Ricerca microbiologia
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Ricerche correlate:
EMBARC microbiologia batteri
Notizie di microbiologia
Risultati per data: 51-60 su 69
Ordina per Data - Rilevanza

Efficacia antibiotici sempre più a rischio
Un docente mette in guardia dall'uso sbagliato che causa resistenze pericolose
Efficacia degli antibiotici sempre piu' 'a rischio' a causa delle resistenze a questi farmaci sviluppate dai batteri. A mettere l'accento sul problema e' Gianmaria Rossolini, docente di Microbiologia ... »»
05/04/2006

Incontri di divulgazione scientifica
Sulle Ali della Scienza
Il mito della scienza e della tecnologia è in declino? Se, da un lato, il fascino della Scienza e della Ricerca non domina più i sogni dei giovani, dall’altro, le nuove conquiste tecnologiche sembrano rilanciare sfide e ... »»
15/03/2006

Una proteina rende piu' aggressivo virus H5N1
L'elevata mortalita' di cui e' capace il virus dei polli H5N1 potrebbe dipendere da una sua proteina particolarmente abile a mettere 'KO' proteine di difesa dell'organismo infettato, capace, dunqu... »»
28/01/2006

Analisi di modelli genetici con i dati ambientali, Metafunctions
Il progetto METAFUNCTIONS, avviato di recente, è inteso allo sviluppo di un sistema di estrazione di dati che metta in relazione i modelli genetici di genomi e di metagenomi con dati ambientali contestuali.
Decifrar... »»
26/10/2005

Nuovo test per tbc latente
Una ricerca effettuata dal Policlinico di Modena, e diretta dal professor Leonardo Fabbri, ha dimostrato per la prima volta nel mondo l'utilita' dell'uso clinico di un nuovo test per la diagnosi dell'infezione tubercolar... »»
02/09/2005

Sequenziato genoma di tre parassiti killer
Responsabili della malattia del sonno, del morbo di Chagas e della leishmaniasi
Fornira' informazioni critiche per lo sviluppo di farmaci e vaccini la sequenza completa, appena rilasciata, del genoma di un trio di parassiti killer, il 'TriTrip' cosi' chiamati perche' tutti e tre della famiglia dei '... »»
14/07/2005

La prima mappa genomica fisica della Drosophila buzzatii
Un utile strumento per gli studi evolutivi
Un gruppo internazionale di ricercatori, guidato dall'Universitat Autònoma de Barcelona (UAB), ha pubblicato la prima mappa fisica dettagliata dei cromosomi della Drosophila buzzatii. Questa specie di mosca è un modello ... »»
03/07/2005

Valutazioni sul trasferimento nucleare come sorgente di cellule staminali.
Riporto alcuni passaggi dei lavori della commissione inerenti le valutazioni sul trasferimento nucleare come sorgente di cellule staminali.
Questa relazione è il risultato dei lavori della Commissione ministeriale s... »»
26/06/2005

Virus innocuo ucciderebbe cellule cancro
Se i primi esperimenti verranno confermati, la battaglia contro il cancro avra' nel suo arsenale una nuova, facile arma: si tratta di un virus assolutamente innocuo e diffuso addirittura nell'80% della popolazione che ha... »»
23/06/2005

In sperimentazione vaccino anti-ricadute cancro polmone
In sperimentazione un vaccino per prevenire le recidive di tumore del polmone nei pazienti già operati. La strategia seguita da due ricercatori dell'Università del Kentucky, negli Usa, è utilizzare i globuli bianchi prel... »»
06/04/2005

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |