Notizie di lavoro
Un biochip che restituisce la vista
Prove di fusione definitiva tra apparati organici e processori al silicio, scienze biologiche e tecnologie informatiche. Non siamo ancora arrivati alla macchina di Turing biologica, ma gli innesti di microscopiche unità ... »»

SLA familiare: nei mitocondri una proteina tossica
All'origine una mutazione del gene SOD1
La sclerosi laterale amiotrofica (SLA) è una malattia progressiva che colpisce i motoneuroni, cioè le cellule nervose del midollo spinale che comandano il movimento dei muscoli. La morte dei motoneuroni altera la funzion... »»

Le università francesi intensificano la partecipazione al SER
Le università francesi desiderano svolgere un ruolo attivo nella creazione dello Spazio europeo della ricerca e dell'istruzione superiore e stanno facendo il possibile per sostenere tale processo, ha dichiarato Yanni... »»

Secondo Potocnik il 7PQ favorisce il successo della ricerca
Il commissario europeo incaricato della scienza e della ricerca, Janez Potocnik, in occasione di una visita a Zagabria (Croazia) il 9 ottobre, ha esposto alcuni aspetti del Settimo programma quadro (7PQ) che possono accr... »»

Uno studio collega la depressione all'interazione tra un gene e l'ambiente
Un'équipe di ricercatori si è avvalsa di risonanze magnetiche per dimostrare che le persone con alcune varianti del gene trasportatore di serotonina possono essere maggiormente soggette a depressione in periodi carat... »»

Nove idee per ridurre la distanza fra industria e mondo accademico
Il servizio di informazioni Science l Business ha lanciato un manifesto sull'innovazione, strutturato in nove punti, per comprendere a fondo quali errori l'Europa stia commettendo nelle sue azioni tese all'in... »»

Staminali embrionali isolate da embrioni deperiti
Ottenere cellule staminali embrionali umane senza sacrificare embrioni vitali ma utilizzando embrioni gia' deperiti naturalmente, ovvero quelli prodotti per la fecondazione in vitro che sono morti ancor prima di pote... »»

Studiosi statunitensi si aggiudicano i premi Nobel 2006 per la scienza
Quest'anno i premi Nobel per la medicina, la fisica e la chimica sono stati tutti assegnati a scienziati statunitensi.
Il 2 ottobre, con la scoperta di un meccanismo in grado di disattivare i geni malfunzi... »»

EGEE sarà la griglia scientifica più grande al mondo
Il progetto "enabling Grids for e-science" (EGEE), finanziato dall'UE, gestisce ogni giorno più di 30 000 operazioni informatiche (oltre un milione al mese) e costituisce pertanto l'infrastruttura di gr... »»

Gli eurodeputati auspicano un ruolo più incisivo della Carta dei ricercatori nel 7PQ
Il 3 ottobre la commissione per l'industria, la ricerca e l'energia (ITRE) del Parlamento europeo ha approvato nell'ambito di una procedura di consultazione alcune relazioni concernenti specifici programmi de... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |
68 |
69 |
70 |
71 |
72 |
73 |
74 |
75 |
76 |
77 |
78 |
79 |
80 |
81 |
82 |
83 |
84 |
85 |
86 |
87 |
88 |
89 |
90 |
91 |
92 |
93 |
94 |
95 |
96 |
97 |
98 |
99 |
100 |
101 |
102 |
103 |
104 |
105 |
106 |
107 |
108 |
109 |
110 |
111 |
112 |
113 |
114 |
115 |
116 |
117 |
118 |
119 |
120 |
121 |
122 |
123 |
124 |
125 |
126 |
127 |
128 |
129 |
130 |
131 |
132 |
133 |
134 |
135 |
136 |
137 |
138 |
139 |
140 |
141 |
142 |
143 |
144 |
145 |
146 |
147 |
148 |
149 |