Risultati per data: 951-960 su 1121
Ordina per Data - Rilevanza
Scienziati studiano il genoma dei cani per scoprire i geni delle malattie Scienziati internazionali studiano i geni dei cani per scoprire quelli correlati con patologie alcune comuni all'uomo
Un'équipe internazionale di scienziati ha individuato i geni che determinano due caratteristiche dei cani: il colore bianco del pelo e la «cresta» di pelo in rilievo lungo la spina dorsale di alcune ra... »» 05/10/2007
La conservazione delle staminali del cordone ombelicale In Italia è ammessa solo il prelievo e la conservazione in banche pubbliche ma solo il 10% dei cordoni viene raccolto
In Italia è vietata la conservazione delle cellule staminali del cordone ombelicale per uso autologo ma sempre più genitori desiderano conservare le preziose cellule per garantire al nascituro una possibilit... »» 05/10/2007
Scoperta proteina che stimola difese immunitarie contro l'Hiv La chemochina CCL28 attira le plasmacellule a livello delle mucose genitali attivando una risposta immunitaria contro il virus Hiv
E' stata scoperta una proteina che stimola le difese dell'organismo a livello delle mucose genitali e che blocca il virus Hiv. Ora il suo meccanismo d'azione è stato chiarito grazie ad uno studio interna... »» 05/10/2007
Scoperto ruolo attivo dell'assone nell'elaborazione delle informazioni Finora si riteneva che gli assoni svolgessero solo una funzione di collegamento, ora si è scoperto che partecipano all'elaborazione delle informazioni
Una ricerca, condotta presso l'Università della California a Irvine, ha permesso di scoprire che gli assoni non hanno solo una funzione di trasmettitori dell'informazione elaborata dai neuroni ma partecipano... »» 04/10/2007
Trovato anticorpo in grado di prevenire l'infezione da epatite C I test in laboratorio fanno sperare che la scoperta di questo anticorpo possa condurre allo sviluppo di un vaccino contro l'epatite C
E' stato scoperto un anticorpo in grado di prevenire l'infezione da epatite C che potrebbe dare una speranza per la messa a punto di un vaccino. Questo è quanto è stato annunciato nel corso dell'ann... »» 04/10/2007
Una tossina difende l'uomo dall'infezione del parassita Trypanosoma brucei brucei L'uomo riesce a debellare il Tripanosoma grazie ad una tossina costituita dal legame dell'emoglobina libera e una porzione della molecola di colesterolo buono
E' stato scoperto il motivo per cui il parassita non riesce a infettare gli esseri umani. La classe di parassiti unicellulari del tripanosoma è in grado di causare malattie serie e talvolta letali ad uomini e an... »» 03/10/2007
Scoperto meccanismo dell'imprinting genetico dei mammiferi Il meccanismo grazie al quale viene espresso un gene mentre la sua copia rimane silenziata ha carattere evolutivo e adattativo
Una ricerca condotta su canguri e ornitorinchi è stato scoperto il meccanismo che determina la scelta dell'espressione di un gene piuttosto che l'espressione della sua copia, che rimane invece silenziata. I ... »» 03/10/2007
Una biochimica finlandese dirigerà la Fondazione europea della scienza La professoressa Marja Makarow sarà la prima donna a dirigere la Fondazione europea della scienza che riunisce 75 organizzazioni di 30 paesi e coordina varie attività scientifiche
La professoressa Marja Makarow è stata nominata direttore esecutivo della Fondazione europea della scienza (FES) e succederà al dr. John Marks. La signora Makarow è la prima donna a dirigere la Fondazione ... »» 03/10/2007
Il Parlamento europeo sostiene lo IET, ma chiede di insererire nel nome la parola «innovazione& Il Parlamento europeo ha accettato la creazione dell'Istituto europeo di tecnologia (IET) ma chiede, tra l'altro, che nel nome si aggiunga la parola "innovazione"
Il Parlamento europeo ha accolto a grande maggioranza la proposta della Commissione di creare un Istituto europeo di tecnologia (IET), chiedendo però di aggiungere al nome la parola «innovazione», nonch... »» 02/10/2007