Notizie di polmone
La marijuana non aumenta il rischio di cancro
Forse il suo principio attivo induce l'autodistruzione delle cellule prima che invecchino e degenerino
Il fumo di marijuana, a differenza di quello del tabacco, sembra non essere correlato a un aumento del rischio di cancro al polmone. (Il dato riguarda soggetti che fumavano esclusivamente foglie di marijuana, e non hashi... »»

Trapianti cuore/polmone
Cuba ha il piu’ alto tasso sopravvivenza al mondo di pazienti con trapianto cuore/polmone: diciassette anni. E’ anche all’avanguardia, tra i Paesi dell’America Latina, per diversita’ e numero di interventi chirurgici al ... »»

Folkman, accellerare su farmaci anti angiogenetici
''Il prossimo goal dell'industria farmaceutica dovrebbe essere la creazione di un ampio spettro di farmaci anti-angiogenetici disponibili per gli oncologi'': a sollecitare la ricerca farmacologica e... »»

Come funziona la fagocitosi
La ricerca potrebbe avere importanti sviluppi nel campo dell’immunologia, nello sviluppo di vaccini e di nuovi farmaci
La fagocitosi dipende dalla forma delle particelle più che dalla loro dimensione. È questa la sorprendente conclusione dei ricercatori dell’Università della California a Santa Barbara. La ricerca, che potrebbe avere impo... »»

Mesotelioma pleurico: la triste eredità dell'amianto
A La Spezia il primato, cantieri navali all'origine del fenomeno
Il mesotelioma è un tumore che colpisce le celluli seriose che derivano dalle cellule mesoteliali di rivestimento. Prevalentemente hanno sede pleurica e peritoneale.
Valerio Gennaro, medico responsabile del registr... »»

Solo 90 i centri di radioterapia in Italia
Disinformazione tra medici, e spesso i centri non riescono a soddisfare la domanda
Non sempre e' diffusa un'appropriata conoscenza delle potenzialita' della radioterapia in campo oncologico e le liste di attesa si allungano. Sono alcune delle considerazioni emerse all'Universita' Ca... »»

Evitare ricadute del tumore alla prostata con un vaccino
Anticipazioni di uno studio dell'università di Torino
Prevenire le ricadute nei pazienti gia' curati per un tumore alla prostata: l'equipe di Alessandro Tizzani, direttore della clinica urologica all'Universita' di Torino, sta cercando di realizzarlo attrave... »»

Dimezzati i tempi di radioterapia
In un organismo vivo, che pulsa e respira, anche il tumore si muove insieme all'organo che lo contiene, ma le piu' avanzate tecnologie radianti tengono conto di questi piccoli movimenti ed emettono radiazioni ter... »»

Un marcatore per il cancro del polmone
In presenza di lesioni bronchiali, la progressione verso il tumore sembra correlata ai livelli di proteina C-reattiva
La proteina C-reattiva (CRP), la cui presenza è rilevabile nel sangue solo in concomitanza con alcuni processi infiammatori, potrebbe rappresentare un marcatore biologico per identificare i soggetti che, soffrendo di les... »»

Un anti-asma come scudo al tumore al polmone
Parte allo Ieo con finanziamenti Usa: è farmacoprevenzione
Una Tac spirale l'anno e, se funziona, un farmaco anti-asma allergico come prevenzione. L'adenocarcinoma al polmone nei fumatori potrebbe essere ad una svolta storica. Tra un anno, o poco più, i risultati della s... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |