Ricerca spettroscopia
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di spettroscopia
Risultati per data: 11-20 su 27
Ordina per Data - Rilevanza

Osservato meccanismo di riparazione del DNA
Un team di ricercatori olandesi è riuscita ad osservare per la prima volta il meccanismo di riparazione del DNA chiamato ricombinazione omologa

Un gruppo di ricercatori olandesi del Kavli Institute dell’Università di Delft hanno, per la prima volta, osservato in tempo reale un meccanismo di autoriparazione del DNA: la ricombinazione omologa. Quando il ... »»
28/05/2008

Scheda di approfondimento sul Prof. Luciano Maiani, Presidente CNR
Le direzioni di istituti di ricerca, i risultati scientifici, i premi ed il curriculum vitae del Prof. Luciano Maiani
Risultati Scientifici

Luciano Maiani è autore o coautore di più di 150 pubblicazioni scientifiche sulla teoria delle particelle elementari, che hanno ricevuto ad oggi pi... »»
29/03/2008

Scienziati europei studiano gli esopianeti
Utilizzare la luce polarizzata per analizzare pianeti fuori dal sistema solare
La luce riflessa dai pianeti è polarizzata. Tale proprietà di base ha consentito agli scienziati di osservare gli esopianeti (denominati anche extrasolari), che si trovano al di fuori dei confini del nostro sis... »»
10/02/2008

Nuovo esperimento offre informazioni sui sistemi in nanoscala
Osservate le interazioni che avvengono all'interno di sistemi in nanoscala
Attraverso l'impiego di nuove tecnologie ottiche, un'équipe internazionale di ricercatori ha potuto osservare le interazioni che avvengono all'interno di sistemi in nanoscala. I risultati di questo nuovo... »»
24/01/2008

Nuova tecnica ad alta sensibilità per individuare la presenza di glutine nei prodotti
Nuova tecnica di rilevazione del glutine basata sulla spettroscopia di fluorescenza di correlazione, permette di individuare piccole tracce di glutine nascosto in cibi e altri prodotti
A Napoli, presso l'Istituto di biochimica delle proteine (Ibp) del CNR, un gruppo di ricercatori, coordinato da Sabato D'Auria, hanno messo a punto una nuova tecnica per individuare il glutine negli alimenti. L&#... »»
08/10/2007

Ricercatori gettano nuova luce sulla toxoplasmosi
Un'équipe di ricercatori britannici e svizzeri ha scoperto il modo in cui il parassita responsabile della toxoplasmosi invade le cellule umane. I risultati del loro studio, riportati nell'ultima edizione della ri... »»
18/05/2007

Scoperta proteina di Tyrannosaurus rex in un fossile di 68 milioni di anni fa
La proteina appartiene ad un tessuto molle e assomiglia a quelle di polli, rane e tritoni
E' stata scoperta una proteina di un tessuto molle in un fossile di Tyrannosaurus rex risalente a 68 milioni di anni fa. A condurre questi studi è stato un gruppo internazionale di ricercatori della North Caroli... »»
06/05/2007

Dal respiro individuare tumori al polmone
Un innovativo kit promette di individuare e segnalare la presenza di cancro anche ai primi stadi
E' poco piu' piccola di una moneta di un euro ma il suo intervento puo' essere preziosissimo: si tratta del primo kit in grado di individuare e segnalare, tramite un sensore chimico con 36 puntini colorati, s... »»
28/02/2007

Progetto UE sviluppa un software per una migliore diagnosi del tumore cerebrale
Un progetto finanziato dall'UE e recentemente avviato sta sviluppando un software che potrebbe offrire ai medici un supporto estremamente necessario nella diagnosi precoce e nel trattamento dei tumori al cervello.»»
01/12/2006

Una risonanza magnetica non invasiva
Per la minima quantità di energia depositata, la tecnica potrebbe trovare interessanti applicazioni in microscopia e in spettroscopia
È un metodo di imaging diagnostico del tutto non invasivo quello messo a punto da Alexej Jerschow, della New York University e da Norbert Müller dell’Università di Linz, in Austria. A quanto si legge nell’articolo appars... »»
26/04/2006

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 |