Ricerca obesit�������� grasso sovrappeso obeso obesita dieta alimentazione
Notizie di obesit�������� grasso sovrappeso obeso obesita dieta alimentazione
Risultati per data: 361-370 su 645
Ordina per Data - Rilevanza

Antiossidanti e tumori della prostata
Solo i fumatori hanno un minor rischio di neoplasie se assumono alte dosi di vitamina E
Un consistente introito di vitamina E, beta-carotene e vitamina C non previene efficacemente il tumore della prostata. È quanto ha concluso un ampio studio su più di 29.000 volontari condotto da Richard B. Hayes, del Nat... »»
20/02/2006

Individuati nuovi casi di influenza aviaria in Europa
Austria e Germania sono stati gli ultimi paesi ad annunciare la presenza del virus dell'influenza aviaria all'interno dei loro confini, facendo così salire a quattro il numero degli Stati membri colpiti.
Il ... »»
20/02/2006

ECG di routine per rilevare infarti non diagnosticati
Da una relazione elaborata da ricercatori olandesi è emerso che più di due attacchi cardiaci su cinque non vengono diagnosticati.
Lo studio, condotto su 7.085 persone di oltre 55 anni di età in un quartiere periferi... »»
16/02/2006

Rimonabant per dimagrire e migliorare Hdl
L'uso del rimonabant (Acomplia*) per perdere chili di troppo produce, dopo due anni, alcuni benefici in termini di peso perso, miglioramento del colesterolo buono (Hdl) e riduzione dei trigliceridi. E quanto emerge d... »»
16/02/2006

Ridurre i grassi non basta
Lo afferma uno studio che ha seguito 50.000 donne per otto anni
Sul numero odierno di JAMA (Journal of the American Medical Association) vengono pubblicati i risultati della più vasta indagine finora condotta sull’influsso di una dieta più o meno ricca di grassi sulla salute delle do... »»
10/02/2006

Studiare la narcolessia per curare l'insonnia
Disturbi del sonno, obesità e dipendenza da amfetamine condividono alcuni processi biochimici
L’insonnia è un disturbo che colpisce, per periodi più o meno lunghi della vita, dal 20 al 30 per cento della popolazione. Nei casi più severi può essere necessario ricorrere a farmaci per cercare di migliorare la situaz... »»
09/02/2006

Frutta e verdura per prevenire l'ictus
Frutta e verdura a tavola sono un'ottima ricetta per prevenire l'ictus.
Lo dimostra in maniera conclusiva uno studio di Feng He della St . George's, University di Londra pubblicato sulla rivista The Lanc... »»
29/01/2006

Tornano le Arance dell'AIRC
Per sostenere la ricerca sul cancro
Anche quest'anno l'Airc richiama l'attenzione dei cittadini sulla ricerca oncologica organizzando il 28 gennaio ed il 4 Febbraio per Lombardi, Liguria, Piemonte, Emilia Romagna, Valle d'Aosta (a causa del... »»
28/01/2006

Staminali senza uso di tessuti animali
Scienziati australiani hanno compiuto un importante passo verso lo sviluppo di cellule staminali embrionali umane che potrebbero essere in grado di trattare malattie finora incurabili, producendo una popolazione di cellu... »»
23/01/2006

Rischio osteoporosi? Lo rilevano nuovi marker
La scoperta è stata fatta dell’Istituto di tecnologie biomediche del Cnr di Milano
L’osteoporosi colpisce prevalentemente le persone anziane e interessa soprattutto le donne, in relazione ai problemi ormonali legati alla menopausa. Ma anche gli uomini hanno le ossa sempre più fragili, anche se il più d... »»
23/01/2006

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 |