Notizie di vedere
  
  Dallo spazio un aiuto per la medicina 
 
	
			 In che modo la ricerca spaziale ci aiuta nella vita di tutti i giorni? Per esempio sviluppando tecniche per la diagnosi dei tumori nelle prime fasi di sviluppo.
              In che modo la ricerca spaziale ci aiuta nella vita di tutti i giorni? Per esempio sviluppando tecniche per la diagnosi dei tumori nelle prime fasi di sviluppo.
È quanto accaduto - peraltro casualmente - a una tecnol... »»
			  
              
AIDS: Russia, ideati farmaci che bloccano HIV fuori cellula
 
	
			 Progettati nuovi farmaci anti-Hiv che impediscono il primo contatto del virus con le cellule umane, di fatto rendendogli impossibile l'infezione.
              Progettati nuovi farmaci anti-Hiv che impediscono il primo contatto del virus con le cellule umane, di fatto rendendogli impossibile l'infezione.
Li hanno realizzati e testati con successo per ora solo in vitro scien... »»
			  
              
In arrivo le cellule «pace-maker» 
	
			 Al congresso di Marilleva: per ora esperimenti solo sugli animali
              
              	Al congresso di Marilleva: per ora esperimenti solo sugli animali
              Quel minuscolo apparecchio computerizzato che fa pulsare il cuore con la dovuta regolarità, fra una manciata di anni potrebbe diventare un aggeggio inutile o, comunque, alternativo. I cardiologi infatti guardano entusias... »»
			  
              
Cervello:usa, filmate zone che filtrano ricordi cattivi 
	
			 Non tutti i pensieri che 'ronzano' nella nostra testa sono piacevoli, ma il cervello e' in grado di
              
              	Non tutti i pensieri che 'ronzano' nella nostra testa sono piacevoli, ma il cervello e' in grado di
              Le hanno scoperte nella corteccia prefrontale del cervello un gruppo di scienziati americani della Universita' dell'Oregon presso Eugene guidati da Michael Anderson.
Come riferito sulla rivista Science ci sono numero... »»
			  
              
Docenti universitari, 3.500 ricorsi al Tar 
	
			 Protesta di massa dei professori vincitori del concorso ma «vittime» del blocco delle assunzioni
              
              	Protesta di massa dei professori vincitori del concorso ma «vittime» del blocco delle assunzioni
              Lo avevano annunciato e adesso lo faranno: presenteranno tutti insieme i ricorsi legali, ognuno nel proprio Tar di riferimento. E quando si dice tutti, si intendono circa 3 mila e 500 persone, docenti universitari vittim... »»
			  
              
Pietro, l'uomo che sussurra ai batteri 
	
			 Il direttore Paratico: «Il cuore dell'impianto sono i microorganismi»
              
              	Il direttore Paratico: «Il cuore dell'impianto sono i microorganismi»
              MERANO. Sta nel lavoro di miliardi di microrganismi e batteri, che vivono nei fanghi arricchiti di ossigeno, il segreto del depuratore di Sinigo, costato 53 milioni di euro e gestito dalla Ecocenter per conto del Burgrav... »»
			  
              
Presto a Trieste un Consorzio di biomedicina molecolare 
	
			 Enti scientifici, università, imprese ed enti finanziari collaboreranno nel nuovo centro di ricerca
              
              	Enti scientifici, università, imprese ed enti finanziari collaboreranno nel nuovo centro di ricerca
              Un nuovo consorzio di ricerca al quale collaboreranno sia enti pubblici che privati sta per vedere la luce a Trieste nell'ambito del consorzio Area Science Park. Alcuni dettagli del nuovo Consorzio di biomedicina molecol... »»
			  
              
Staminali, ricerca sui topi ottenuti spermatozoi fertili 
	
			 Studio ad Harvard
              
              	Studio ad Harvard
              Un gruppo di ricercatori americani dell’università di Harvard sono riusciti a trasformare cellule staminali in spermatozoi fertili, in grado di fecondare ovociti di topo e svilupparsi in embrioni. Lo studio viene annunci... »»
			  
              
Direttiva sul riciclaggio dei rifiuti tecnologici 
	
			 Fra pochi mesi entrerà definitivamente in vigore la Direttiva Europea sui RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) che impone ai produttori di gestire e sostenere economicamente il sistema di recupero... »»
              Fra pochi mesi entrerà definitivamente in vigore la Direttiva Europea sui RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) che impone ai produttori di gestire e sostenere economicamente il sistema di recupero... »»
			  
              
Due Nobel: avremo un solo farmaco per malattie diverse 
	
			 I vincitori del premio per la chimica: la possibilità dalla scoperta dei sistemi che consentono il d
              
              	I vincitori del premio per la chimica: la possibilità dalla scoperta dei sistemi che consentono il d
              STOCCOLMA - Si potrebbero ipotizzare, per il futuro, uno o più farmaci «universali», capaci di curare malattie che vanno dall’epilessia alle aritmie, dall’osteoporosi alla malaria fino al colpo di calore, quella condizio... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 | 
    35 |