Notizie di integrazione
Neuroni da staminali contro il Parkinson
Ricercatori giapponesi hanno ottenuto neuroni dopaminergici da staminali mesenchimali che trapiantati in scimmie hanno ottenuto un miglioramento significativo nei difetti motori
Cellule nervose ottenute da staminali adulte hanno curato i difetti del movimento in scimmie con il morbo di Parkinson. Il risultato, pubblicato sul Journal of Clinical Investigation, di deve al gruppo giapponese coordin... »»

I danni causati da cocaina e cannabis
Uno studio italiano ha evidenziato, grazie alla tecnica delle neuroimmagini, gli effetti sul cervello di due sostanze stupefacenti molto diffuse, la cocaina e la cannabis
Uno studio italiano ha evidenziato, grazie alla tecnica delle neuroimmagini, gli effetti sul cervello di due sostanze stupefacenti molto diffuse, la cocaina e la cannabis. Lo ha reso noto il capo del Dipartimento naziona... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 24 Settembre 2012
Newsletter del 24 Settembre 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Oh My God! Science! - Dalla guerra tra Edison e Tesla, agli AC/DC (in sole due mosse)
20/09/2012 - Chi ri... »»

Nuove informazioni sulla struttura dei mitocondri
Trovato il complesso proteico MINOS che è responsabile delle creste interne dei mitocondri
Una nuova ricerca condotta da un team di scienziati coordinati dal dott. Martin van der Laan presso l'Università di Friburgo in Germania hanno ottenuto nuove informazioni avanzate sulla struttura dei mitocondri.... »»

Nuova infrastruttura di ricerca per la biologia
Appena lanciata una nuova infrastruttura di ricerca per la biologia strutturale, il che significa altri progressi nel campo della scienza biomedica
È stata appena lanciata una nuova infrastruttura di ricerca per la biologia strutturale, il che significa molto probabilmente che altri progressi nel campo della scienza biomedica sono proprio dietro l'angolo. Q... »»

Un nuovo progetto UE per individuare marcatore del cancro al seno
RESPONSIFY ha lo scopo di ottenere una terapia per il cancro al seno più personalizzata per le pazienti, evitando cure inefficaci e risparmiando tempo ed energie preziose
È stato appena avviato un nuovo progetto per un biomarcatore finanziato dall'UE che ha lo scopo di ottenere una terapia per il cancro al seno più personalizzata per le pazienti. Assicurando che la terapia p... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 13 Febbraio 2012
Newsletter del 13 Febbraio 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Una settimana di grandi sviluppi per il sito Mobile di MolecularLab e le apps!
Completata l'integrazione delle sezioni pił visitate del sito di Risorse e Networking per le Life Sciences, con uno studio sull... »»

Neuroni da staminali embrionali contro il Parkinson
Il lavoro ha realizzato neuroni che trapiantati in animali con Parkinson si sono integrati ed hanno prodotto la dopamina, il cui deficit è alla base di queste malattie neurodegenerative
Uno studio pubblicato online dalla rivista scientifica Nature apre una nuova strada nella ricerca sulle malattie neurodegenerative grazie all'uso di cellule staminali embrionali umane. Ricercatori di quattro istituti... »»

Come il sistema immunitario affronta la tubercolosi
Le cellule immunitarie sono anche in grado di mobilitare riserve di metalli pesanti, in particolare di zinco, per avvelenare i microbi
Un team di ricercatori finanziati dall'UE ha scoperto una nuova tecnica tutta naturale usata dal nostro sistema immunitario per prevenire le infezioni.
Scrivendo nella rivista Cell Host & Microbe, i ricercat... »»

La corteccia uditiva si attiva anche con la vista
Vedere immagini normalmente associate a un suono attiva la corteccia uditiva temporale superiore in un decimo di secondo
La corteccia uditiva si attiva anche con la vista. Vedere fotografie associate a un suono, per esempio un trombettista con le guance gonfie che soffia nello strumento, attiva in soli 110 millisecondi il giro temporale su... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |