Notizie di neurodegenerative
Analizzati i cromosomi umani 9 e 10
Arriva al traguardo l'analisi del cromosoma umano 9, dove si trovano geni importanti per l'orientamento sessuale, il cancro e le malattie neurodegenerative, e del 10, che contiene un importante gene antitumorale, il PTEN... »»

Cuba. Una convenzione Onu per la clonazione terapeutica
Cuba si schiera perche' alle Nazioni Unite venga approvata una Convenzione Internazionale che proibisca la clonazione umana riproduttiva, ma che regolamenti invece quella terapeutica.
Il 20 febbraio all'Avana si e' t... »»

A Trieste una fucina di ricerca avanzata
Sotto i quarant’anni. In 55 ettari sul carso sono ospitati 75 centri: laboratori e sperimentazione d
Quest'anno si terrà a Bergamo, a settembre, la conferenza mondiale dei Parchi Scientifici, che in Italia sono ben 37. Il più importante a livello internazionale si trova in Friuli Venezia Giulia, e precisamente sul Carso... »»

Canada, trovato enzima colpevole sclerosi multipla
La sclerosi multipla si potrebbe combattere inattivando una sostanza naturale dell'organismo.
E' la speranza che nasce con la scoperta del pesante coinvolgimento di un enzima nella patologia, frutto degli studi di Sa... »»

Alzheimer: giusto mix di vitamina C ed E riduce i sintomi
Il giusto mix di vitamina C ed E e' in grado di ridurre del 78% i sintomi dell'Alzheimer. Purche' vengano assunte insieme e in elevate quantita'. In questo modo infatti, si riesce a rallentare l'invecchiamento del cervel... »»

Eutanasia: Montalcini, no a prolungare artificialmente vita
''Adottare l eutanasia e' una scelta determinata dalla convinzione che la qualita' della vita deve e
''Adottare l eutanasia e' una scelta determinata dalla convinzione che la qualita' della vita deve essere garantita a tutti gli appartenenti della specie umana.
La consapevolezza e la capacita' di esercitare le facol... »»

Il movimento della chinesina
La proteina trasporta cromosomi e neurotrasmettitori
Un team di biofisici dell'Università di Stanford ha finalmente dato una risposta a una delle questioni fondamentali della biologia molecolare: come si muove la chinesina, il minuscolo motore molecolare, attraverso una ce... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |