiammatori proteggendolo dall'aborto spontaneo
E' stato scoperto un recettore che regola l'ingresso nel feto di stimoli infiammatori presenti nella circolazione della madre.
Si tratta di un "filtro" che blocca le chemochine, proteine prodotte ... »»
06/02/2007

Le terapie più promettenti sviluppate nel 2006
Per combattere malattie come Alzheimer, cancro, HIV, diabete, tabagismo e altre patologie
Secondo gli esperti di "Scientific American" sono questi i dieci più importanti farmaci che nel 2006 si sono avvicinati all'utilizzo clinico.
Tutti questi farmaci hanno già superato la fase I dei trial... »»
15/12/2006

Spin Off per test genetico di rischio Alzheimer
Un servizio specialistico per la determinazione dei profili di rischio individuali per la malattia di Alzheimer e l'infarto del miocardio: un approccio integrato di valutazione genetica e clinica per il trattamento p... »»
26/10/2006

All'origine della malattia di Crohn
È deficitaria la produzione di beta defensina 2
I pazienti che soffrono di malattia di Crohn – una patologia infiammatoria che interessa in particolare l’ileo e il colon – possiedono una copia in meno dei geni che codificano la beta-defensina 2, una proteina con un am... »»
04/09/2006

Il Lupus eritematoso sistemico: colpisce le donne in particolare
Il Lupus eritematoso sistemico (LES) è una malattia cronica caratterizzata da lesioni infiammatorie che possono colpire qualsiasi tessuto od organo, a causa di una risposta eccessiva e distorta del sistema immunitario, i... »»
18/04/2006

Infiammazione causa disturbi sonno anziani
Sonnolenza diurna, sonno notturno frammentato e breve, difficolta' ad addormentarsi: i disturbi del sonno tipici degli anziani e che riguardano il 70% delle persone sopra i 60 anni potrebbero essere causati, secondo ... »»
15/03/2006

Un anti-asma come scudo al tumore al polmone
Parte allo Ieo con finanziamenti Usa: è farmacoprevenzione
Una Tac spirale l'anno e, se funziona, un farmaco anti-asma allergico come prevenzione. L'adenocarcinoma al polmone nei fumatori potrebbe essere ad una svolta storica. Tra un anno, o poco più, i risultati della s... »»
05/02/2006

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |