Notizie di sinapsi
  
  Linfociti T "asociali" con l'HIV
	
			
              
              	 La proteina virale Nef altera lo sviluppo delle "sinapsi immunologiche"
              Ricercatori dell’Istituto Pasteur di Parigi e del CNRS hanno identificato un meccanismo sfruttato dall’HIV per alterare la risposta immunitaria dell’organismo. Nella loro ricerca, pubblicata sull’ultimo numero della rivi... »»
			  
              
Italiani scoprono l'azione degli antidepressivi
	
			
              Ricercatori italiani negli Stati Uniti hanno scoperto il vero meccanismo d'azione degli antidepressivi piu' usati, gli inibitori selettivi della ricaptazione (sequestro) della serotonina (SSRI), farmaci quali flu... »»
			  
              
Un'eccitazione che stronca
	
			
              
              	 Centrale il ruolo dei trasportatori di membrana
              Per i neuroni, una eccitazione eccessiva può essere mortale. Per evitare questa conseguenza, in presenza di un sovrappiù di neurotrasmettitori alle sinapsi, le cellule cerebrali ne modulano l’azione attraverso i trasport... »»
			  
              
Molecola che induce dipendenza da cocaina
	
			
              Ecco come sconfiggere la dipendenza da cocaina e aiutare i pazienti in fase di disintossicazione: bloccare una molecola prodotta nel cervello importante per regolare veglia e appetito, l'orexina.
Infatti, second... »»
			  
              
Cervello, è una piccola molecola che filtra ricordi e informazioni
	
			
              
              	 MiR-134 può inibire la sinapsi nei processi di apprendimento e memoria
              La capacità di ricordare un evento piuttosto che un altro dipende da una semplice molecola, in grado di selezionare le esperienze che entreranno a far parte del nostro fardello di ricordi o delle nozioni apprese nel cors... »»
			  
              
Le cellule immunitarie stimolano i neuroni
	
			
              
              	 La scoperta pubblicata sulla rivista Nature Neuroscience
              Il nostro sistema immunitario riveste un ruolo molto importante nel mantenere la funzionalità del cervello: alcuni ricercatori del Weizmann Institute of Science di Rehovot, in Israele, hanno dimostrato che cellule immuni... »»
			  
              
Memoria raddoppiata agendo su meccanismo RISC
	
			
              
              	 Il meccanismo molecolare è stato studiato su moscerini
              Creati moscerini con 'memoria da elefante': e' stato possibile manipolando un meccanismo molecolare che decide se trasformare un qualche evento in un ricordo fugace, che si dissolve in poco tempo, o in un ric... »»
			  
              
L'efficienza degli impianti cocleari
	
			
              
              	 Possono restaurare alcune caratteristiche strutturali del nervo uditivo
              Quando si tratta di ripristinare la funzionalità dell'udito, il tempismo è tutto. Gli impianti cocleari funzionano bene per i bambini con sordità congenita, o per gli adulti che hanno perso l'udito in tarda età, ... »»
			  
              
Comunicazione fra cellule immunitarie
	
			
              
              	 Manipolata in laboratorio la struttura della sinapsi immunologica
              Il sistema immunitario è estremamente complesso. Per predisporre la risposta immunitaria a un invasore estraneo può essere necessario chiamare in causa milioni di cellule T, la più potente e specifica linea di difesa del... »»
			  
              
Le proteine dell'Alzheimer
	
			
              
              	 La ricerca fa luce sulla formazione dei ricordi a lungo termine
              In due articoli pubblicati sul numero del 19 ottobre della rivista "Journal of Neuroscience", alcuni ricercatori del Gladstone Institute of Neurological Disease dimostrano che l'accumulo di peptidi neurotos... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 |