Notizie di molecole
  
  La proteina Apaf1 implicata nell'apoptosi e nel blocco della mitosi 
	
			 In caso di gravi danni al DNA da agenti tossi o cancerogeni, la proteina stabilisce il destino della cellula
              
              	 In caso di gravi danni al DNA da agenti tossi o cancerogeni, la proteina stabilisce il destino della cellula
              Individuato uno dei meccanismi in grado di controllare la capacità delle cellule di sopravvivere e di dividersi dopo aver subito un grave danno del loro DNA: la scoperta è frutto di una collaborazione italo-fra... »»
			  
              
Ricercatori UE decodificano la struttura di proteine fondamentali 
	
			 Un"équipe di ricercatori finanziati dall"Unione europea ha decifrato la struttura di una proteina di membrana che è responsabile della trasmissione di messaggi dall"esterno all"interno della cellula. Le proteine di membr... »»
              Un"équipe di ricercatori finanziati dall"Unione europea ha decifrato la struttura di una proteina di membrana che è responsabile della trasmissione di messaggi dall"esterno all"interno della cellula. Le proteine di membr... »»
			  
              
Studio EMBL migliora la comprensione del funzionamento degli ormoni 
	
			 Nel corso degli studi condotti su complesse proteine del lievito, gli scienziati del Laboratorio europeo di biologia molecolare (EMBL) hanno acquisito nuove conoscenze su un processo cruciale di segnalazione, presente an... »»
              Nel corso degli studi condotti su complesse proteine del lievito, gli scienziati del Laboratorio europeo di biologia molecolare (EMBL) hanno acquisito nuove conoscenze su un processo cruciale di segnalazione, presente an... »»
			  
              
Cellule staminali del tessuto adiposo per la ricostruzione di nervi danneggiati 
	
			 Entro qualche anno sarà possibile favorire la ricostruzione di nervi danneggiati grazie ad una struttura biotech formata da cellule staminali del tessuto adiposo
              
              	 Entro qualche anno sarà possibile favorire la ricostruzione di nervi danneggiati grazie ad una struttura biotech formata da cellule staminali del tessuto adiposo
              Grazie ad uno studio di un gruppo di ricercatori dell'Università di Manchester, diretto da Giorgio Terenghi, tra qualche anno saranno disponibili delle strutture nervose 'bioniche' create da cellule stam... »»
			  
              
Produzione di petrolio da microrganismi ogm 
	
			 Gli idrocarburi prodotti mediante sintesi biologica potrebbero presto soppiantare i biocarburanti come l'etanolo
              
              	 Gli idrocarburi prodotti mediante sintesi biologica potrebbero presto soppiantare i biocarburanti come l'etanolo
              Alcuni scienziati americani hanno creato dei microrganismi geneticamente modificati che producono petrolio. Il risultato è stato ottenuto dai ricercatori di LS9, un'azienda start-up californiana, fondata da rice... »»
			  
              
Genetica e biologia molecolare contro il cancro 
	
			 Le ricerche della genetica e della biologia molecolare hanno consentito un progresso nella diagnosi e cura dei tumori, con terapie sempre più mirate
              
              	 Le ricerche della genetica e della biologia molecolare hanno consentito un progresso nella diagnosi e cura dei tumori, con terapie sempre più mirate
              Dai dati resi noti dall'Istituto Superiore di Sanità e dalla rivista scientifica americana Cancer Journal for Clinicians, la possibilità di sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi di un tumore sono raddoppiat... »»
			  
              
Scoperte molecole che attivano i geni soppressori dei tumori 
	
			 I modulatori epigenetici modificano la trascrizione dei geni riattivano gli oncosoppressori
              
              	 I modulatori epigenetici modificano la trascrizione dei geni riattivano gli oncosoppressori
              Un team di ricercatori, guidati da Antonello Mai, chimico farmaceutico dell'Università La Sapienza di Roma, hanno scoperto delle piccole molecole che attivano i geni soppressori dei tumori. Mai ha spiegato: '... »»
			  
              
L'obesità è favorita dagli endocannabinoidi 
	
			 Gli endocannabinoidi favoriscono l'obesità in due modi: stimolano il cervello a cercare il cibo e stimola il tessuto adiposo a svilupparsi e ad espandersi
              
              	 Gli endocannabinoidi favoriscono l'obesità in due modi: stimolano il cervello a cercare il cibo e stimola il tessuto adiposo a svilupparsi e ad espandersi
              Un gruppo di ricercatori dell'Università di Padova hanno scoperto che un eccesso di endocannabinoidi nel corpo umano, favorisce l'obesità.
Sono due i meccanismi attraverso cui l'eccesso di endoc... »»
			  
              
Creato un naso artificiale 
	
			 E' in grado di fiutare ogni odore e potrebbe essere usato per rilevare i tumori
              
              	 E' in grado di fiutare ogni odore e potrebbe essere usato per rilevare i tumori
              In occasione della manifestazione Bergamoscienza, Corrado Di Natale, professore di Elettronica alla facoltà di ingegneria dell'Università Tor Vergata di Roma, presenterà il naso elettronico, in grado d... »»
			  
              
L'importanza dei biosensori 
	
			 Biosensori utili per rilevare precocemente il cancro e per molte altre applicazioni che contribuiscono a fare risparmiare il SSN
              
              	 Biosensori utili per rilevare precocemente il cancro e per molte altre applicazioni che contribuiscono a fare risparmiare il SSN
              I biosensori sono delle spie utili per valutare la salute e la qualità dell'ambiente, in quanto riescono a rilevare precocemente se qualcosa non va. Al convegno organizzato a Roma dall'Istituto nazionale di ... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 | 
    35 | 
    36 | 
    37 | 
    38 | 
    39 | 
    40 | 
    41 | 
    42 | 
    43 | 
    44 | 
    45 | 
    46 | 
    47 | 
    48 | 
    49 | 
    50 | 
    51 | 
    52 | 
    53 | 
    54 | 
    55 | 
    56 | 
    57 | 
    58 | 
    59 | 
    60 | 
    61 | 
    62 | 
    63 | 
    64 | 
    65 | 
    66 | 
    67 | 
    68 | 
    69 | 
    70 | 
    71 |