Ricerca microbiologia
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Ricerche correlate:
EMBARC microbiologia batteri
Notizie di microbiologia
Risultati per data: 21-30 su 69
Ordina per Data - Rilevanza

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 12 Dicembre 2011
Newsletter del 12 Dicembre 2011 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina

Si è conclusa questa domenica la votazione delle foto dei vostri esperimenti di laboratorio, per realizzare la classifica che sarà usata per il Calendario dei Ricercatori 2012.
http://www.molecularlab.it/calendari... »»
12/12/2011

Una mostra di foto molecolari a Scienza & Natura Expo
MolecularLab parteciperà alla prossima edizione della manifestazione scientifica del Parco di Novegro con un proprio stand con foto di alta qualità di ricercatori di tutta Italia
MolecularLab, il portale di divulgazione scientifica con Risorse e Networking sulle Life Sciences, parteciperà alla prossima edizione di Scienza & Natura Expo.

Il sito sarà presente con una mostra ed u... »»
10/12/2011

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 5 Dicembre 2011
Newsletter del 5 Dicembre 2011 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina

Eccoci giunti alla fase finale della realizzazione del Calendario dei Ricercatori 2012, la selezione dei contributi attraverso un sondaggio.
Per tutta questa settimana, fino a domenica, sarà possibile indicare fin... »»
05/12/2011

Seleziona le foto per il Calendario dei Ricercatori
Dopo la pubblicazione delle foto, è possibile votare fino all'11 Dicembre per scegliere quali immagini inserire nel Calendario dei Ricercatori 2012
Dopo la pubblicazione dei lavori, eccoci alla votazione delle bellissime e numerose immagini che sono arrivate.
Quest'anno è stata un'edizione molto ricca con il 180% di foto candidate in più rispetto al p... »»
01/12/2011

La passione per la scienza in un calendario con le immagini di laboratorio
Riparte per la sesta edizione la realizzazione del calendario di MolecularLab.it con cui ricercatori e laboratori possono trasmettere la curiosità e l'entusiasmo per la ricerca

Partecipa

La terra non basta più, ripartiamo dalle radici
Le ricerche sulle piante di una giovane biologa che ritorna in Italia grazie alla Fondazione Armenise-Harvard
Dalla comparsa dell'uomo la sfida è sempre stata quella di conquistare nuove terre, rendendole abitabili, coltivabili e fonte di sostentamento. In questi ultimi decenni l'aumento della popolazione mondiale e... »»
10/10/2011

Premio internazionale per Jeffrey Gordon
Gordon ha vinto il Danone International Prize for Nutrition per aver scoperto il ruolo chiave dei batteri intestinali nell'assimilazione delle calorie nel corpo umano
Jeffrey I. Gordon, direttore del Centre for Genome Sciences and Systems Biology della Washington University School of Medicine di St.Louis, a Singapore ha ricevuto il premio Danone International Prize for Nutrition per l... »»
27/07/2011

Calendario di Scienza 2011
I ricercatori della community MolecularLab.it hanno realizzato un calendario con le più belle immagini scientifiche dei loro lavori: per un 2011 dedicato alla Scienza
Sul sito MolecularLab.it sono stati raccolti numerosi contributi ed immagini provenienti dai ricercatori italiani sulla propria attività di laboratorio ed i suoi esperimenti. Degli oltre 35 lavori pubblicati ne sono st... »»
21/12/2010

Batteri che proteggono i monumenti dall'inquinamento
Micro4Art è il brevetto di Micro4yoU, uno spin-off dell'Università di Milano, che è in grado di ripulire i monumenti dai danni dell'inquinamento preservandone l'integrit
Micro4yoU è uno spin-off dell'Università di Milano che nasce come azienda di ricerca e sviluppo nel settore della microbiologia ambientale. Il suo scopo è quello di sviluppare, produrre e commercializz... »»
03/11/2010

Creato in Italia un vaccino contro l'AIDS
Nasce a Brescia il vaccino terapeutico che blocca la proteina p17, responsabile dell'indebolimento delle difese immunitarie
Al meeting internazionale sull'AIDS e il cancro dell'Istituto americano di virologia umana, che si è svolto a Tropea, è stato presentato il vaccino contro l'AIDS ideato dal docente di microbiologia ... »»
20/10/2010

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |