Notizie di peso
I neuroni che regolano la fame
Un gruppo di neuroni che si trovano in un'area del cervello chiamata ipotalamo ha un ruolo importantissimo nel controllo dell'appetito e in loro assenza la fame cala bruscamente.
Come rivelato in una ricerca... »»

Smettere di fumare allunga la vita, ma fa ingrassare.
Solo il 20% dei pentiti conserva il suo peso iniziale, mentre l80% vede spostarsi a destra lago della bilancia. In media da due a tre chili e mezzo, ma le casistiche americane riferiscono anche di un 13% di donne e un 10... »»

Atlante dei ricoveri e della mortalità a Milano
Milanesi più longevi. La popolazione di Milano, in linea con l'intera popolazione italiana ed europea, sta beneficiando di una riduzione di mortalità. La popolazione invecchia perché vive più a lungo. Questo comporta... »»

Obesita' favorisce ricadute cancro prostata
L'obesita' favorisce le ricadute nei pazienti trattati per tumore alla prostata. Specialmente, se erano obesi prima dei 40 anni o al momento della diagnosi. E' quanto rivela uno studio statunitense pubblicato... »»

Perdita peso progressiva segnale di rischio per Alzheimer
Non sempre la perdita di peso e sinonimo di buona salute e forma perfetta. A volte puo essere spia del rischio di Alzheimer. E quanto ha scoperto uno studio statunitense, pubblicato sulla rivista Neurology, condotto su u... »»

Tabacco e appetito
Uno studio contraddice l’ipotesi che la nicotina attenui la fame
Uno studio di ricercatori dell’Università di Yale rivela che la precedente esposizione di topi alla nicotina può aumentare la loro motivazione a svolgere un compito per ottenere cibo, anche settimane dopo l’ultima esposi... »»

Critiche e contro-critiche nel dibattito Uk sull'accesso libero
Si sono surriscaldati durante l'estate i toni della controversia britannica che verte sul mettere a disposizione gratuitamente al pubblico in internet gli articoli sulla ricerca, dopo che i consigli della ricerca del Reg... »»

Pochi benefici dalla restrizione calorica
Pubblicato un modello matematico del rapporto fra dieta e longevità
Limitare notevolmente per decenni la quantità di calorie consumate potrebbe aggiungere un paio d’anni alla durata della vita umana, ma non certo consentire agli uomini di vivere 125 anni e oltre, come molti invece ipotiz... »»

Critiche e contro-critiche nel dibattito britannico sull'accesso libero
Si sono surriscaldati durante l'estate i toni della controversia britannica che verte sul mettere a disposizione gratuitamente al pubblico in internet gli articoli sulla ricerca, dopo che i consigli della ricerca del Reg... »»

Gene per guaina mielinica
La scoperta, nelle cellule di Schwann, per un futuro contro la sclerosi multipla
Scoperto il gene 'tappezziere' del sistema nervoso che ordina la tessitura della guaina isolante per la protezione dei neuroni, la mielina, rivestimento indispensabile al loro funzionamento.
Il traguardo, reso not... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |