Ricerca obesità grasso sovrappeso obeso obesita dieta alimentazione
Notizie di obesità grasso sovrappeso obeso obesita dieta alimentazione
Risultati per data: 301-310 su 645
Ordina per Data - Rilevanza

Un recettore del fegato si lega al glucosio e induce sintesi acidi grassi
La scoperta potrebbe aprire la strada a nuovi trattamenti per obesità e diabete
In un articolo apparso su "Nature" un gruppo di ricercatori dello Scripps Research Institute ha spiegato che il recettore X del fegato ha un ruolo molto importante sia nel metabolismo del glucosio che nella sin... »»
04/01/2007

In Aplysia circa 10.000 geni sono attivi quando sta apprendendo
Lo studio del mollusco marino ha chiarito alcuni aspetti riguardo geni e apprendimento
Alcuni ricercatori dell'Università della Florida hanno scoperto che nel momento in cui sta apprendendo qualcosa, in un neurone di Aplysia sono attivi oltre 10.000 geni. E' quanto riportato sul numero di oggi di C... »»
04/01/2007

In Usa via libera a carne e latte di animali clonati
Secondo la FDA non esistono differenze tra gli alimenti comuni e quelli derivati da animali clonati
Dopo cinque anni di dibattito e ingenti pressioni dell'industria alimentare, la Food and Drug Administration Usa ha stabilito che ''non ci sono differenze, in termini di sicurezza, tra gli alimenti comuni e q... »»
03/01/2007

Gli antiacidi aumentano il rischio di fratture del femore
Gli inibitori della pompa protonica diminuiscono l'assorbimento del calcio con conseguente aumento del rischio di fratture
In persone di età superiore ai 50 anni l’uso a lungo termine di alcuni tipi di farmaci anti-acido aumenta il rischio di fratture del collo del femore. È quanto emerso da uno studio condotto presso il Dipartimento di medi... »»
03/01/2007

Anoressia: ricercatori italiani spiegano come il cervello 'deforma' immagine corpo
Scoperte le due aree cerebrali adibite a riconoscere integrità e individualità del corpo e ad elaborarne le azioni
I ricercatori italiani hanno chiarito il meccanismo cerebrale per cui ci si vede grassi anche quando si è in piena forma. Ovvero uno dei problemi alla base dell'anoressia nervosa.
Un gruppo di ricercatori della... »»
29/12/2006

Nei funghi un possibile aiuto contro il cancro al seno
Contengono sostanze con proprietà anti-aromatasi, enzima coinvolto nella produzione di estrogeni
I funghi oltre ad essere un piacere per il palato, potrebbero anche essere utili per prevenire il cancro al seno.
I ricercatori del Beckman Research Institute of the City of Hope di Duarte (California, Usa) consigl... »»
28/12/2006

Regioni UE e Commissione internazionale cibo si oppongono a OGM
Impegno della Toscana a tutela della biodiversità e della "democrazia alimentare"
A Firenze, durante la seconda giornata della Conferenza regionale dell'agricoltura Susanna Cenni, l'assessore toscano all'agricoltura, e il presidente della Commissione internazionale sul futuro del cibo e de... »»
27/12/2006

Nuova strategia anti-infarto potrebbe condurre ad un vaccino preventivo
Scoperto un antigene nei soggetti colpiti da infarto contro cui si scatena il sistema immunitario causando l'infarto
Contro l'infarto è allo studio una strategia nuova che si basa sulle difese immunitarie e che potrebbe condurre allo sviluppo di un vaccino preventivo.
A questo progetto stanno lavorando il gruppo dell'unive... »»
20/12/2006

Farmaci biotech e farmaci "biosimilari" per malattie renali
Cautela nei confronti dei biosimilari: la produzione dei farmaci biotech è molto complessa e richiede severi controlli
In Italia circa 46 mila le persone vivono grazie alla dialisi e 15 mila hanno subìto un trapianto renale, a seguito di malattie croniche del rene che ne compromettono irreversibilmente la funzionalità. Inoltre, secondo u... »»
19/12/2006

Scoperto un neuropeptide che stimola il craving alcolico
Bloccandone l'azione si evita la ricerca spasmodica della sostanza
Ricercatori dello Howard Florey Institute di Melbourne hanno scoperto un sistema cerebrale che blocca il craving verso l’alcol e che previene le ricadute una volta che sia stata eliminata la dipendenza.
Il sistema è... »»
15/12/2006

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 |