Ricerca obesità grasso sovrappeso obeso obesita dieta alimentazione
Notizie di obesità grasso sovrappeso obeso obesita dieta alimentazione
Risultati per data: 261-270 su 645
Ordina per Data - Rilevanza

Scoperta una proteina fondamentale nello sviluppo del colesterolo
Individuata nel sangue di bambini ipercolesterolemici, consentirà la diagnosi precoce per la prevenzione di malattie cardiovascolari
Grazie ad uno studio condotto al Policlinico Umberto I di Roma da un team di ricercatori guidato da Francesco Violi e Francesco Martino, dei dipartimenti di Medicina sperimentale e Pediatria, dell'Università La ... »»
17/05/2007

Firmato accordo Piemonte-Emilia Romagna-Lombardia sulla ricerca
L'obbiettivo è quello di condividere le conoscenze per diventare competitivi in Europa e attirare investimenti stranieri

A Piacenza nella Cappella Ducale di Palazzo Farnese, tre Regioni hanno firmato un'intesa di durata trienneale sulla ricerca: si tratta di Piemonte, Emilia-Romagna e Lombardia.
I Presidenti delle 3 regioni Merced... »»
15/05/2007

No di Assobiotech alla presenza di geni animali o umani negli alimenti
Assobiotech ribadisce l'importanza della ricerca biotech ma rassicura i consumatori riguardo gli alimenti
Roberto Gradnik, Presidente di Assobiotec, durante la conferenza stampa organizzata presso il ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali e alla presenza dello stesso ministro Paolo De Castro, ha annunciat... »»
14/05/2007

Il sistema immunitario sembra influire sulla regolazione del metabolismo dei lipidi
Le cellule T producono due proteine capaci di influenzare i livelli di colesterolo e di trigliceridi nel sangue di topo
Da uno studio di James C. Lo e colleghi dell'Università di Chicago, è emerso che le cellule T del sistema immunitario producono due proteine che sembrano incidere sulla regolazione di enzimi chiave nel meta... »»
10/05/2007

L'attività fisica protegge il tessuto nervoso
Alcune sostanze (IGF-1 e anandamide), la cui produzione è stimolata dall'attività motoria, attivano la neurogenesi
Lo sport fa bene al cervello. Infatti è ormai dimostrato che l'esercizio fisico svolge un ruolo protettivo nei confronti del tessuto nervoso. Soprattutto l'attività aerobica (correre, camminare, ecc.) ha un'a... »»
03/05/2007

Creato un nanogeneratore che sfrutta l'energia dispersa nell'ambiente
Ruscirà a produrre 4 watt per centimetro cubo e potrà alimentare,ad esempio, applicazioni nanometriche in biomedicina
E' stato creato un prototipo di generatore su scala nanometrica di corrente elettrica continua. Gli autori di questa creazione sono i ricercatori del Politecnico della Georgia, diretti da Zhong Lin Wang. Questo gener... »»
27/04/2007

Identificato gene responsabile della sindrome di Crisponi
E' il gene di un recettore solubile per le citochine coinvolto in processi per sviluppo e mantenimento del sistema nervoso
La sindrome di Crisponi è una rarissima e altrettanto grave patologia di cui si conoscono pochissimi casi in tutto il mondo, la maggior parte dei quali in Sardegna. La malattia è stata riconosciuta per la prima volta nel... »»
24/04/2007

Individuato il gene collegato all'obesità
Un'équipe di scienziati ha individuato un gene collegato all'obesità. Le persone che presentano due copie di una versione particolare del gene FTO hanno il 70% di probabilità in più di essere obese rispetto all... »»
17/04/2007

"Golden Potato" biotech arricchita di beta-carotene
La varietà biotech ha un contenuto in beta-carotene 3600 volte maggiore delle normali patate, utile contro denutrizione
E' stata creata dai ricercatori dell'Enea la "Golden potato", una patata biotech arricchita di beta-carotene, con un contenuto di provitamina 3.600 volte superiore ad una patata naturale.
Mangiand... »»
12/04/2007

No europeo alla soglia di tolleranza dello 0.9% di ogm nei cibi biologici
Soglia abbassata allo 0.1% di fatto esclude totalmente la presenza di ogm nei prodotti biologici
Il Parlamento europeo, con l'approvazione dell'emendamento 171, ha respinto la proposta dell'inserimento di una soglia di tolleranza dello 0.9% per gli OGM nei prodotti biologici, analogalmente a quello che a... »»
04/04/2007

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 |