Notizie di scienziati
Risultati per data: 2171-2180 su 2457
Ordina per
Data -
Rilevanza
Infiammazione e attacchi cardiaci
La produzione di prostaglandine rende più facile la rottura delle placche aterosclerotiche
Una differenza di una sola lettera nella sequenza di DNA che codifica per una molecola coinvolta nell'infiammazione potrebbe ... »»

Approvata la clonazione terapeutica
In questo modo si potranno estrarre cellule staminali per curare malattie incurabili. Primo obbietti
L’autorità britannica per l’embriologia e la fecondazione umana (Hfea) ha concesso a un gruppo di ricercatori dell’università di Newcastle il primo permesso per clonare embrioni umani a fini terapeutici. E’ quanto ha ann... »»

Il ruolo dei ribosomi
Accelerano le reazioni chimiche in modo diverso dai normali enzimi
Contrariamente a quello che hanno suggerito alcuni scienziati, le particelle intracellulari note come ribosomi agirebber... »»

Lotta all'obesità
Una nuova tecnica si è dimostrata efficace nei topi
Con il 65 per cento della popolazione degli Stati Uniti sovrappeso, sembra che i ricercatori stiano perdendo la battagl... »»

Sars e sudore
Il virus raggiunge anche le ghiandole sudoripare
Secondo un nuovo studio sulla SARS, il virus potrebbe essere trasmesso anche attraverso la sudorazione. Ma la mag... »»

Test su topi per terapia genica contro alcolismo
La terapia genica potrebbe diventare una soluzione per l'alcolismo, come dimostrato con successo su topolini predisposti a questa dipendenza, in cui un ciclo di trattamento e' stato capace di una riduzione del 37 percent... »»

Trapianto cellule GM rallenta sintomi Alzheimer
Il trapianto nel cervello di cellule modificate geneticamente con proprieta' protettive e stimolanti la ricrescita di neuroni ha ritardato l'aggravarsi dei sintomi nei malati di Alzheimer, contrastando perdita di memoria... »»

I ricordi più remoti
Un esperimento con i topi rivela dove il cervello li conserva
Alcuni neurobiologi dell'Università della California di Los ... »»

L’Europa ha bisogno di 700 mila ricercatori
E’ l’obiettivo fissato per poter competere con gli altri paesi hi-tech: occorre investire il 3% del
Un obiettivo ambizioso: portare il finanziamento della ricerca dall'1,9 per cento al 3 per cento del prodotto interno lordo per poter arrivare al 2010 con settecento mila nuovi ricercatori. E’ l’obiettivo fissato dall’Un... »»

Da riso ogm proteine per farmaci
Sperimentare riso geneticamente modificato per la produzione di proteine per farmaci. Una proposta che, in California, ha riacceso il dibattito sull'uso di piante geneticamente modificate (Ogm), come riferisce l'Associaz... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |
68 |
69 |
70 |
71 |
72 |
73 |
74 |
75 |
76 |
77 |
78 |
79 |
80 |
81 |
82 |
83 |
84 |
85 |
86 |
87 |
88 |
89 |
90 |
91 |
92 |
93 |
94 |
95 |
96 |
97 |
98 |
99 |
100 |
101 |
102 |
103 |
104 |
105 |
106 |
107 |
108 |
109 |
110 |
111 |
112 |
113 |
114 |
115 |
116 |
117 |
118 |
119 |
120 |
121 |
122 |
123 |
124 |
125 |
126 |
127 |
128 |
129 |
130 |
131 |
132 |
133 |
134 |
135 |
136 |
137 |
138 |
139 |
140 |
141 |
142 |
143 |
144 |
145 |
146 |
147 |
148 |
149 |
150 |
151 |
152 |
153 |
154 |
155 |
156 |
157 |
158 |
159 |
160 |
161 |
162 |
163 |
164 |
165 |
166 |
167 |
168 |
169 |
170 |
171 |
172 |
173 |
174 |
175 |
176 |
177 |
178 |
179 |
180 |
181 |
182 |
183 |
184 |
185 |
186 |
187 |
188 |
189 |
190 |
191 |
192 |
193 |
194 |
195 |
196 |
197 |
198 |
199 |
200 |
201 |
202 |
203 |
204 |
205 |
206 |
207 |
208 |
209 |
210 |
211 |
212 |
213 |
214 |
215 |
216 |
217 |
218 |
219 |
220 |
221 |
222 |
223 |
224 |
225 |
226 |
227 |
228 |
229 |
230 |
231 |
232 |
233 |
234 |
235 |
236 |
237 |
238 |
239 |
240 |
241 |
242 |
243 |
244 |
245 |
246 |