Notizie di lavoro
Un nuovo test semplice per la tubercolosi
Alcuni scienziati britannici hanno sviluppato un test moderno e semplice per individuare l'infezione da tubercolosi. La scoperta del test, che ha un'accuratezza del 94 per cento, inciderà notevolmente sullo svilu... »»

La Finlandia lancia un programma per attirare i migliori cervelli
L'Accademia di Finlandia e Tekes, l'agenzia di finanziamento nazionale per la tecnologia e l'innovazione, hanno lanciato un nuovo programma del valore di 17,5 Mio EUR mirato ad attirare nel paese i migliori c... »»

Un altro passo per combattere la distrofia
Il risultato ottenuto nel quadro delle iniziative di Telethon
Un’altra vittoria di Telethon contro la distrofia muscolare. Questa volta con una scoperta in campo terapeutico: è stata infatti sviluppata una nuova strategia farmacologica che ha permesso di curare nel topo due diverse... »»

Sequenziato per la prima volta il genoma di un albero
Per la prima volta è stato sequenziato il genoma di un albero: si tratta di un tipo di pioppo conosciuto come pioppo nero americano (Populus trichocarpa).
Sono stati necessari quattro anni e il lavoro di più d... »»

La ricerca sulle staminali vista globalmente
Considerare la ricerca con le cellule staminali una faccenda solo tedesca, come alcuni hanno preteso fare in passato, si e’ rivelato un grosso errore. La ricerca e i suoi eventuali risultati si riflettono sulla biomedici... »»

UE, Stati Uniti e Canada annunciano una collaborazione nel campo della genetica
La Commissione europea, il National Institutes of Health (NIH) e Genome Canada hanno annunciato una collaborazione su scala globale nel campo della ricerca mirata a comprendere meglio il ruolo svolto dai geni in una seri... »»

Staminali embrionali potrebbero non distruggere l'embrione
Le prime linee di cellule staminali embrionali sono state ottenute utilizzando una tecnica che permette di prelevare le cellule senza distruggere l'embrione. Il risultato e' stato annunciato sulla rivista Nature ... »»

Scoperta la proteina che fa invecchiare
La p16INK4a la responsabile di rughe e "smemoratezza", è la stessa che ci protegge dai tumori
Il lifting è sempre stato un succedaneo, il Gerovital una medicina controversa. L'unica certezza è la vecchiaia. Con gli anni organi e tessuti non ricevono più manutenzione e ricambio cellulare e cessano di funzionar... »»

Messaggi dicono a cellule come diventare sangue
Decodificate in Italia le istruzioni che guidano le cellule nel labirinto da percorrere per trasformarsi in sangue. Le cellule del sangue hanno, infatti, una vita limitata: devono continuamente essere rimpiazzate da rise... »»

La lettera degli scienziati con la richiesta per liberalizzare la sperimentazione OGM
«La ricerca in campo aperto sugli Organismi Geneticamente Modificati in Italia è praticamente ferma dall'anno 2000»
Vorremmo portare alla vostra attenzione la preoccupante situazione in cui versa la ricerca italiana sugli Organismi Geneticamente Modificati (OGM) a causa di un recepimento improprio del diritto comunitario.
Quest... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |
68 |
69 |
70 |
71 |
72 |
73 |
74 |
75 |
76 |
77 |
78 |
79 |
80 |
81 |
82 |
83 |
84 |
85 |
86 |
87 |
88 |
89 |
90 |
91 |
92 |
93 |
94 |
95 |
96 |
97 |
98 |
99 |
100 |
101 |
102 |
103 |
104 |
105 |
106 |
107 |
108 |
109 |
110 |
111 |
112 |
113 |
114 |
115 |
116 |
117 |
118 |
119 |
120 |
121 |
122 |
123 |
124 |
125 |
126 |
127 |
128 |
129 |
130 |
131 |
132 |
133 |
134 |
135 |
136 |
137 |
138 |
139 |
140 |
141 |
142 |
143 |
144 |
145 |
146 |
147 |
148 |
149 |