Notizie di molecole
  
  La ricerca genomica è sulla strada giusta 
	
			 Ricercatori finanziati dall'UE stanno gettando nuova luce sui meccanismi estremamente complessi che controllano l'attività dei nostri geni. I risultati del progetto triennale GENNETEC ("Genetic networks: eme... »»
              Ricercatori finanziati dall'UE stanno gettando nuova luce sui meccanismi estremamente complessi che controllano l'attività dei nostri geni. I risultati del progetto triennale GENNETEC ("Genetic networks: eme... »»
			  
              
Quando i lieviti decidono di accoppiarsi 
	
			 Il team ha scoperto che affinché sia avviato il processo di accoppiamento, il feromone deve essere ad una concentrazione critica intorno alla cellula di lievito
              
              	 Il team ha scoperto che affinché sia avviato il processo di accoppiamento, il feromone deve essere ad una concentrazione critica intorno alla cellula di lievito
              Uomini e donne di solito capiscono rapidamente dopo il loro incontro se sono attratti l'uno dall'altro, e sembra che il lievito funzioni spesso allo stesso modo. Un nuovo studio condotto da ricercatori canadesi e... »»
			  
              
Riprodurre i processi naturali dell'organismo 
	
			 Nanotecnologie per riprodurre i processi naturali che hanno luogo nell'organismo
              
              	 Nanotecnologie per riprodurre i processi naturali che hanno luogo nell'organismo
              Un team di ricerca dell'Università di Bergen (Norvegia), finanziato dall'Unione europea, utilizza le nanotecnologie per riprodurre i processi naturali che hanno luogo nell'organismo. Gli scienziati miran... »»
			  
              
Enzima nei leucociti riesce a degradare i nanotubi di carbonio 
	
			 La nuova concezione della biodegradazione hMPO-mediata di questo materiale promettente apre la strada all'uso in applicazioni biomediche
              
              	 La nuova concezione della biodegradazione hMPO-mediata di questo materiale promettente apre la strada all'uso in applicazioni biomediche
              Uno studio sui nanotubi di carbonio, condotto da scienziati in Irlanda, Svezia e Stati Uniti e finanziato dall'UE, ha dimostrato che queste molecole straordinariamente forti possono essere suddivise in carbonio e acq... »»
			  
              
Proteina MECP2 della sindrome di RETT agisce sulla trascrizione del DNA dei neuroni 
	
			 Il ruolo di MeCP2, proteina chiave della sindrome di Rett e fattore di trascrizione, sull'intero genoma dei neuroni
              
              	 Il ruolo di MeCP2, proteina chiave della sindrome di Rett e fattore di trascrizione, sull'intero genoma dei neuroni
              Un articolo pubblicato oggi online sul sito della rivista Molecular Cell suggerisce che MeCP2, la proteina chiave della sindrome di Rett, influenzi l'intero genoma dei neuroni piuttosto che agire come regolatore di s... »»
			  
              
Studio finanziato dall'UE per raccolti resistenti ai patogeni 
	
			 Scoperto un modo per aiutare le colture a difendersi contro le malattie, riducendo così la perdita di resa e minimizzando l'impiego di pesticidi
              
              	 Scoperto un modo per aiutare le colture a difendersi contro le malattie, riducendo così la perdita di resa e minimizzando l'impiego di pesticidi
              La sicurezza alimentare, la capacità di produrre la quantità di cibo necessaria a sostenere la sempre crescente popolazione umana, è una delle priorità sull'agenda di ricerca dell'Unione europ... »»
			  
              
Tossine vegetali per combattere le leucemie 
	
			 Prodotte molecole ibride in grado di uccidere cellule tumorali senza danneggiare quelle sane
              
              	 Prodotte molecole ibride in grado di uccidere cellule tumorali senza danneggiare quelle sane
              È una speranza concreta per la terapia dei tumori. Studiosi del gruppo di ricerca anglo-italiano RICG, Recombinant Immunotoxin Collaborative Group, di cui fa parte anche l'Istituto di biologia e biotecnologia ag... »»
			  
              
Individuati 4000 geni coinvolti nel processo di endocitosi 
	
			 I risultati del progetto ENDOTRACK potrebbero portare allo sviluppo di trattamenti e test diagnostici
              
              	 I risultati del progetto ENDOTRACK potrebbero portare allo sviluppo di trattamenti e test diagnostici
              Ricercatori finanziati dall'UE hanno utilizzato test di screening avanzati per individuare oltre 4.000 geni coinvolti nella endocitosi, il processo utilizzato per trasportare le sostanze dall'ambiente esterno ver... »»
			  
              
Zsyntax, un linguaggio formale per la biologia molecolare 
	
			 Studiato da un team interdisciplinare italiano: per unire biologia molecolare, filosofia della scienza, matematica e logica
              
              	 Studiato da un team interdisciplinare italiano: per unire biologia molecolare, filosofia della scienza, matematica e logica
              Lo studio, intitolato "Zsyntax: a formal language for molecular biology with projected applications in text mining and biological prediction" é stato pubblicato in questi giorni su PLOsONE, l'innovativa piattafo... »»
			  
              
Nuove speranze contro il Medulloblastoma, il tumore cerebrale infantile 
	
			 Il più comune tumore cerebrale infantile va sotto il nome di Medulloblastoma. Un gruppo di ricerca del Dipartimento di Medicina sperimentale ha scoperto il meccanismo che sarebbe la causa di questo tipo di neoplasia.
              Il più comune tumore cerebrale infantile va sotto il nome di Medulloblastoma. Un gruppo di ricerca del Dipartimento di Medicina sperimentale ha scoperto il meccanismo che sarebbe la causa di questo tipo di neoplasia.
»»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 | 
    35 | 
    36 | 
    37 | 
    38 | 
    39 | 
    40 | 
    41 | 
    42 | 
    43 | 
    44 | 
    45 | 
    46 | 
    47 | 
    48 | 
    49 | 
    50 | 
    51 | 
    52 | 
    53 | 
    54 | 
    55 | 
    56 | 
    57 | 
    58 | 
    59 | 
    60 | 
    61 | 
    62 | 
    63 | 
    64 | 
    65 | 
    66 | 
    67 | 
    68 | 
    69 | 
    70 | 
    71 |