Notizie di polmone
Veronesi, da diagnosi precoce spallata a cancro
Una ''nuova spallata contro il cancro'': per l'oncologo Umberto Veronesi potra' darla a breve, gia' nei prossimi anni, la diagnosi precoce, oggi piu' precisa ed efficace grazie alle nuove tecniche che permettono di esplo... »»

Risultati da vaccino per tumore polmone, aumenta sopravvivenza
Un nuovo vaccino in grado di aiutare il sistema immunitario a individuare e attaccare le cellule del cancro del polmone potrebbe protrarre la sopravvivenza dei pazienti affetti dalla malattia in stadio avanzato. Lo confe... »»

Smog: polveri ultrafini 'killer' per il cuore
Lo smog cittadino e' un veleno non solo per bronchi e polmoni ma anche per arterie, cuore e cervello. E i 'killer' piu' spietati, che con effetto immediato aumentano del 20% il numero di infarti e ictus e la loro mortali... »»

Passeggio in citta'? E' come fumare anche 15 sigarette
Un giorno a passeggio per Milano, Palermo o Trieste equivale a fumare 15 sigarette. Tra le 9 e le 11 'bionde' si respirano a Napoli, dove il benzene nell'aria ha raggiunto concentrazioni allarmanti. Seguono Firenze, Geno... »»

Smettere col fumo salverebbe la vita a oltre 26 mila italiani l'anno
Se gli italiani smettessero 'in blocco' di fumare i 30 mila morti per cancro al polmone che si registrano ogni anno nel nostro Paese scenderebbero a 4 mila: 26 mila vite salvate, e molte di piu' se si considerano tutte l... »»

Poco fumo, molto danno
Una piccola quantità di fumo di sigaretta è in grado di danneggiare i cromosomi
Anche un solo tiro di sigaretta può danneggiare il DNA del fumatore, primo passo verso un tumore o una malattia cardiaca. Lo rivela lo studio di alcuni ricercatori dell'Università di Pittsburgh, guidati da William Saunde... »»

Da domenica europa si mobilita contro danni da fumo
''Per favore, fammi respirare''. E' l'iniziativa promossa dalla Lega italiana per la lotta contro i tumori, nel corso della campagna di sensibilizzazione dell'European Cancer Leagues per la 'Settimana europea contro il c... »»

Cyberculla+top gun, rivoluzione in radioterapia
Radioterapia sempre piu' precisa, tanto da poter aumentare da 7 a 35 volte le dosi ed essere utilizzata anche su tumori finora non irradiati perche' troppo vicini a zone sane da non compromettere. E' una rivoluzione assi... »»

Italiani scoprono nuova classe anti-infiammatori
E' stata scoperta in Italia ed e' gia' in fase di sperimentazione sull'uomo una nuova molecola capace di bloccare i processi che scatenano le malattie infiammatorie, come quelle che compaiono in seguito a un trapianto o ... »»

Il tumore al polmone è uno dei più diffusi
Il tumore al polmone è uno dei più diffusi e in continua crescita: l'Organizzazione mondiale della sanità ha stimato più di 900 mila nuovi casi nel 2000. La frequenza è tuttavia molto variabile nel mondo, con picchi in N... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |