Risultati per data: 11-14 su 14
Ordina per Data - Rilevanza
Regolazione dell'espressione delle sinapsi inibitorie Il fattore di trascrizione Npas4 agisce sulle sinapsi inibitorie attraverso la regolazione dell'espressione di 270 geni
E' opera dei Neuroscienziati del Children's Hospital di Boston l'identificazione dell'interruttore che regola la formazione e la conservazione delle sinapsi inibitorie, essenziali per un buon funzionament... »» 28/10/2008
Scoperto gene dell'iperattività Una variante genetica legata alla sindrome da deficit di attenzione e iperattività, potrebbe essere stata utile nella preistoria
Un team di ricercatori americani sta conducendo degli studi sui geni collegati alla sindrome da deficit di attenzione e iperattività (Adhd), un disturbo che colpisce molti bambini. Durante questi studi, i ricercator... »» 19/06/2008
Allo studio nuova molecola contro il cancro al seno Il lapatinib si è rivelato efficace anche contro le forme avanzate metastatiche; l'Italia guiderà le nuove ricerche europee
C'è una nuova speranza per i casi di tumore al seno che hanno sviluppato metastasi. La nuova molecola si chiama lapatinib ed è stata sviluppata dall'azienda Glaxosmithkline, ha un peso molecolare ridott... »» 05/06/2007
Nuovi allarmi sul fronte degli additivi alimentari: coloranti e conservanti. Secondo uno studio britannico, un conservante comunemente usato nella produzione di bibite (come Pepsi, Sprite e Fanta) potrebbe alterare parti... »» 29/05/2007
Pagine sull'argomento:
1 |
2 |