Notizie di pressione arterie sclerosi colesterolo trombo infarto ictus
Pronta mappa genetica del ratto
E' pronta la mappa genetica del ratto: dopo la mappa dei geni dell'uomo e quella dei geni del topo, il ratto e' il terzo mammifero del quale si conosce il corredo dei geni. A pubblicare la mappa, ottenuta negli Stati Uni... »»

Un appello dai ricercatori a non abbandonare la ricerca embrionale
"Non crediamo che, dato che facciamo passi avanti nelle applicazioni terapeutiche delle cellule staminali adulte, possiamo fare a meno della ricerca embrionale". Lo ha rilevato Diane Krause, direttore del servizio di med... »»

Ha creato il minirobot che cammina sul cuore
Il professor Zenati lo sperimenta negli Usa: è un «millepiedi» lungo meno di 3 centimetri
Marco Zenati, cardiochirurgo veronese, continua a far parlare l’America dei suoi sempre più sorprendenti e avveniristici interventi cardiochirurgici, che abbattono frontiere finora ritenute insuperabili nella cura delle ... »»

Stress e sclerosi multipla
Problemi finanziari o lavorativi possono influire sui sintomi della malattia
La maggior parte dei pazienti di sclerosi multipla (MS) è convinta che lo stress possa peggiorare i propri sintomi, ma questa teoria ha sempre suscitato controversie nel mondo accademico. Ora una nuova ricerca, pubblicat... »»

Nuove speranze per il sangue artificiale
Dopo anni di scarsissimi successi, un gruppo di ricarcatori di San Diego sembra aver imboccato la st
Un gruppo di scienziati americani potrebbe aver creato il sangue artificiale. I primi test su questo nuovo sostituto del sangue lasciano sperare che la recente scoperta rappresenti un successo dopo decenni di fallimenti.... »»

[OT] Mille adesioni a campagna astrofili contro oroscopi
Oltre mille adesioni in due mesi alla campagna promossa dall'Unione Italiana Astrofili (UAI) contro la diffusione di astrologia e oroscopi nei mezzi di informazione. Tra le adesioni, quella dell'astrofisica Margherita Ha... »»

Quanto fidarsi dei test sugli animali?
Tempo, soldi e animali sprecati, è il netto giudizio dell’esperto d'oltremanica. Che nelle ultime righe del suo scritto afferma polemicamente: «Chiediamo soltanto che gli standard applicati alla ricerca sull'uomo siano g... »»

Ricercatori francesi in rivolta
È scontro con il governo per i tagli alla ricerca
Il 9 marzo, più di 2000 direttori di laboratori e di team di ricercatori francesi hanno mantenuto la loro minaccia di abbandonare i propri incarichi amministrativi. Anche se è probabile che le loro dimissioni non saranno... »»

Nuove speranze per sangue artificiale
Un gruppo di scienziati americani potrebbe aver creato il sangue artificiale. Secondo il giornale scientifico britannico New Scientist i primi test su questo nuovo sostituto del sangue lasciano sperare che la recente sco... »»

Stent cuore, studio italiano in prima pagina USA
Conquista la prima pagina del 'Washington Times' ed ampio rilievo suiprincipali mass media americani lo studio italiano sui nuovi stent cardiaci capaci di curare le occlusione di arterie sottili sino a meno di due millim... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |
68 |
69 |
70 |
71 |
72 |
73 |
74 |
75 |
76 |
77 |
78 |
79 |
80 |
81 |
82 |
83 |
84 |
85 |
86 |
87 |
88 |
89 |
90 |